scusate...riprendo questo topic in merito ai rapporti13:1 è più veloce
si chiama non a casa rapporto di demoltiplicazione
in questi giorni ho rimesso mano al gb e, osì per curiosità, ho contato quanti giri deve fare il conico per far fare un giro al settoriale: sono circa 9 giri...indovinate che ingranaggi erano...
e come si calcola questo "rapporto di demoltiplicazione"?
(corona esterna/corona interna del conico) per (corona esterna/corona interna del centrale)?
si calcola su tutti e tre gli ingranaggi o solo su onico e settoriale? è una di quelle cose in cui sono sempre andato per fede ma vorrei capirla meglio