ciao,l'anno scorso mi han dato delle batterie da modellismo ni-mh,l'amico che me le ha procurate mi disse che andavano caricate a 1c,io pero' per evitare di rovinarle le ho sempre caricate a massimo 1/5c,pero' ultimamente sono diventate "loffie",il fucile non aveva spunto e girava meno che con le 9,6v gp,cosi' mi son deciso a caricarle a 1c e ora gira circa come le lipo firefox 11,1v 1200 mah 20c.
il problema e' che mi ha detto che caricandole cosi' velocemente gli elementi tendono a "sbilanciarsi" (come capita con le lipo) e quidni per preservare la batteria al 100% dovrei "bilanciare" ogni 10 cariche elemento per elemento usando un circuito che porti una singola cella a un determinato voltaggio (esempio 0,8v),in pratica si usano 2 spilli che bucano la guaina termorestringente della batteria cosi' da toccare polo + e - di un elemento e poi lo si lascia scaricare....doveva portarmelo lui questo circuito,ma ormai dopo 8 mesi ho rinunciato ad aspettare,quindi chiedo a qualche esperto se potesse progettarmi un circuito del genere,magari con un led che mi indichi quando l'elemento e' a 0,8 o 0,9v cosi' da poter scollegare il circuito e passare all'elemento successivo....ovviamente il grosso lo scaricherei con lo scarica batterie portando magari la batteria ad avere teoricamente 1v per elemento,poi userei questo circuito per fare la scarica "di fino" per avere 0,8-0,9v.
tendenzialmente io avrei usato 1-2 diodi,solo che con uno avrei una caduta di 0,6 e con due sarebbe 1,2 circa,mentre a me serve uno 0,8-0,9....poi che resistenza usare?...poi...i led mi pare che minimo funzionano a 1v e qualcosa,quindi non riuscirei ad alimentarlo (ricordo male o ce ne sono anche che funzionano sotto 1v?).
ciao e grazie per eventuali progetti![]()