ciao a tutti, premetto che è la mia prima recensione, quindi siate buoni.

allora inanzi tutto ho optato per il frogman poichè odio gli auricolari che vanno posizionati dentro l'orecchio, quindi questo qui fa al caso mio.

l'headset l'ho comprato "sotto casa" dal negozio di softair (tac***al g*n) dove mi rifornisco per la cifra di 160€. l'ho dovuto ordinare, dato che avevano solo il laringofono (che ho scartato per il fatto dell'auricolare), ed è arrivato nel giro di 4/5 giorni, ma passiamo al dunque:



come lo si tocca si percepisce una sensazione di solidità e ottima fattura. il gingillo è composto da una imbragatura per il posizionamento in testa con il pad ed il microfono sulla sinistra





dal pad parte un resistente ma allo stesso tempo flessibile cavo che porta al ptt, molto comodo per la sua grandezza, quindi facilmente azionabile con i guanti, e tranquillamente posizionabile nel punto a noi più comodo, grazie al velcro sul retro e agli accessori forniti dalla devgru, cioè clip e gancetto







dall'altro lato del ptt c'è un cavo a spirale che porta al primo spinotto, dove noi grazie ad una ghiera metallica collegheremo l'adattatore per la nostra radio, nel mio caso una g7





ecco come figura posizionato in testa





la devgru fornisce anche un piccolo manuale (blu) delle istruzioni (cioè due fogli spillati) con il testo leggermente scolorito. l'unica operazione di manutenzione consigliata dalla casa costruttrice è,dopo l'uso, di pulire la membrana interna del pad con un pezzetto di stoffa umido.



ancora non l'ho provato sul campo, ma da quanto testato a casa vi posso dire che trasmette realmente bene e anche la ricezione è ottima, l'unica cosa che mi da leggermente fastidio è che il pad rende la voce di chi parla un po troppo squillante, ma ho risolto abbassando il volume della radio.

non mi azzardo ancora a dargli un voto, perchè voglio prima usarlo un po, ma comunque da un impressione ottima, che solo poche cose riescono a dare così al primo impatto.

--passo e chiudo--