Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: verniciare asg in multicam....

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Bulldog (Verona)
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    241

    Predefinito verniciare asg in multicam....

    dopo avervi postato le foto della mia asg pittata in multicam, e dopo avere richiesto in molti un tutorial, ecco a voi che mi metto a scrivere il tutorial....
    purtroppo non ho altre asg da pittare quindi per il tutorial ho preso un accendino zippo (tanto il procedimento è il medesimo)....

    allora cominciamo con il prendere tutti gli stumenti che ci possono servire....

    -aereopenna+ compressore
    -colori (io uso i tamya) :kakhi, marrone chiaro,marrone scuro, verde chiaro, verde scuro e bianco
    -primmer
    - stancil (fatti da voi su cartoncino non troppo duro)
    -tanta pazienza
    -spray permanente opaco

    bene....avendo tutto questo siamo a buon punto...



    gli stancil:



    ok.... adesso che abbiamo queste cose qua possiamo cominciare con il lavoro vero e proprio.....

    fase 1.... preparare la parte da verniciare

    in questo caso sarà il mio zippo... in realtà potrebbe essere anche un copri ris o un grip... insomma un consiglio che vi do... cominciate sempre con parti facili da colorare.... come un copri ris



    fase 2..... il primmer....

    spruzzate il primmer nella parte interessata... non tropp vicino e nanche troppo spesso.. questo xche deve essere omogeneo il lavoro... e non deve essere un grosso strato...
    dopo di che aspettare che si asciughi per proseguire alla fase 3...



    fase 3..... il kakhi....

    dopo che il primmer si è asciugato per bene cominciamo a colorare per davvero.... useremo il kakhi come base.... va comperta tutta la parte con il kakhi... quindi alla fine troveremo il nostro oggetto monocromatico.... attenzione a non fare spavature.. passare con l'aeropenna il meno possibile...

    fase 4.... creare la giusta base...

    come ben sapete la base della multicam non è il kakhi, ma bensi un verdastro tandente al kakhi.... ecco perchè dovremo andare a colorare ancora in modo omogeneo il nostro oggetto....
    allora.... con l'aeropenna spruzzare molto velocemente il verde chiaro senza coprire tutto il kakhi... deve intravedersi il colore sotto... questo non serve per coprire, ma solo x dare la giusta sfmatura di colore...
    attenzione aspettare che il colore precedente sia asciutto....


    fase 5... le prime macchie...

    ecco ora abbiamo pronta la nostra base.. possiamo cominciare con le macchie....
    quindi prendiamo i nostri stancil e cominciamo a lavorare con il verde scuro.... facciamo delle belle macchie, in quanto è uno deo colori che sono maggiormente presenti....
    vale sempre il discorso di aspettare l'asciugatura della fase4


    fase6...sempre piu macchie...

    stesso discorso della fase 5 ma fatto con il marrone chiaro......

    fase 7.....comincia a vedersi qualcosa....

    cominciamo ora con il marrone scuro....facciamo macchioline piu piccole di queste.... o cmq a vostro piacimento....

    fase 8..... ultima cosina....

    ora mancano solo le macchioline chiare... che come tutti sapete sono molto di rado.... quindi poche e ben sparpagliate nei posti dove ci sono sbavature o imperfezioni.....
    per creare questo colore io ho usato il kakhi un po di verde chiaro (come la base) e il bianco x schiarire tanto il tutto....




    fase 9..... il permanente....

    finito il tutto quando avete la vistra parte finita... non vi resta che spruzzare il permanente....

    fine


    allora prima che mi saltiate addosso, so che i colori non sono proprio quelli della multicam.... ma... avevo questi... la guida serve piu che altro a far vedere i procedimenti.....

    diciamo che non è la mia migliore creazione... anzi... xo anche questa e stata fatta velocemente per farvi cpire i pasaggi.... se voi seguite tt i passaggi vedrete che avrete un ottimo risultato....

    importante è non dare troppo colore.... fate poche passate.... verra un colore satinato... molto bello....

    detto ciò.. spero vi sia servito e piaciuto.. ora vado a nanna in quando domani mattina sono al lavoro e sono le 1,30....

    quindi se vi è piaciuto + rep x me :d hiihhi


    grazie dell'attenzione....

    roccia sac bulldog verona

  2. #2
    Spina L'avatar di Teonius
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Sep 2009
    Messaggi
    11

    Predefinito

    non so perchè ma non riesco a vedere neanche 1 immagine...

  3. #3
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teonius Visualizza il messaggio
    non so perchè ma non riesco a vedere neanche 1 immagine...
    idem

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    13,057

    Predefinito

    ricarica le foto, postale altrove

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Bulldog (Verona)
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    vi allego le foto qua... in oridine....
    Icone allegate Icone allegate 16082009070.jpg‎   16082009069.jpg‎   15082009051.jpg‎   15082009049.jpg‎   15082009055.jpg‎  


  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Bulldog (Verona)
    Iscritto il
    19 Oct 2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    altre foto
    Icone allegate Icone allegate 15082009057.jpg‎   15082009059.jpg‎   15082009062.jpg‎   15082009064.jpg‎   16082009065.jpg‎  


  7. #7
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    ciao.. bel lavoro.. a me piacerebbe fare la stessa cosa.. ma non ho ne aerografo ne altro.. cosa posso usare senza spendere un botto?? vanno bene delle bombolette?? o a pennello?? che marche di vernici consigliate?? dove posso prenderle?? quelle dal brico vanno bene?? che caratteristiche devono avere??
    grazie mille..
    Ultima modifica di Brian; 02/02/2010 a 11:58

  8. #8
    Spina L'avatar di RB Dragon
    Club
    RagBags Softair Team
    Iscritto il
    07 Feb 2009
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Grande bel lavoro ... anche io ho provato a fare la mia asg in multicam con le stesse tecniche fatte da te ed è venuta cosi ....

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   newg36006.jpg 
Visite: 362 
Dimensione:   95.9 KB 
ID: 76949

    sono riuscito a fare anche il logo personalizzato

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   newg36007.jpg 
Visite: 303 
Dimensione:   161.9 KB 
ID: 76948
    Brian non so quanto risparmi comprare le bombolette e tutto il resto al posto di prendere l'aerografo, io ad esempio con 100 euro in un negozio di modellismo ho preso tutto il necessario tranne il compressore che uso quello che ho a casa.... io ad esempio con le bombolette non mi ci trovo perchè non riesco a trovare la distanza giusta e faccio delle schifezze paurose.. con l'aerografo è tutta un'altra cosa ...

  9. #9
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da RB Dragon Visualizza il messaggio
    Grande bel lavoro ... anche io ho provato a fare la mia asg in multicam con le stesse tecniche fatte da te ed è venuta cosi ....

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   newg36006.jpg 
Visite: 362 
Dimensione:   95.9 KB 
ID: 76949

    sono riuscito a fare anche il logo personalizzato

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   newg36007.jpg 
Visite: 303 
Dimensione:   161.9 KB 
ID: 76948
    Brian non so quanto risparmi comprare le bombolette e tutto il resto al posto di prendere l'aerografo, io ad esempio con 100 euro in un negozio di modellismo ho preso tutto il necessario tranne il compressore che uso quello che ho a casa.... io ad esempio con le bombolette non mi ci trovo perchè non riesco a trovare la distanza giusta e faccio delle schifezze paurose.. con l'aerografo è tutta un'altra cosa ...
    be. certo. =) io invece ho verniciato spesso in passato con le bombolette. pure gli scuter degli amici.. =) e direi che alla fine me la cavo benone.. i risultati vengono bene.. il fatto è che io non ho il compressore..

  10. #10
    Spina L'avatar di RB Dragon
    Club
    RagBags Softair Team
    Iscritto il
    07 Feb 2009
    Messaggi
    25

    Predefinito

    bè ma un compressore per fare dei lavori così ti costa 60/80 euro bene o male... ovvio che se vai su attrezzature professionali non te la cavi più .....nei negozi di modellismo dovresti trovare qualcosa di buono come ho fatto io... ....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

verniciare

multicam

pitturare

primmeraerografohttp:www.softairmania.itthreads116415-verniciare-asg-in-multicam....page2
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.