beh perfetta la vsr, ma la flora anche ci sta!!
poi con una bottiglia di vodka da spaccarsi in testa è il massimo!
![]()
Ultima modifica di GabryZak; 22/10/2009 a 01:14
se cerco in uno nel negozi che avete linkato in un altro post trovo quel tattico?
come si chiama quel tattico?
mi sapreste dare anche delle dritte sulle patch che si vedono nell'ultima foto messa da gabry?
vi sfrutto un po per un altro setup russo o affini
abbinando una mimetica tiger kamish, un akms e un pioneer m23 riesco a riprodurre un qualche tipo di setup?
cosa dovrei cambiare per avvicinarmi ad un setup reale?
Ultima modifica di Man; 22/10/2009 a 10:50
ragazzi, secondo me partendo da quel basco la flora e la vsr c'entrano poco, a meno che non si replichi un setup ibrido tra l' ex urss e la csi, quando l'armata rossa utilizzava ancora il vecchio materiale. smostreggiare il basco per renderlo post sovietico sarebbe un peccato e inoltre non è facilmente riciclabile perchè quelli sovietici erano un pò più più grandi di quelli attuali.
man quanto alla tua seconda richiesta, replicheresti un setup generico buono per qualsiasi cosa. avrai notato che è quasi impossibile vedere due soldati russi vestiti uguali anche in seno alla stessa unità. posso dirti che l' akms è in quote significative ancora dotazione alla fanteria di marina ed è stato recuperato (akm/akms) spesso da molte unità di linea perchè di fatto è decisamente più letale rispetto al 5.45 delle serie successive. inoltre nei combattimenti urbani una palla più grossa da tutta una serie di vantaggi quando si spara addosso a muri, porte e altro.
il nome del tattico usato in afghanistan, che poi è una evoluzione del chicom, è "lifchick" ed è facilmente reperibile su ebay.
d'accordo con rli, se si vuole seguire la filologicità e creare un setup partendo dal basco da parà (mostreggiato con badge sovietico quindi pre-1991) va esclusa la flora e presa in forte considerazione la klmk a 2 pezzi o tutone che sia. era la dotazione standard come si può vedere dalle foto postate
a parte che si possono scegliere anche altre soluzioni oltre alla kmlk (kzs-1, afganka, vsr, ttkso, gorka afganistan) tutto questo materiale è reperibele presso un simaptico ed economico shop chiamato front of russia, che trovi tra i nostri link nel topic dedicato (quando quel topic verrà stickato in evidenza accenderò un cero a sant'antonio).
a rli ho dato rep per il suo post sopratutto per la parte sull'ak.
però va detta una cosa: la vsr è sovietica non russa, la sua entrata in servizio è tarda ma è stata progettata dai sovietici e in epoca sovietica. e ci sono bizzeffe di foto con quel basco e quella mimetica. io consiglio al seguente cosa a man: prenditi anche l'rd54 aumenti le tue possibilità di carico e ti fai un set up più completo e bello. (ovviamente rd54 in afganka color non in flora)
riasumendo una delle mimetiche da me nominate, lifchick, rd54, cinturone sovietico -aks74-akms-aks74u (i vdv e tutti gli aviotrasportati usano solo versioni s, cioè a calcio pieghevole, per ovvie ragioni).
quello che dice troncos è giusto. e' vero che la vsr è un disegno sovietico e i primi capi sperimentali (a due colori e con macchie molto più diradate) compaiono alla fine degli anni 80 ed è anche vero che la vsr per come la conosciamo oggi è un disegno del 90 (ovvero urss) ma mi sembra un pò troppo tirato realizzarci un setup sovietico. in sostanza sarebbe un pò come usare una liebermuster per fare la wehrmacht. a mio avviso ci sta meglio qualcosa di più vecchio. troncos mi interesserebbero le foto documentanti l'uso della vsr in epoca sovietica.
confermo tutone klmk, telnyashka azzurra e ak74
mo cerco nell'archvio fotoad essere sincero mi sa che ce le avevo in un libro. cmq sia il materiale sovietico è stato smaltito durante la campagna cecena quindi moltio materiali sono visibili in quel contesto. putroppo il basco non si usa in combattimento quindi ho poche foto coi baschi :s
foto di allenamento in lituania ( anni 70 ?) :
ci vuole :
-kmlk
-tielniashka
-stivali
-cinturone
-basco blu (taglio sovietico)
-rd 54.
-aks 74