Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Ak74s Jing Gong scarrellante

  1. #1
    Recluta L'avatar di Joker84
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    41
    Iscritto il
    12 Sep 2007
    Messaggi
    809

    Predefinito Ak74s Jing Gong scarrellante

    mi appresto a scrivere la prima recensione di una asg qui su sam.
    ho comprato da poco un ak74s versione con le guancette nere di casa jing gong. il fucile si presenta in una scatola ben assemblata, con la scritta sbagliata:




    il negoziante (gunner) ha preparato una documentazione di conformità dell'asg rispetto alle leggi locali. ci tiene a precisare che l'arma sviluppa una potenza di fuoco <1joule. ovvio, hanno bucato lo spingipalino!!!!!!!!!





    i materiali di costruzione sembrano solidi, il peso è del tutto in linea con l'arma vera, non ci sono giochi di nessun tipo tra i vari pezzi; nemmeno tra il corpo e il calcio a stampella o tra la canna e la mira anteriore.
    eccovi un po' di foto riguardanti l'estetica:







    upper tolto, accesso al vano batteria



    qualche nota dolente da segnalare circa il sistema di scarrellamento. come funzionamento ci siamo, anzi funziona troppo bene, talmente bene che se incontra un ostacolo lo massacra. questo è successo all'astina che fa da guida allo sportellino dell'otturatore. risultato: addio astina (frattura multipla scomposta). per questo il consiglio che sento da dare a chiunque compri questo fucile è di fare attenzione al corretto posizionamento di tutti i pezzi anche quando cambiate la sola batteria.
    il mio meccanico ha sostituito tale astina con una normale e facendo le opportune modifiche al pulsante di sgancio dell'upper.



    ecco che fine ha fatto lo spingipallino bucato:





    altra piccola pecca: il fucile è arrivato con la levetta di sgancio della guancetta antero-superiore rotta (ci si può ovviare con qualche lavoretto per adattarne una dboys)







    nella sua dotazione originale monta:
    1. gearbox di 3^ generazione;
    2. boccole da 7 mm piene quelle di centrale e settoriale, cuscinettate quelle del conico;
    3. guidamolla non cuscinettato
    4. cilindro con foro di 2,5 cm circa
    5. testa pistone antivuoto di scarsa qualità;
    6. testa cilindro in plastica con doppio o-ring;
    7. ingranaggi soliti jg con grasso cinese sparso ovunque;
    8. motorino high torque;
    9. solito ammortizzatore da camion.
    la prova siringa effettuata con configurazione originale è risultata più che soddisfacente, ovviamente usando un altro spingipallino.

    alcune foto del gearbox appena aperto (in realtà trattasi del gb di un aks74u jing gong, sono perfettamente identici):

    panoramica del gearbox, notate la boccola cuscinettata nel foro di alloggiamento del conico



    particolare della testa pistone pseudo-antivuoto



    particolare del cilindro e del pistone (il rettangolino mancante è la sede di alloggiamento del meccanismo di scarrellamento, non è bucato)



    particolare della testa cilindro con doppio oring




    le modifiche effettuate dal meccanico di casa orsi bruni (salvioch el minime) sono state:

    rispessoraggio/reingrassaggio
    sostituzione molla con m90 modify
    sostituzione gommino con uno systema nero
    sostituzione spingipallino con uno systema
    sostituzione testa pistone

    concludo dicendo che fucile vi arriva a casa con:
    1 caricatore da 500
    1 batteria 8,4 1100
    1 caricabatteria 8,4 (inutile)
    1 astina pulisci canna
    1 chiavetta carica caricatore


    ecco la mia personalissima scheda di valutazione:

    funzionalità estetica: 8

    funzionalità meccanica (fucile originale): 4 --> diverse modifiche da fare a gearbox & co

    funzionalità meccanica (dopo le modifiche): 9 --> tiro teso e preciso a 0.95j (salvioch el minime fa davvero miracoli)

    scarrellamento: 8

    durata batteria: 2h scarse con quella in dotazione / da testare la 9,6 1500 appena acquistata
    Ultima modifica di Joker84; 13/10/2009 a 15:58

  2. #2
    Spina L'avatar di cavatommy
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    03 Apr 2008
    Messaggi
    307

    Predefinito

    ottima recensione!
    ho comprato anche io ak74u vero legno full metal scarrellante ed è proprio un bel giocattolino!

    in teoria per tenerlo sotto joule hanno forato il pistone... chi me lo ha venduto mi ha detto che sti ak hanno il pistone forato per stare sotto il joule, circa 0,7 0,8

    da quello che mi ha detto il tizio venditore, basta girare il pistone e dopo va al joule che è una meraviglia... che sia vero??

  3. #3
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cavatommy Visualizza il messaggio
    ottima recensione!
    ho comprato anche io ak74u vero legno full metal scarrellante ed è proprio un bel giocattolino!

    in teoria per tenerlo sotto joule hanno forato il pistone... chi me lo ha venduto mi ha detto che sti ak hanno il pistone forato per stare sotto il joule, circa 0,7 0,8

    da quello che mi ha detto il tizio venditore, basta girare il pistone e dopo va al joule che è una meraviglia... che sia vero??
    anche io ho il 74su ma non mi sembra affatto che giri a 0,7-0,8! non l'ho cronografato ma a occhio mi sembra attorno a joule... il mio spingipallino non è forato , non saprei dirti il pistone... aspettiamo che killerinthedark apra il suo per saperne di più...

    p.s. anche tu hai avuto problemi con l'hop-up?

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cavatommy Visualizza il messaggio
    ottima recensione!
    in teoria per tenerlo sotto joule hanno forato il pistone... chi me lo ha venduto mi ha detto che sti ak hanno il pistone forato per stare sotto il joule, circa 0,7 0,8

    da quello che mi ha detto il tizio venditore, basta girare il pistone e dopo va al joule che è una meraviglia... che sia vero??
    mmm.... ma che significa "forare il pistone"? mi sa di supercazzola alla "amici miei"... forse lo spingipallino, pratica usata anche sui sig ics e sua altre repliche che nascono over, a scapito di precisione e costanza di potenza di uscita del pallino. il pistone forato non credo che esista...!
    ciao

  5. #5
    Recluta L'avatar di Joker84
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    41
    Iscritto il
    12 Sep 2007
    Messaggi
    809

    Predefinito

    allora, il mio pistone non era forato, a differenza dello spingipallino come potete vedere in foto.. può darsi che ti abbiano detto una castroneria riferendosi al pistone.. d'altro canto ha un grosso problema al gruppo aria: il cilindro.. forato in maniera oscena.. cmq sto aspettando che mi arrivino le foto dello smontaggio del gb dal mio meccanico.. non appena saranno in mio possesso posterò tutto.. vi chiedo solo un attimo di pazienza..

    edit: aggiunte le foto del gearbox
    Ultima modifica di Joker84; 13/10/2009 a 15:56

  6. #6
    Spina L'avatar di nik_298
    Club
    Platoon SoftAir
    Età
    32
    Iscritto il
    03 Nov 2007
    Messaggi
    405

    Predefinito

    grandissimo! aspettavo con ansia la recensione! +1 rep!!!

  7. #7
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    uh quindi il 74su aveva lo spingipallino forato... ora rincotrollo meglio il mio perchè gli ho dato una controllatina veloce e mi sarà sfuggito il buchetto...

    ricapitolando:

    molla
    spingipallino
    gommino
    pressore

    altri 30-40 euro di modifiche e poi spara a bomba...

  8. #8
    Recluta L'avatar di Joker84
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    41
    Iscritto il
    12 Sep 2007
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    uh quindi il 74su aveva lo spingipallino forato... ora rincotrollo meglio il mio perchè gli ho dato una controllatina veloce e mi sarà sfuggito il buchetto...

    ricapitolando:

    molla
    spingipallino
    gommino
    pressore

    altri 30-40 euro di modifiche e poi spara a bomba...
    si, più o meno:
    molla modify 10€ con mastercard
    spingipallino systema 11 € con mastercard
    gommino systemanero 7 € con mastercard
    fare l'eco nei boschi con un ak scarrellante, non ha prezzo...

    ... te l'assicuro

  9. #9
    Spina L'avatar di nik_298
    Club
    Platoon SoftAir
    Età
    32
    Iscritto il
    03 Nov 2007
    Messaggi
    405

    Predefinito

    ultime domande e poi lo compro: selector plate a bassa resistenza?
    camera hop up metallo? il sistema di scarrellamento è disattivabile facilmente? smontaggio stile marui o vfc? :d
    Ultima modifica di nik_298; 18/10/2009 a 14:17

  10. #10
    Recluta L'avatar di Joker84
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    41
    Iscritto il
    12 Sep 2007
    Messaggi
    809

    Predefinito

    sul selector plate non ci metterei la mano sul fuoco, ma dovrebbe essere a bassa resistenza..
    il t hop up è in plastica (bianco)..
    il sistema di scarrellamento è più simile ai nuovi vfc, potresti disattivarlo ma a quel punto credo che dovrai togliere tutto il sistema di leve e carrelli che lo compone.. sembra abbastanza facile da togliere..

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ak74s

http:www.softairmania.itthreads115920-Ak74s-Jing-Gong-scarrellante

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.