Pagina 12 di 12 primaprima ... 2101112
Visualizzazione dei risultati da 111 a 119 su 119

Discussione: Precisione Fascio IR

  1. #111
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Raptor.U.S.M.C.
    Club
    Thunder Team Softair
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    989

    Predefinito

    no non lo monti sulla canna io lo monto difianco al mirino sulla sinistra del fucile ed esteticamente sta anche meglio tra l altro in questo modo mantengo lo spegnifiamma sul fucile con il led di fiammata nascosto al suo interno e quando spari la "fiammata di luce" si vede anche dai fori laterali dello spegnifiamma (FIGATA).
    comunque in questoi modo rimane ben allineato, basta tarare la croce o il dot sui 400m e rimani praticamente sempre centrato in croce tranne i primi 10 metri che devii calcolare ul leggero errore di parallasse

  2. #112
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    10 Feb 2008
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Avere un cilindro di emissione largo quanto il proiettore obbliga a montare il proiettore molto vicino all'ottica (attaccato) altrimenti la distanza fra proiettore ed ottica te la porti fino alla distanza alla quale tu fai la taratura. In questo modo devi correggere prima della distanza di taratura e dopo la distanza di taratura (proprio come si fa con i fucili veri) il problema e' che nel caso di emissione cilindrica (LT) devi colpire per forza un sensore invece nella realta' avresti una superficie maggiore da colpire (sagoma) e quindi a meno di non voler colpire un punto preciso non hai bisogno di fare una correzione continua al tiro. Inoltre, nel caso di emissione cilindrica i colpi o vanno a segno o no e quindi il sistema non e' in grado di segnalare i colpi di striscio (dovuti alla zona meno potente di emissione del cono) cosa che aumenta maggiormente uno degli handicap del LT ossia non accorgersi se si e' sotto il fuoco nemico.
    Quindi per bilanciare le due filosofie si dovrebbero aumentare e non di poco il numero di sensori (in modo da coprire piu' parti del corpo) e naturalmente assicurarsi che se non mi stai colpendo i sistema mi faccia capire che sono sotto tiro.
    Ultima modifica di rancor; 13/03/2010 a 13:55

  3. #113
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    raptor non so con che tipo di LT giochi tu ma con quello che uso io se il sistema di mira (tacche, dot, acog, cannocchiale) non è tarato alla perfezione, non becchi un bel niente a qualsiasi distanza.
    Ho già avuto modo di dire che, spesso in combat, sparando a bersagli multipli che si muovono a 100/150 m da me ad una distanza di un solo m. tra di loro, se riesco a colpire, colpisco solo al bersaglio a cui miro, se è quello centrale colpisco solo lui, e non pure quello a dx e quello a sx. ma a questa distanza comunque è difficile colpire, devi avere tutto trimmato alla perfezione.
    con il Lt che hai provato tu evidentemente non è così, ma sappiamo che ogni sistema ha adottato criteri e modi realizzativi diversi, perseguendo filosofie di gioco differenti.

    sulle qualità del wep, nulla da dire, ma non mi sembra adatto ad applicazioni pratiche nel LT.

  4. #114
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Raptor.U.S.M.C.
    Club
    Thunder Team Softair
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    989

    Predefinito

    bè che non ti sembra adatto lo dici tu che non l hai provato. a me al momento sembra la soluzione migliore. che a 150m colpisci un solo bersaglio e non quello che è a solo un m di distanza ci credo soltanto se stavi giocando in una giornata di sole. col sole ammetto che è abbastanza giocabile anche con le monolenti. ma se è molto nuvoloso a 150 m il cono è molto largo. almeno per quello che ho provato io è cosi. poi non avendo provato le tue lenti non posso azzardarmi a dare conclusioni, ma per esperienza il sistema monolente non fa miracoli, anzi....

  5. #115
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    che non sia adatto al LT lo fai suppore tu con la descrizione delle tue impressioni di gioco,
    scusa ma dici che se tiri ad un uomo, che suppongo mediamente alto m. 1,80 e quindi largo poco meno di m. 1,00, ma lo devi colpire utilizzando il wep in una sagoma utile di 24 cm , questo a distanze abbissali, e rischi di non coilpirlo mai sotto i 100 m. di quanti sensori avrai bisogno per rendere utilizzabile questo sitema?
    non mi dire un sensore sulle braccia, sono altri 24 cm. per braccio, e il resto del corpo e se sta imbracciando il fux e li copri ?
    comunque questi sono i limiti riscontrati per il sustema miles originale dai militari US army, in effetti è un po difficile colpire un bersaglio con un sottile raggio laser, se dotato di una decina di sensori, dei quali una buona metà durante le fasi di gioco risulta coperto da mani/braccia/fucile/ostacoli.
    poi che un raggio luminoso o infrarosso (il wep) possa diventare da cilindrico a conico lungo il suo percorso, senza la correzzioni di lenti, o è fantascienza o da premio nobel !!!
    Ultima modifica di erricolaw; 15/03/2010 a 00:49

  6. #116
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Raptor.U.S.M.C.
    Club
    Thunder Team Softair
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    989

    Predefinito

    ascolta finche mi dici che secondo te non è giocabile posso contraddirti ma posso accettare la tua opinione. ma quando mi dici che se da cono diventa cilindro è fantascenza sinceramente offendi ib9 e anche me, perchè mi stai accusando indirettamente di dire delle cavolate. io non so spiegarti come sia possibile, ma posso assicurarti che l ho proivato anche di notte e a brevi distanze è stretto fino ad allargarsi a 20 cm, una volta raggiunti i 20 cm rimane costante. PUNTO. se ci credi bene se non ci credi ti consiglio di provarlo se non vuoi provarlo e ti ostini ad affermare che io e ib9 diciamo menzogne mi dispiace per te ma sei una persona superficiale. spero però di sbagliarmi. io ci gioco e mi diverto se vuoi capire come funziona bene, se vuoi attaccare ed accusare parliamo di altro, tu continua a giocare col tuo sistema e io continuo a giocare col mio. ma visto che qua si cerca di darci una mano tutti quanti per portare avanti uno sport evitiamo perpiacere di scrivere certe frasi che hanno come obbiettivo solo quello di attaccare. tu per colpiure una sagoma umana intera con solo i sensori alla testa vuol dire che hai un cono spropositato, io colpisco solo la testa e prendo la mira, con i sensori sul corpo ho la possibilità di colpire anche il corpo prendendo la mira. puoi coprire ber sbaglio i sensori sul corpo ma comunque quello in testa sarà sempre libero.

  7. #117
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    ok! allora se si riescono a deviare i raggi di luce lungo il loro percorso senza elementi di correzione la cosa è eccezionale, per me ,
    (per le mie scarse cognizioni di fisica, la cosa è anche inspiegabile), ma resto dell'idea che con un raggio così stretto si tratta di un miles rivisto agli infrarossi ma non corretto, poichè il raggio continua ad essere troppo stretto eb poco pratico per il LT.
    tu evidentemente precedentemente, hai usato ottiche che ti consentivano di colpire senza mirare e provato il wep lo hai considerato un passo avanti.
    io usando il mio sistema non ho lo stesso problema e per me il wep sarebbe un paso indietro, perchè rendere ancor più difficile colpire se lo è già con il miio sistema, e perchè rinunciare ai colpi di striscio se sono per me fonadmentali per sopperire alla mancanza di proiettili matreiali che ti segnalano che sei sotto tiro?
    in conclusione ripeto sempre la stessa cosa, ognuno deve sceglire la formula di gioco che prferisce.
    non tutti usano la ps3 o il nintendo o x-box.
    ognuno scheglie la console che preferisce.

  8. #118
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Raptor.U.S.M.C.
    Club
    Thunder Team Softair
    Iscritto il
    30 Apr 2007
    Messaggi
    989

    Predefinito

    ok allora adesso soono d accordo con tè. che ognuno usi quello che ritiene piu adatto al tipo di gioco che vuole fare

  9. #119
    Spina L'avatar di neo-xabaras
    Club
    SVALVOLATI LASER TAG
    Iscritto il
    24 Feb 2010
    Messaggi
    369

    Predefinito

    perchè il fascio è conico?
    tentativo di spiegazione


Pagina 12 di 12 primaprima ... 2101112

Questa pagina è stata trovata cercando:

urbanindor

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.