Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
bah... un ambulanza non è un pronto soccorso, il personale di norma è volontario, sempre di norma non fà parte del sistema 118 e non è equipaggiata con materiale sanitario moderno: certo puo' servire per piccoli traumi, ma vale la spesa quando con poco sforzo economico ogni associazione puo' dotarsi di materiale idoneo per far fronte agli eventi minori che non necessitano di trasporto in ospedale?
in caso di infortuni o malori seri meglio chiamare il 118 per mezzi adeguati e personale professionista.
c'era una discussione in merito aperta nella sezione apposita qui su sam...
forse è meglio che leggi meglio la parte che considera l'obbligo di avere presente una ambulanza ad ogni evento sportivo, tutti gli enti sportivi, hanno un paragrafo inerente e sarebbero tassativi, se non fossimo in italia, noi ne attiviamo sempre due, considerando che il pronto soccorso piu vicino mediamente è ha 10km, se poi siamo giù a bruscoli, li o jippone della cri o eliambulanza..e li sono dolori.
per il materiale, e il personale, abbiamo di norma sul campo 2 paramedici, veri, con il firstaid kit dei wildbirds, con materiale che solo loro per legge possono usare.
ragazzi piu che pensare a quanto si spende per un torneo, bisognerebbe sapere l'abc del organizzazione di un evento.
te lo dico perchè alla wsn di qulche anno fà, 270 giocatori sul campo, ci fu un infortunato, un albero marcio, spezzato da un compagno, finì dritto sulla testa di un operatore....in uno dei piu brutti punti del campo, fuoristrada e via per portarlo al rv con l' ambulanza, su strada asfaltata, che se non era sul campo sarebbe arrivata in 20 minuti..siamo stati fortunati, lui un pò meno, non si fece nulla ma i suoi compagni se lo dimenticarono al ospedale