la sezione di passaggio di un filo classico da 0,75 e' + che sufficiente,la saldatura di tale dimensione e' + che abbondante per le potenze in gioco,forse si scalda se usi un filo di 0,5 decimi di diametro,ma i classici dia poco meno di un millimetro o una piastina di rame larga 4-5mm non danno problemi.
ora non so che esperienza abbia tuo padre nel campo,ma di elettronica me ne intendo,sti lavoretti tipo saldature con stagno le faccio da quando avevo 5 anni e non sto esagerando,mi ha insegnato mio nonno che era perito elettronico e non e' mai successo nulla,tutt'ora costruisco circuiti elettrici dove passano anche potenze ben + alte di quelle delle repliche da softair, assemblo batterie e non e' mai successo nulla...vedi tu,per me si fa troppi problemi o vuole evitare di farti fare un lavoro del genere(peraltro banale) perche' ha paura che fai danni.
cmq a scanso di equivoci le saldature che ho fatto sulle batterie sono di minimo 2x4mm (supponendo la piastrina larga 4mm) a un massimo di 3x4mm circa e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento(fai conto che la saldatura originale sono 4 puntini microscopici di 0,5mm di diametro...se non si scaldano quelli figuriamoci quelle che ho fatto io).
ciao