
Originariamente inviata da
kamchaaka

foto comparativa con la sorellina ic-e 90
felice possessore di una icom ice 90, per ben due anni, ne ho fatto comprare anche per il club come radio di squadra, partecipando ad eventi di una certa difficoltà le radio, sono determinanti per il continuo afflusso di informazioni.
purtroppo, per quanto la ice90, abbia assolto il suo dovere , la sua resistenza al acqua e alle intemperie, era piuttosto limitata, protezioni sono disponibili, gusci e sacchetti ma non sono integrali e indi inadatti ad assolvere appieno al loro lavoro.
fidandomi della ditta ho selezionato dopo attenta ricerca di mercato, e una certa indagine effettuata direttamente al elektroshop ad akihabara, i risultati mi hanno fatto scegliere il loro ultimo modello di punta, la icom ice92d, testato profondamente durante il meeting usforce in zona castel d'aiano, zona veramente killing application, data la conformazione del terreno e dalla presenza di forti disturbi, antenne gsm/tv/hf, che mettono a dura prova apparecchiature di ogni genere.
la 92d si presenta compatta, ma ben piu grande della 90, piu pesante di qualche decina di grammi è certificata per rimanere fino a 30 minuti sotto metri di acqua, ben più di quello per cui è stata comprata, in più è certificata mil-std 810, certificazione militare per un suo intensivo con urti e sollecitazioni.
ogni pin/jack sono assolutamente a prova d'acqua con oring, e viti di serraggio a prova d acqua.
possibilità di utilizzo di potenza fra 0,1 fino a 5w, con batterie al li-ion per una durata di 5 ore
frequenze da 118-174mhz fino a 999.999mhz fm/wfm/am, con possibilità dual watch per operare su due bande simultaneamente.
l'apparato ha oltre 1300 canali di memoria, con possibilità di scansionare 50 canali a botta.
può essere dotato di ricevitore gps, che con l'ampio displey è in grado di gestire pienamente sia trasmissione che movimento, cosa che il mio rino htcx non permette, dovendo spostarsi da un videata ad un altra,
registratore digitale integrato per registrare eventuali invio dati, o trasmissioni deboli, per poi essere analizzate via pc o direttamente sul apparato ripulendo da interferenze e porcherie varie.
per i più smalizziati permette di trasmettere attraverso i ripetitori d-star per trasmissioni a lunghissima distanza...cosa non da tutti gli apparati.
con l'utilizzo del collegamento pc e ac 12v può diventare parte integrante di un sistema veicolare, o hq based accoppiandola ad antenna base.
insomma un ottimo prodotto, del resto visto il costo non si può pretendere di meno, la considero inadatta per l'utilizzo a livello di operatore, ma a livello di squadra è decisamente indicata, visto il livello di sofisticazione raggiunto da alcuni eventi recenti.