Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: Consiglio modifica/adeguamento HK416

  1. #11
    Soldataccio In attesa della conferma e-mail
    Club
    NONA Legio Hispana
    Età
    31
    Iscritto il
    13 Aug 2008
    Messaggi
    1,866

    Predefinito

    sull hk416 dovrebbero esserci di serie boccole cuscinettate da 7mm, se non erro, e una buona meccanica da parte sua

  2. #12
    Recluta L'avatar di Raizer
    Club
    dragonkorps
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    898

    Predefinito

    perfetto, allora fai volare le cuscinettate nel cestino e prendi le piene.

    cuscinettate solo da 8mm in su!

  3. #13
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da socom Visualizza il messaggio
    cosa vuoi sapere, la marca?

    non ho capito bene
    yes

  4. #14
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    gli ingranaggi lascia pure i jg per quello che vuoi bastano e avanzano.
    la mia preoccupazione è non sgranare attaccandoci sotto una 9.6. dici che regge con gli ingranaggi originali?

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    se non hai perdite tra testa pistone e testa cilindro (prova siringa)
    (ok ora cerco come si fa, grazie!)
    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    puoi cambiare solo il pistone con un marui o un src verde(9€ il primo 11€ il secondo, io consiglio il secondo).
    in tutti i casi, taglia/pialla il secondo dente ( il primo dente è quello grande, e l'ultimo è quello in metallo)
    anche se volendo puoi tenere il pistone cinese, togliergli il secondo dente, e lasciarlo finche non muore che tanto se si rompe lui non succede niente.
    il pistone pensavo di lasciare il suo...ma secondo te quanta vita ha? come sopra: piuttosto spendo 10 euro in più ma abbasso il rischio di sgranare.
    per la limatura del dentino ho letto qualche post in merito, grazie per averlo sottolineato!

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    se lasci la canna originale (come ho fatto io sul mio dboy) puoi prenderti una sp100 guarder.
    se devi scegliere tra canna di precisione e sp90, e canna originale e sp100 scegli la seconda opzione.
    perche la sp90 è troppo morbida e riaggancia in corsa. e credimi che a meno che la tua canna non è fatta a s la differenza sui 40 metri non è che cambi molto.
    ok...perchè in caso di sp100 + canna vado over, corretto?

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    fondamentale è avere un gruppo hopup che lavori al 100%, quindi gommino systema.
    i migliori pressori (secondo me, sempre) sono quelli che ricavi dalle guaine dei cavi delle batterie, quindi o ne trovi uguali in ferramenta o altrimenti cannibalizzi quelli della tua vecchia 8.4v come ho fatto io.
    ok. se non ho capito male quindi è sufficiente sostituire il gommino (vedo che in vendita ci sono solo i gommini oppure tutto il gruppo hup-up. mi attesto sul golo gommino?)

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    se ci sono perdite sulla testa cilindro non è un grosso problema, basta un giro di teflon da 2€ per sanare le perdite, se invece perde la testa pistone ti consiglio di sostituirla o con un src 14€ o con una systema area1000 siamo sullo stesso prezzo.
    ok, grazie!

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    in qualunque caso boccole in metallo piene.
    ok!

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    se vuoi cambiare motore consiglio o eg1000 marui o classic army high torque.
    batteria o sanyo race o gp (non le g&p, sono cose diverse).
    mah...allora...il discorso è semplice: con el modifiche sopra citate, quali miglioramenti ottengo? oltre ad un po' più di precisione, vorrei alzare il rof (non a livelli esagerati, preferisco imparare a sparare che avere in mano un attrezzo da 35 bb/s). se tutto quanto sopra descritto non raggiunge il risultato, allora possiamo parlare anche di motore (anche se si inizia ad andare fuori budget).

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    ricorda che con la 9,6v devi utilizzare un caricabatterie da 9,6v quindi quello del tuo jg non va bene perche alla fine ti ritroveresti un altra 8,4v.
    scegli un caricabatterie che puo regolare il voltaggio, e che quindi ti permette di caricare sia 8,4v che 9,6v, sia l'amperaggio.
    per le batterie ni-mh o ni-cd (scegli sempre ni-mh) infatti devi impostare la carica a 1/10 della loro capacità.
    io ho uno scarica batterie marui che uso indistintamente con le 8.4 e con le 9.6. dopodichè ho il caricabatterie china arrivato insieme all'asg ed infine ho un carica/scarica regolabile che però come tensione ha 9.8 e non 9.6 e come amperaggio minimo 500. effettivamente vorrei comprare un altro caricabatterie perchè questo non mi piace molto (500, come mi insegnate, è un po' altino per caricare una 2000 o una 1700). ne approffitto: consigli su una cosa buona ma che non costi uno sproposito?

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    quindi se prendi una sanyo da 2000mah 9,6v devi impostare il caricabatterie a 200mah.
    il tempo di carica delle ni-mh-cd è all'incirca 12 ore, ma comunque qui in sezione trovi la formula esatta per calcolarla. e' consigliabile sempre scaricare le batterie prima di caricarle con l'apposito scarichino marui o guarder 9€.
    quando si spegne la luce dello scarica batterie ricorda di staccare la batteria perche capita che se le lasci attaccate vanno sottocarica e le butti.
    evita le intellect.
    si, queste info fortunatamente si trovano abbastanza facilmente con una ricerca. quello che non ho trovato è un parere su quale 9.6 scegliere per un calcio crane! idee?

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    sempre pallini di qualità, g&g ksc guarder marui systema.
    con l'm14 mi trovo benissimo con gli excel 0.25. per il china volevo provare a spostarmi sugli 0.20.

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    saluti raizer
    grazie mille per le info, gentilissimo!

  5. #15
    Recluta L'avatar di Raizer
    Club
    dragonkorps
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luke17 Visualizza il messaggio
    la mia preoccupazione è non sgranare attaccandoci sotto una 9.6. dici che regge con gli ingranaggi originali?

    con la configurazione che ti ho consigliato io, arrivi sui 23-24bb/s, a mio avviso il giusto connubio tra velocità e affidabilità.

    (ok ora cerco come si fa, grazie!)

    il pistone pensavo di lasciare il suo...ma secondo te quanta vita ha? come sopra: piuttosto spendo 10 euro in più ma abbasso il rischio di sgranare.
    per la limatura del dentino ho letto qualche post in merito, grazie per averlo sottolineato!

    i pistoni cinesi li ho sempre fatti volare a prescindere perche per 10€ preferivo avere un fucile che non dovessi riaprire dopo 2-3 giocate. reggere dovrebbe reggere i 23bb/s la domanda è quanto? non lo so sinceramente.

    ok...perchè in caso di sp100 + canna vado over, corretto?

    se non hai perdite d'aria, si vai over.

    ok. se non ho capito male quindi è sufficiente sostituire il gommino (vedo che in vendita ci sono solo i gommini oppure tutto il gruppo hup-up. mi attesto sul golo gommino?)

    io ti consiglio gommino systema, e pressore con la guaina dei cavi della batteria, o comunque se non vuoi mangiare la batterie vai in ferramenta e per 2 spiccioli lo prendi. rifare il pressore è una cavolata e ci dovrebbe pure essere la guida.
    il gruppo hop-up a meno di strane deformazioni va benissimo il suo.

    ok, grazie!


    ok!


    mah...allora...il discorso è semplice: con el modifiche sopra citate, quali miglioramenti ottengo? oltre ad un po' più di precisione, vorrei alzare il rof (non a livelli esagerati, preferisco imparare a sparare che avere in mano un attrezzo da 35 bb/s). se tutto quanto sopra descritto non raggiunge il risultato, allora possiamo parlare anche di motore (anche se si inizia ad andare fuori budget).

    con la configurazione che ti ho detto, con il motore, vai sui 23bb/s. lasciando il motorino ciofeca arriverai a 18-19bb/s.
    se vuoi risparmiare budget, o spianarlo su piu mesi, ti consiglio di fare cosi:
    -risolvere i problemi al gruppo aria, cambiare la molla e l'hop-up. (massimo 40€)
    -cambiare batteria con la 9,6, caricabatteria e boccole piene. (massimo 60€)
    -motore nuovo classic army ht. 30€
    prima vedi di poter giocare in regola e con un fucile che spara dritto, poi pensi ad aumentare piano piano il rof.


    io ho uno scarica batterie marui che uso indistintamente con le 8.4 e con le 9.6. dopodichè ho il caricabatterie china arrivato insieme all'asg ed infine ho un carica/scarica regolabile che però come tensione ha 9.8 e non 9.6 e come amperaggio minimo 500. effettivamente vorrei comprare un altro caricabatterie perchè questo non mi piace molto (500, come mi insegnate, è un po' altino per caricare una 2000 o una 1700). ne approffitto: consigli su una cosa buona ma che non costi uno sproposito?

    allora come batteria puoi prendere una ep 9,6v 2200 separata con connettore piccolo (ha il connettore piccolo giusto il 416jg?) , la trovi a san marino da saddaffa, o comunque una batteria con elementi large (oppure chiamati 4/5sc) divisi in 2 file. 30 € circa
    per il carica batterie puoi prendere
    mw carica batteria regolabile a 15€, sempre saddaffa.




    si, queste info fortunatamente si trovano abbastanza facilmente con una ricerca. quello che non ho trovato è un parere su quale 9.6 scegliere per un calcio crane! idee?


    con l'm14 mi trovo benissimo con gli excel 0.25. per il china volevo provare a spostarmi sugli 0.20.

    se arrivi a filo joule (0,90 in su) ti consiglio gli 0,23.

    grazie mille per le info, gentilissimo!
    ciauz

  6. #16
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    ok...direi che un po' le idee me le sono chiarite!!
    per le boccole e gli spessori, una marca vale l'altra basta che siano in acciaio non cuscinettate (e della dimensione corretta, ovviamamente)?

    p.s. dato che vorrei fare un ordine solo è che saddafà non ha il classic army...alternative? ci sarebbe eventualmente l'eg1000
    Ultima modifica di luke17; 20/10/2009 a 15:35

  7. #17
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per le non cuscinettate, di belle a poco puoi trovare le 5ku, dimensionalmente tutte identiche e di ottimi materiali che non si deformano!

  8. #18
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luke17 Visualizza il messaggio
    ok...direi che un po' le idee me le sono chiarite!!
    per le boccole e gli spessori, una marca vale l'altra basta che siano in acciaio non cuscinettate (e della dimensione corretta, ovviamamente)?

    p.s. dato che vorrei fare un ordine solo è che saddafà non ha il classic army...alternative? ci sarebbe eventualmente l'eg1000
    l'eg1000 va più che bene

  9. #19
    Spina
    Club
    Nessuno
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Dec 2007
    Messaggi
    56

    Predefinito

    allora...ieri sera, tanto per cominciare, ho smontato tutto.
    con gli occhi del profano, ecco quello che ho trovato (premetto che l'asg in questione è stata usata 3 volte di numero)
    - i primi 3/4 denti del pistone (quelli opposti alla testa) sono rovinati, mezzi piallati (durante un game l'asg aveva smesso di sparare e dopo qualche botta aveva ripreso)
    - la testa pistone era accoppiata al contrario (la metà che va a contatto con il pistone era montata al contrario)!! ne ho avuto subito il sentore, pur non avendone mai vista una, e ne ho avuta la certezza cercando qualche immagine su internet
    - sistemata la testa, ho effettuato la prova di tenuta e direi che è perfetto, nessuna perdita

    ora passiamo alle domande:
    - io ho dato una grossolana sgrassata (senza prodotti chimici, giusto una passata di carta). quando andrò a rimontare, cosa devo lubrificare? a me verrebbe da dire tutto, a partire dagli ingranaggi, passando per l'interno del cilindro e in definitiva ogni componente mobile. grasso siliconico? se ci metto del grasso spray da moto (che è apposito per non rovinare gli o-ring di gomma), faccio una caxata?
    - il pistone è da cambiare, questo è appurato. la testa, avendo una buona tenuta, vale cmq la pena di cambiarla?
    - gli spessori che ho tolto (sembrano ok), li posso riutilizzare?
    - gli alloggiamenti delle boccole (i fori nel gb) sono da 6mm. le boccole però hanno poi un bordino leggermente più grosso (quello che evita di farle uscire dal gb). quando si parla di dimensione della boccola, si intende il foro, corretto? non il bordino che è leggermente più grosso (?)

    in ultimo @raizer: mi hai consigliato un motore ht. perchè non un hs, visto che l'obiettivo è incrementare il rof?

    grazie a tutti...come sempre
    Ultima modifica di luke17; 21/10/2009 a 10:40

  10. #20
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per la lubruficazione e prodotti vari c'è una guida apposita e molti altri post di richieste analoghe, facci un giro.
    hai sgrassato con la carta ma non basta, smonta tutto, tutto, pennello e benzita e passi tutte le parti metalliche, ingranaggi e boccole cosi da poter lavorare meglio dopo, lo spessoramento si fa a secco

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads116806-Consiglio-modifica-adeguamento-HK416

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.