Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Recensione Dragunov Classic Army

  1. #1
    Spina
    L'avatar di hawkins
    Club
    Beta Snipe
    Età
    44
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    167

    Predefinito Recensione Dragunov Classic Army

    signori! sono orgoglioso di annunciarvi l'acquisto dell'attesissimo dragunov classic army!!!!!!!!!!!!!!
    rece d'obbligo appena mi arriva per tutti gli amanti dello russian style!

    miiiiiii nn sto nella pelleeeeeee!

    ecco la rece!

    ore 16:30 c.a, mi concedo dieci minuti di svago e mi metto a curiosare nel sito di un noto rivenditore di san marino, gm.
    quasi per caso, mi cade l'occhio su una sacca porta dragunov marca classic army. mah.. chissà...
    caricatore per dragunov svd classic army.. eh no, e adesso che è sta storia? lo osservo.. non è uguale a quelli che ho già acquistato per
    il mio atoz/king arms.. ma vuoi vedere che la classic ha lanciato il dragunov? ma nooo.. macchè! continuo a spulciare il catalogo ed ecco,
    in tutto il suo splendore.. si! il dragunov elettrico classic army!

    io)-"pronto signor gm? chiamo per il dragunov della classic, leggo però che non l'avete disponibile.."
    mgm)-"guarda, lo sto scartando ora, è appena arrivato.."
    io)-"no no, lo rincarti pure, me lo spedisca in sardegna!"

    finalmente eccoci quà! ordinato venerdì 23 ottobre, oggi il corriere mi ha consegnato il nuovo bimbo!
    e, come promesso, ecco a voi la nuova replica prodotta dalla classic army, il dragunov.

    tolti (o meglio strappati) tutti gli imballi per proteggere la replica dalle botte durante il trasporto, ecco apparire una scatola bianca su
    cui campeggia a grandi lettere la scritta "dragunov svd"





    aperta la scatola, diversi pezzi di millebolle a proteggere ulteriormente la replica, un catalogo prodotti del 2009, manuale utente e finalmente
    l'asg in tutto il suo splendore, caricatore da 40bb in metallo, astina pulizia inner barrell e carichino per caricatore standard.









    mi trattengo dall'imbracciare il dragunov e do un'occhiata alle scartoffie. per la verità avevo già scaricato dal sito della classic
    la versione pdf del manuale utente ma in questo ho trovato una cosa aquanto strana. magari a voi era già capitato, a me sinceramente no.
    nella seconda pagina del manuale timbro, data e potenza aggiornata dell'asg!





    veniamo alla replica. tolta dalla scatola ed imbracciata mi è parsa molto solida e robusta, ben realizzata e senza scricchiolii o giochi di sorta.



    e' interamente in metallo di buona fattura, a parte le astine e il calcio che sono in plastica. sono praticamente identiche a quelle
    del beta della marui, nere opache e vellutate. sicuramente, come nel beta marui tenderanno a diventare lucide con l'uso. poco mi importa
    dato che le cambierò subito con un set di calcio e astine offerto generosamente da un vero dragunov. comunque per dovere di cronaca
    sarebbe stato meglio optare, dato il prezzo non proprio basso, per delle plastiche di fattura un po migliore.. ahi ahi!

    la verniciatura invece sembra ottima e durevole. accidentalmente mi è cascato un cacciavite sull'outer e non vi è rimasto alcun segno o graffio.

    anche i numeri presenti sulla tacca di mira sono dipinti, di color arancione. la tacca di mira è leggermente ballerina, così ho piegato
    leggermente il lamierino/molla che sta al di sotto di questa. problema risolto.



    passiamo allo smontaggio delle astine frontali, dove ha sede l'alloggiamento per la batteria. si procede spingendo verso il recupero del gas
    la levetta che blocca il fermo delle astine, ruotandola in senso orario di circa 180 gradi. lo sgancio della levetta è abbastanza duro, ma
    essendo un'operazione da compiere parecchie volte per inserire e togliere la batteria presumo cge a lungo andare diventerà molto più morbido.
    fatto ciò è sufficiente spingere verso lo spegnifiamma il fermo delle astine e il gioco è fatto.



    sinceramente lo spazio a disposizione per alloggiare una batteria è veramente risicato.. sono riuscito a malapena a farci stare una 8,4v ak type
    e tra cavi, portafusibile (tipo marui) e batteria richiudere le astine è stata un'impresa.

    il corpo dell'asg replica fedelmente quello dell'arma vera, e nelle dimensioni è identico a quello del dragunov atoz/king arms sempre in mio possesso.




    nessuna scritta o logo presente, come nell'atoz, ad eccezzione per la numerazione presente sotto la leva di armamento. il mio porta la dicitura
    svd 00412, verniciata ed incisa.



    ciò mi fa pensare ad una serie limitata e con seriale unico (altri visti sul web avevano serali diversi).
    agendo sull'asta di armamento si accede alla rotella di regolazione dell'hop-up. ruotando verso il basso si azzera l'hop-up, verso l'alto se ne incrementa
    l'effetto. sembra abbastanza robusta e di difficile sregolazione come accade con altre asg a causa delle vibrazioni.



    il blocco dell'hop-up, è inedito, o almeno non l'ho mai visto in nessuna asg su cui mi è capitato di dover intrvenire. e' invece molto simile
    a quello del dragunov atoz. la forma è praticamente la medesima, ma mentre qui si regola agendo con la rotella, nell'atoz lo si fa
    agendo su un perno a brugola.

    anche l'aggancio caricatore è molto simile tra i due dragunov. tanto da far pensare che l'atoz/kingarms abbia ispirato parecchio i progettisti della classic.





    qualche differenza invece si nota nei caricatori. intanto preciso che il classic army non ha perso un solo colpo ed è in metallo.



    purtroppo non è possibile utilizzare i caricatori king arms sul dragunov classic army, o almeno non senza modificarli opportunamente (cosa
    che reputo assolutamente fattibile e semplice) mentre invece è possibile usare tranquillamente il classic sul king arms.
    ecco foto comparativa tra i due modelli. classic army a sinistra



    per accedere al gearbox è necessario smontare l'outer barrel, la cartella con l'asta di armamento e il calcio.
    come nel king arms anche nell'classic per smontare la cartella è sufficiente ruotare di un quarto di giro in senso orario la leva che si trova sullo stesso lato
    del selettore.



    ecco la parte superiore del gearbox, si intravvede anche il motore. il calcio si smonta svitando le due viti che lo tengono ancorato al guscio inferiore.



    nei prossimi giorni procederò allo smontaggio del gearbox, quindi aggiornerò il post. sono anche curioso di
    testare con il crony la replica, per vedere se il controllo fatto dal venditore corrisponde a verità. in caso contrario procederò al cambio molla.

    ecco alcune foto di confronto tra i due dragunov, classic army e atoz/king arms





    ho sparato qualche colpo e devo dire che son rimasto molto soddisfatto. a parte il bel colpo secco, la replica si è dimostrata abbastanza precisa,
    merito forse della lunghissima canna interna da ben 630mm e del sistema hop-up che sull'asg in mio possesso lavora egregiamente. ad una distanza
    di 30mt la rosata è stata molto stretta, abbastanza simile a quella del king arms che tuttavia lo surclassa nella distanza (l'ho preparato per tiro esclusivo
    su sagoma).

    questa domenica conto di portare il classic in campo per il primo test. speriamo sia all'altezza delle aspettative!!

    in conclusione:

    pro: robusto, ben assemblato
    full metal tranne astine e calcio
    ottime finiture
    buona verniciatura, senza sbavature
    realistico
    caricatore in metallo
    preciso e costante

    contro: prezzo, alto ma forse commisurato alla particolarità della replica.
    plastiche decisamente da migliorare
    vano batteria poco capiente
    poggia guancia in plastica (da l'impressione che l'abbiano fatto di fretta e furia all'ultimo momento)

    conclusioni: replica sicuramente di nicchia, dedicata a chi è veramente appassionato a questo modello, tanto da saperne riconoscere i difetti
    in modo obiettivo per poter infine godere di tutte le soddisfazioni nell'imbracciarlo ogni domenica. l'asg è molto lunga, circa
    1,21 mt e pesa intorno ai 3.5kg. e' sicuramente impegnativa, ma con un po di pratica gestibile.

    che altro dire.. in attesa di trovare un po di tempo per smontarla comletamente e continuare la rece, non vedo l'ora di potermelo godere in campo!

    grazie a tutti per l'attenzione,

    nicola "hawkins" pala
    Ultima modifica di hawkins; 30/10/2009 a 16:11 Motivo: inserita recensione in prima pag

  2. #2
    Soldataccio




    L'avatar di Gandhi
    Club
    Tommy Gun
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    1,771

    Predefinito

    in trepidante attesa delle recensione :d
    facci sapere!

  3. #3
    Recluta L'avatar di m3tt1u
    Club
    Black Sheep
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Mar 2008
    Messaggi
    582

    Predefinito

    ribadisco quello che abbiamo appena detto sia io che khorne

    hai un conto in banca in svizzera


  4. #4
    Spina
    L'avatar di hawkins
    Club
    Beta Snipe
    Età
    44
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    167

    Predefinito

    no, semplicemente mi farò un mese di "passeggiate" in viale trieste e acqua e pane! per il dragunov questo ed altro!

    p.s. se vedete la biondina al 4o albero a destra sn io, faccio sconti!

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    giusto per sapere...... fonte e costo?

    mctaz

  6. #6
    Recluta L'avatar di m3tt1u
    Club
    Black Sheep
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Mar 2008
    Messaggi
    582

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hawkins Visualizza il messaggio
    p.s. se vedete la biondina al 4o albero a destra sn io, faccio sconti!

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    277

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mctaz Visualizza il messaggio
    giusto per sapere...... fonte e costo?

    mctaz
    anche io vorrei saperlo visto che ho preso quello dell'a&k e adesso sto rimpiangendo il semiautomatico della ca

  8. #8
    Spina L'avatar di Alerva
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Jul 2009
    Messaggi
    211

    Predefinito

    beato teeeeeeee!!! è veramente il mio sogno sono in trepida attesa della tua recensione ... anche io sarei interessato al costa e dove l'hai comprato.. ancora complimenti!!!!!!

  9. #9
    Spina
    L'avatar di hawkins
    Club
    Beta Snipe
    Età
    44
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    167

    Predefinito

    ragazzi pazientate! se tutto va bene dovrebbe arrivare a casa tra mercoledì e giovedì. mi hanno chiamato oggi per darmi la conferma e comunicarmi la spedizione con corriere e assicurato..

    prezzo... 520,00 € spedito a casa. lo trovate già in italia, in un famoso negozio di rosmarino.. (non saddafà)

    so che è parecchio ma quando uno ha una passione.. (o semplicemente son tutto rincoglionito)..

    spero comunque che sia realizzato in modo tale da giustificare il prezzo da infarto..

    comunque vi posso dire che avendo già il king arms/atoz a molla vi farò pure la comparativa. da quello che ho potuto capire oltre al fatto che è semi auto, quindi solo colpo singolo, ha la meccanica rivisitata e riadattata dell'sr25.

    dall'esploso che ho potuto scaricare dal sito classic army ho potuto notare qualcosa di probabilmente interessante. il corpo del fucile sembra praticamente identico al king arms (ovviamente con le modifiche per farci stare dentro il gb) in particolare la sede del gruppo hop-up. chissa se riuscirò ad usare gli stessi caricatori! mah.. staremo a vedere..

    resto in trepidante attesa..

    a presto,

    nicola "hawkins" pala

  10. #10
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    complimenti per l'acquisto...caspita una bella spesa...ma si sa, la passione è passione . in attesa della tua recensione godetevi questi filmati.
    non so se siano stati postati in passato...cmq chi ne ha voglia li può andare a vedere.
    https://www.youtube.com/watch?v=d3jnegavyee

    https://www.youtube.com/watch?v=uelccxkd-kk&feature=fvw

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.