ciao a tutti
visto che mi sembra un asg piuttosto attesa da ak-estimatori e non, e
dato che oggi mi e' arrivato caldo caldo il kalash akms rk-10s (full steel)
mi presento la mia prima recensione, confidando nella clemenza del forum per eventuali inesattezze/castronerie, dettate dall'inesperienza e dall'euforia di essere uno dei primi ad avere questa asg...
cominciamo:
scatola - esterno
solita kalash, senza infamia e senza lode.. io cmq le scatole le metto in garage, non le porto sul campo
..dunque va bene cosi..
scatola - interno
si fa piu' interessante..kalash fornisce l'asg con tappo rosso, il caricabatterie (gia' archiviato..) la cinghia, la batteria 8,4v1200mha d/boy, il caricatore maggiorato da 600bb in metallo e l'astina pulisci canna
dettaglio del kit
tutto il contenuto arrivato, vista d'insieme
l'asg
come detto, di stratta del modello rk10s, la versione full steel
(esiste anche l'rk10, che e' wood/steel, ma tante parti di quest'ultima mi risultano essere in alluminio)
l'asg e' interamente in metallo, a parte le astine anteriori, che sono di un bel legno lamellare e la grip, di una finta bachelite un po' dozzinale devo dire.
il calcio risulta molto solido, si chiude con un clack rassicurante e non traballa affatto.l'asg comunque non e' ancora stata usata, dunque si dovra' vedere nel tempo.
l'innesto del caricatore e' preciso, e anche questo non da nessun effetto ballerino.
la finitura delle parti in metallo e' di un bel colore nero molto grezzo/ruvido, come potete vedere dai dettagli successivi
i marchi
diversamente dal kalash aks74, di cui ero possessore, l'akms riporta
il marchio dell'arsenale di izhevsk (fonte sub_troncos)
anche il caricatore maggiorato in metallo riporta lo stesso marchio
i dettagli
vi riporto alcuni dettagli secondo me degni di menzione su questa replica:
la tacca di mira
con numeri colorati in bianco
la cinghia fornita di serie
secondo me molto migliorata rispetto a quella fornita con 'aks74, sia nel colore, che nel moschettone, ora in metallo corposo e non in simil-latta come la precedente
la cinghia riporta anche dei marchi in cirillico, molto riusciti dal lato estetico
breve escursione all'interno dell'asg
data la mancanza di tempo, e voglia, non ho ancora proceduto alla smontaggio dell'asg, ma solo rimuovendo il cover superiore, ho subito notato che l'hop-up si presenta in una plastica trasparente, diversamente dal solito hop nero - mi sembra di buona fattura, fra l'altro.. si vedo il bb del 'colpo in canna'
la vista dal basso rivela un marchietto di quality check (!?!) e ancora l'hop trasparente
batteria
la batteria fornita di serie e' una d/boy 8,4v 1200mha stick, non ancora provata.
qui la mostro affiancata alla firefox 9,6v 2000mha che usero' io; la batteria piu' grande si alloggia perfettamente nell'asg, cosi' come succedeva con l'aks74 del resto
da migliorare
sicuramente l'imballo - il viaggio ha lasciato qualche segno sull'asg, come avrete sicuramente visto dalle foto, soprattutto sul legno - fa niente.. l'ak e' bello vissuto..
sicuramente si potrebbe/dovrebbe lavorare sulla 'plastobachelite' della grip
come funziona
prova limitata con 9,6v, imperativo il cambio del gommino hop up e del pressore.. tira leggermente a sx (forse perche' e' sovietica? non so..)
il rof e' comunque buono, anche se, testata allo 'spannometro', mi sembra legermente overj. (ad occhio, sicuramente non 1,5j o giu' di li.. mi sa che sara' sull'1,2 - 1,3..e ci azzecco di solito..)
d'obbligo l'usuale apertura/spessoratura/ingrassaggio e verifica, che non so fare ma che faro' fare se risulta overj
mie personali conclusioni
asg molto ben riuscita, compatta, molto solida, anche realistica.
piacera' sicuramente agli amanti del genere, e colma un bel vuoto che c'era nella gamma kalash - le finiture sono all'altezza delle varie asg della linea, ricordandosi che si tratta comunque di un low cost.
presa dove? - gunner...hong kong
costo: 105 usd, con spese/spedizione 185 usd (ca 130 euro, arrivata con tnt in 4 giorni, e senza davio/iva da pagare...)
via libera alla lapidazione, spero comunque la rece sia servita a chi interessa
ciao
mac_bandit
primo approfondimento: smontaggio e hop-up
allora, come promesso, ho proceduto ad un primo smontaggio dell'asg
come tutti i kalash, lo smontaggio e' relativamente semplice, una volta liberati di guancette anteriori, astina puliscicanna e cover superiore, si presenta cosi
rimouvendo la spina centrale, posta sotto alla tacca di mira, l'asg si apre letteralmente in due
visto che a questo stadio i legni sono liberi, ne ho fatto alcune foto per chi mi aveva chiesto della qualita'.
come detto di stratta di un bel lamellare, finito abbastanza bene direi
ho proceduto a rimuovere l'hop up, che si presentava
a)abbondantemente intriso di olio sconosciuto di provenienza china
b)con il gommino sfondato
c)con il pressore fuori sede
infatti, dettaglio del gommino
peccato veramente veniale; avevo gia' comunque in mente di cambiare gommino, ora, a maggior ragione..
(peccato perche' per queste cosette, e' quasi impossibile acquistare un asg low cost e portarsela in campo senza questi piccoli interventi)
certo, il bello del low cost e' anche il fatto che ci danno la possibilita' di implementarli, mettendoci alla prova no?
con gommino systema e pulito, l'hop-up si presenta cosi';
ora il tiro e' bello teso, regolare - la rosata ristretta.
devo ancora verificare se overj e procedere all'apertura gb
(lo so che me lo chiederete)