Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 59

Discussione: [Dalla A alla Z] G3 PSG1

  1. #41
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Io posso dirti le modifiche che ho fatto, di cui per ora non ho nulla di cui lamentarmi, mi ci trovo benissimo e lo uso anche abbastanza.
    Monto canna di precisione, gommino systema, molla 160 tagliata, boccole piene, reggimolla e testa pistone cuscinettati.
    Tutto il resto è originale, ingranaggi e pistone compresi e lo faccio girare con una 9,6v senza problemi.

    Essenziali per la sopravviveza sono: spessoramento e ingrassaggio, boccole piene, una batteria performante.

  2. #42
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    io che posso dire di averlo spinto al limite, i problemi principali sono lo spingipallino che viene mangiato dal rinvio del settoriale, e la leva cut off che si sinistra sopratutto usando molle piu' performanti...anche il gb non e' il massimo !!! peccato perche' se esisteva uno rinforzato e magari cuscinettato da 8-9mm si potevano fare delle belle prvove !!!
    il top e' stato usarlo con il kit ftk12 della systema abbinato a una lipo da 11.1 2200 25c, una reattività allo sparo impressionante e' un rumore simile al botto di una carabina ad aria compressa...... sino a quando il gb non ha deciso di aprirsi in 2

  3. #43
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Serg.Tomcat Visualizza il messaggio
    ciao, da grande estimatore di questo fucile real steel mi piacerebbe acquistarne una replica marui, quali sono le modifiche obbligatorie e non per farlo arrivare al max dell'affidabilità? e come costo delle modifiche a quanto si arriva?
    ho letto le 4 pagine ma a parte il sistema elettrico non ci ho capito moltoXD
    Grazie mille a tutti!
    io direi boccole systema area 1000 ( 6mm ) rispessoramento AD-HOC modifica testa originale pistone in antivuoto... sostituzione molla originale con una sp100 guarder (dedicata al psg1 ) una batteria con alto spunto, quindi una 7.4v da 2000 o piu' con almeno 18-20c di scarica, maggiore e' meglio e' !!!

  4. #44
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Mi sento di condividere e dissentire allo stesso tempo di alcune affermazioni di Volpe, spingerlo al limite non significa conoscerlo..
    Per quel che mi riguarda, segni questi punti fondamentali e riassuntivi:

    affidabiità nel tempo:
    installazione di boccole da 6mm piene.
    spessoramento gruppo ingranaggi e lubrificazione.
    eliminazione dello scarrellamento.
    rimuovere il fermo molla che la ancora al pistone.


    precisione:
    gommino hop up e pressore.
    canna di precisione.
    molla adeguata.

    Il top, se sei uno pratico, modificare il settoriale......

    Se hai domande...Spara!!!

  5. #45
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Guarda vampyre, che il psg-1 l' ho scoperto quasti 10 anni fa !!! e ti posso dire di conoscere tutte le problematiche relative ai malfunzionamenti, ciclo di sparo doppiati e altre cose che solo veri appassionati di detto fucile conoscerebbero !!! spingerlo al limite significa vedere i punti critici di rottura del PSG-1 e ad oggi posso dirti di conoscerne parecchi ...
    ho cercato sul mercato pezzi di importatori giapponesi, quali canne da 650mm della PDI da 6,01, gear box della jet custom da 7mm e altre chicche che al momento sono inpossibili da reperire spèndedno veramente tanti soldi... poi tutto e' stato ripagato vendendo una volta il psg-1 segnare quasi 180m/s per poi morire del tutto da allora abbandonai il progetto visto la scarsa reperibilità dei pezzi, e ho stravagato il psg-1 trasformandolo in msg-90.
    PS la modifica al settoriale bisogna farla per forza, anche non essendo esperti basta saper fare un foro !!! quella modifica ti salva dalla rottura a vita dell' asta spingipallino, oppure se la sfiga ti perseguita, rischi di rimpere il rinvio dell' ingraggio

  6. #46
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Tutto giusto se facciamo questo discorso in termini di assoluto.sono pienamente d'accordo con te.
    MA (e qui io mi dissocio dal tuo discorso) qui cerchiamo e consigliamo l'affidabilità al joule, punto e basta.
    Detto questo, le modifiche da fare al Psg-1 non sono tante di più di quelle da fare ad una qualsiasi altra asg, spendendo veramente pochi euro.
    Il kit systema ftk12, che costa tanto quanto il fucile intero, fa tanto figo dire di averlo montato, ma alla fine non ti rende nulla di più del gruppo aria/ingranaggi originale.
    Ultima modifica di Vampyre; 29/08/2010 a 11:30

  7. #47
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    sinceramente io non mi sento figo ad aver montato l' ftk12, mi sento solo piu' povero.... ma vedendo come parli penso che non ha i mai provato a vedere come girano gli ingranaggi systema rispetto i marui...!!!
    tenendo il fucile al joule e spendedno poco gli interventi sono già stati detti !!!

    molla sp100 per psg-1
    boccole area 1000 systema
    testa originale forata a mano eliminando lo spessore in zama
    rispessoramento
    modifica rinvio al settoriale
    batteria 7,4 2000mha 18-20c e il fucile ti dura una vita !!!


    se invece vuoi sentirti piu' " figo " mettete sotto una meccanica systema e poi ne riparliamo... la rapportatura degli ingranaggi e minore e quindi una molla da 100 ve la comprime in un batter d' occhio, la costanza di tiro e maggiore grazie a un gruppo aria non in ottone ma teflonato e con tolleranze minori, la silenziosità anche e sopratutto la durabilità... ps
    ti ricordo perche' mi sa che non lo hai capito, che non sto dicendo di rendere il fucile overjoule perche' illegale, uno puo' anche montare un kit completo e depotenziarlo con una 100...poi ci sono vari fattori quanto spendere e cosa fare... venirmi a dire che la meccanica marui puo' lontanamente essere paragonata a una systema leader( mondiale nella produzione di pezzi aftermarket per softair ) perche' scoppierei a ridere, se invece parliamo di spendere poco allora si... ma credimi che uno che si compra un PSG-1 tranne se non e' un niubbo, sa a cosa va incontro e che i pezzi di ricambio costano e di gente seria con psg-1 kittati systema gusci in magnesio e rinforzi g&g ne ho visti veramente pochi !!! tanto che mettete una canna di precisone e appena usato il bipiede il corpo plasticone del fucile flette sfalsandovi di diversi cm il punto di impatto ner serve a nulla, ne abbiamo parlato già parecchio tempo fa, visto che proposi anche un fan club per psg-1 con scarsi risultati visto i pochi cultori di detto fucile... IL PSG-1 per rendorlo al top dovete spenderci un botto di soldi sopra !!!
    Ultima modifica di LA VOLPE; 29/08/2010 a 13:44

  8. #48
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Stiamo cadendo in un flame abbastanza inutile nei confronti di chi si vuole avvicinare a questo gioiello e non credo che la prima intenzione sia quella di cambiare dal primo all'ultimo pezzo..

    Siamo qui per aiutare e non per discutere se systema è meglio di marui..

  9. #49
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    guarda stai facendo tutto tu,ti stai agitando per niente, già mi hai dato fastidio per la storia del " figo " io il mio consiglio l' ho dato... poi stiamo in ambito psg-1 dalla A alla Z ho leggo male, se non si puo' parlare qui di tutto e di piu' rigguardo al psg-1 allora statti bene, e continua a sentirti il padre eterno del psg-1...
    quando ancora ti dovevi iscrivere al forum già io e altri vecchietti del forum parlavamo del psg-1, ma da dove uscite ???

  10. #50
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Se qualcosa che ho scritto ti ha dato fastidio ti chiedo umilmente scusa ma giudico alcune tue affermazioni non del tutto veritiere e per questo mi confronto con te, sono qui per aiutare e consigliare non per criticare a prescindere.

    Innanzi tutto credo che essemi iscritto dopo di te a questo forum, e non aver discusso con voi del psg-1, non vuol dire che io non lo conosca abbastanza, anzi... Non sono il padre eterno come dici tu, ma nemmeno tu lo sei...

    Secondo non ho detto che tu e tutti gli altri avete montato il kit systema per farvi fighi ma semplicemente che il kit systema NON è essenziale per il funzionamento di questa asg.

    Terzo credo che consigliare di stravolgere completamente una asg con gusci in magnesio, kit costosissimi e altre cosette poco essenziali non giovi alla già poca reputazione di questa invece ottima asg.

    In ultimo credo che a chi chieda consigli su come risolvere 3 o 4 piccoli problemi di questo fucile, dovuti semplicemente dal fatto che è una "tecnologia" datata e poi abbandonata da marui non sia giusto tagliare le gambe dicendo che metterlo a posto costa un capitale perchè non è vero.
    Stravolgerlo costa un capitale, metterlo a punto no.

    Apro un piccolo off-topic:
    Il già piccolo, criticato e pericolante mondo del softair avrebbe bisogno di un pochino più di onestà da parte di tutti per funzionare meglio, me compreso.

    Una asg systema costa 1000 euro,
    una asg classic army costa 500 euro,
    una asg a&k costa 200 euro...

    Ma tutte e 3 fanno la stessa cosa, sputano pallini a 30 metri.

    Quindi perchè se io mi voglio comprare un marui psg-1 da 450 euro, DEVO per forza spendere un capitale per ottenere l'affidabilità?
    Questa è una mera leggenda metropolitana.
    Io con il psg-1 ci gioco, anzi comprai il mio primo esemplare 15 anni fa a torino quando ancora nemmeno sapevo cos'era il softair, e posso dire per esperienza personale che questo NON è vero.

    Poi ovvio, è di plastica, se lo butto per terra si rompe, ma questo è un altro discorso...
    Ultima modifica di Vampyre; 29/08/2010 a 20:05

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

PSG1

http://www.softairmania.it/threads/117655-Dalla-A-alla-Z-G3-PSG1

http:www.softairmania.itthreads117655-Dalla-A-alla-Z-G3-PSG1

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.