Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: [X esperti di elettronica] Bilanciatore ni-cd e ni-mh

  1. #1
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito [X esperti di elettronica] Bilanciatore ni-cd e ni-mh

    ciao,l'anno scorso mi han dato delle batterie da modellismo ni-mh,l'amico che me le ha procurate mi disse che andavano caricate a 1c,io pero' per evitare di rovinarle le ho sempre caricate a massimo 1/5c,pero' ultimamente sono diventate "loffie",il fucile non aveva spunto e girava meno che con le 9,6v gp,cosi' mi son deciso a caricarle a 1c e ora gira circa come le lipo firefox 11,1v 1200 mah 20c.

    il problema e' che mi ha detto che caricandole cosi' velocemente gli elementi tendono a "sbilanciarsi" (come capita con le lipo) e quidni per preservare la batteria al 100% dovrei "bilanciare" ogni 10 cariche elemento per elemento usando un circuito che porti una singola cella a un determinato voltaggio (esempio 0,8v),in pratica si usano 2 spilli che bucano la guaina termorestringente della batteria cosi' da toccare polo + e - di un elemento e poi lo si lascia scaricare....doveva portarmelo lui questo circuito,ma ormai dopo 8 mesi ho rinunciato ad aspettare,quindi chiedo a qualche esperto se potesse progettarmi un circuito del genere,magari con un led che mi indichi quando l'elemento e' a 0,8 o 0,9v cosi' da poter scollegare il circuito e passare all'elemento successivo....ovviamente il grosso lo scaricherei con lo scarica batterie portando magari la batteria ad avere teoricamente 1v per elemento,poi userei questo circuito per fare la scarica "di fino" per avere 0,8-0,9v.

    tendenzialmente io avrei usato 1-2 diodi,solo che con uno avrei una caduta di 0,6 e con due sarebbe 1,2 circa,mentre a me serve uno 0,8-0,9....poi che resistenza usare?...poi...i led mi pare che minimo funzionano a 1v e qualcosa,quindi non riuscirei ad alimentarlo (ricordo male o ce ne sono anche che funzionano sotto 1v?).
    ciao e grazie per eventuali progetti

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    nessuna idea?

  3. #3
    Spina L'avatar di FabriX
    Club
    Shinkitai
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    nessuna idea?
    un semplice caricabatteria di quelli decenti, e avrai meno preoccupazioni!

  4. #4
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabrix Visualizza il messaggio
    un semplice caricabatteria di quelli decenti, e avrai meno preoccupazioni!
    non penso sia cosi sprovveduto...

  5. #5
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    in pratica puoi usare il tuo caricabatterie (a patto che carichi 1 singolo elemento) e usare la tecnica dello spillo collegando 1 elemento per volta.

    la procedura e' lunghetta :d .... e la cosa dello spillo la vedo .... difficoltosa

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabrix Visualizza il messaggio
    un semplice caricabatteria di quelli decenti, e avrai meno preoccupazioni!
    ho uno dei migliori in commercio,non e' quello il problema...se avessi letto tutto quello che ho scritto avresti capito che carica batterie serio o cagata il risultato e' lo stesso.

    Quote Originariamente inviata da v1p3r_ita Visualizza il messaggio
    in pratica puoi usare il tuo caricabatterie (a patto che carichi 1 singolo elemento) e usare la tecnica dello spillo collegando 1 elemento per volta.

    la procedura e' lunghetta :d .... e la cosa dello spillo la vedo .... difficoltosa
    era la soluzione che avevo pensato io,cmq non e' difficoltosa la cosa dello spillo,la faccio gia per rilevare le tensioni di ogni singolo elemento.....alla fine mi sa che usero' questo metodo,il prob e' che a fare un circuitino a parte potevo farne 9 e collegarne uno per elemento.

  7. #7
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    attento ad eventuali paralleli :d o collegamenti strani.

    se colleghi il negativo di un elemento a "terra" ed il positivo a ... diciamo +1.3v (non mi ricordo la tensione nominale di una ni-mh carica ... ma a questo ci pensera' il carica-batterie), non puoi collegare l'elemento successivo (che ha il negativo collegato al positivo del precedente elemento) a 0v (-) e 1.3v(+)

    in questo modo infatti avresti un cortocircuito nel punto di contatto doppio.
    il caricabatterie vedrebbe i 1.3v collegati direttamente alla terra.

    quindi la carica di ogni elemento deve essere fatta separatamente (magari con un circuito elettronico che abbia tutti gli elementi collegati al circuito ... ma opportunamente separati l'uno dall'altro). questi poi deve procedere alla carica dell'elemento n+1 solo al termine della carica dell'elemento n e solo dopo averlo "scollegato" dal circuito d'alimentazione .... e ovviamente averlo collegato ai terminali di carica .....

    complicato! complicato! serve un po' di logica (pic?) e saper armeggiare con transistor. (con i fet si potrebbero attaccare e staccare i terminali opportuni a comando, ipotizzo).

    e poi all'esam di elettronica c'ho preso 18 io quindi faccio poco testo

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    lo so,lo so, grazie lo stesso dei consigli.
    la mia idea era di fare 9 circuiti e collegarli tutti sulla batteria,ovviamente senza cortocircuitare + e - dello stesso elemento cosi' con il tempo di scarica di un solo elemento riuscivo a scaricare tutta la batteria,cmq mi sa che ne faccio uno alla volta con il carica batterie e bon,tanto va fatto circa ogni 10 cariche,quindi una volta ogni 3-4 mesi.
    ciao

  9. #9
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    .... l'idea pero' di fare dei pacchi batteria ni-mh con i terminali per il bilanciamento esterno (tipo lipo) non e' affatto da scartare

    la prossima volta che ne faccio uno ci metto anche un connettore per il balance degli elementi.

    .... potrebbe essere un nuovo standard :d

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    troppi fili che girano,oggi ho chiesto al mio amico e mi ha detto che posso farlo ocn il carica batterie impostando la scarica minima(100 mah/h nel mio caso...50 ha detto che era meglio).
    oltretutto mi ha detto che sono + facili da sbilanciare le ni-mh che le lipo,infatti lui le lipo nn le bilancia,mi ha detto di farlo una volta ogni tanto con le lipo,mentre di farlo abbastanza spesso con le ni-mh.
    ciao

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.