Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Guida alla realizzazione ekin's-phantom

  1. #1
    Spina L'avatar di ekin04
    Club
    Majella White Wolves
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    276

    Talking Guida alla realizzazione ekin's-phantom

    ciao ragazzi volete uno pseudo phantom e non volete spendere 130 euro per il kit?

    bene allora ho quello che fa per voi

    materiale:

    • un tubo dell'acqua diametro 4 cm (si avete capito bene prezzo 1mt 3€)
    • pezzo di guaina (non so il nome specifico ma mio padre lo usa attorno ai tubi del metano per evitare che il calore si disperda)
    • bomboletta spray
    • 2 slitte (io ho usato quelle del caro vecchio g36)

    purtroppo la guida non è completa passo passo perchè esporrò solo il pezzo gia fatto e soprattutto testato xd

    il prodotto in questione è il seguente:




    • prendere il tubo dell'acqua e noteremo che le estremità sono allargate (per consentire l'inserimento di altri tubi) quella sarà la parte che si collegherà alla base della canna.
    • una volta tagliato il tubo alla lunghezza desiderata provvediamo a tagliare la base per consentire l'inserimento perfetto fino alla base (dalla foto notiamo il taglio superiore del phantom




    • incisi i tagli (come possiamo notare dalla figura) iseriamo la guaina dei tubi (io ne ho usate 2) tagliandole per ottenere un giusto spessore tra la canna del fucile e il nostro phantom in modo da non farlo scivolare via quando si corre..
    • il phantom ora è completo io ho aggiunto due slitte per g36 in modo che i buchi fatti con il trapano (togliendo le guaine) ha fatto quelle sbafature nel tubo che sono mooolto utili per tenere le guaine ferme (il mio phantom lo tolgo e lo metto e non sono mai uscite)
    • il tappo è stato creato purtroppo in legno non fatelo anche voi o almeno usate del buon legno perchè il mio faceva veramente schifo non avendo manualità nella lavorazione del ferro non ho potuto fare altrimenti. per creare il tappo ho effettuato un taglio con la punta per fare i cerchi il primo taglio è stato fatto con la punta 4,5 ottenendo un cilindro, poi ho ritagliato lo stesso cilindro con la punta 3,5 in modo da ottenere una scanalatura.
    • una volta pulita e levigata ho allargato il buco per permettere al pallino di uscire senza che venisse a contatto con qualche inperfezione.
    • finito il tappo l'ho cosparso di silicone e inserito dentro il tubo (se vedete delle tracce rosse è il silicone non avevo quello trasparente )





    • per una ulteriore sicurezza ho risolto in questa maniera molto spartana (utilizzabile solo per chi ha rimosso l'impugnatura del frontale), a breve cercherò di cambiarla subito con qualche metodo più ortodosso perchè davvero non si può vedere....



    ed ecco il risultato in tutto il suo splendore o schifessa, noterete parti grige è il colore che se ne va son gia 2 mesi che ci gioco e quindi un po di colore se ne va via... spero che il risultato estetico vi piaccia, sinceramente con il silenziatore non mi garba, lo spegni-fiamma dello steyr non si puo' proprio vedere sembra un opera d'arte cubista. dite hai creato un silenziatore ma almeno funziona??

    detto sinceramente si il suono è di poco più cupo, da notare che il mio tappo arriva 2 cm dopo la fine della canna.
    ho creato uno 10 cm più lungo della fine della canna e paragonato con uno sniper mk pro la differenza tra i due non si nota.

    non sarà bello esteticamente come il phantom mk ma c'è più gusto avere qualcosa di proprio sulla asg xd

    spero di esservi stato utile.

    per qualsiasi domana non esitate a chiedere.

    grazie per l'attenzione.

    ekin04

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Oct 2009
    Messaggi
    29

    Predefinito

    è stupendo questo kit phantom!! mi piace un casino complimenti!! e soprattutto non è x niente dispendioso! ora vorrei porgerti una domanda però.. per chi la lo steyr military con la canna corta, c'e' qualche modifica da apportare a questo progetto? sono nuovo di questo mondo e non so proprio rispondermi scusami xd

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Nov 2008
    Messaggi
    390

    Predefinito

    se hai la versione corta sec me e inutile il kit phantom a meno che nn usi una canna piu lunga.. xke se monti il kit su una versione corta, perdi i vantaggi per i quali hai scelto quella versione.. ridiventa uno steyr simil a-3...
    in conclusione per me sul tuo fucile questo kit e inutile...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Oct 2009
    Messaggi
    29

    Predefinito

    sinceramente io non li so i vantaggi o svantaggi della canna corta sono nuovo di questo mondo diciamo che potevo scegliere tra 2 fucili e ho scelto quello che mi è piaciuto di più sparandoci e impugnandolo non potevo chiedere di meglio^^

  5. #5
    Spina L'avatar di ekin04
    Club
    Majella White Wolves
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    276

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sibons Visualizza il messaggio
    è stupendo questo kit phantom!! mi piace un casino complimenti!! e soprattutto non è x niente dispendioso! ora vorrei porgerti una domanda però.. per chi la lo steyr military con la canna corta, c'e' qualche modifica da apportare a questo progetto? sono nuovo di questo mondo e non so proprio rispondermi scusami xd
    grazie mille per i complimenti mi rendi davvero felice xd

    però il bello del mio kit è che la lunghezza la decidi tu xd quindi 2 cm in più di canna non ti creano tanti di quei problemi..

    principalmente mi sono inventato questo kit solo per avere una specie di ris per attaccare le torce nelle notturne... e poi mi piace un casino xd

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Oct 2009
    Messaggi
    29

    Predefinito

    non devi ringraziarmi x i complimenti sono meritati eheh cmq appena posso me lo faccio sperando di non fare cagate

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di DOGGY
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,718

    Predefinito

    ekin calorosi complimenti per la perizia e per la realizzazione .........ma (come al solito c'è un ma :d )......ho provato di tutto per fare un phantom, i risultati erano buoni poi dopo un po' la vernice saltava, qualche pezzo si rompeva, il centraggio con la canna veniva compromesso e la robustezza era l'ultima cosa a cui fare riferimento........ti parlo da faidateista, come i kit in giro non c'è paragone , e non è necessario spendere 130 euro c'è anche il kit da 80...... il kit industriale è più solido , più resistente a graffi e urti , più fermo sulla canna , per quanto potrai provare (ci ho provato a tutti i modi fidati) verrà sempre un risultato nemmeno paragonabile al phantom........

  8. #8
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    bho, mi ricorda un tapiro !!! comunque è ben realizzato, brao!

  9. #9
    Spina L'avatar di ekin04
    Club
    Majella White Wolves
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    276

    Predefinito

    vabbè ragazzi per il momento ci gioco e non mi da nessun problema poi da 3 euro a 80 qualcosa cambia no xd cmq grazie ancora per i complimenti

  10. #10
    Gazzo
    Visitatore

    Predefinito

    il materiale si chiama termoisolante, per la precisione quello è armaflex

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.