ma rispetto ad un 8mm questo da 9mm va più lento, ma in termine di bb/sec ???
ma rispetto ad un 8mm questo da 9mm va più lento, ma in termine di bb/sec ???
io monto da una vita la versione da 8mm e continuo ad esserne soddisfatto, il gb a mio parere e' ottimo, e la versione da 9 girerà probabilmente + veloce, ma sopratutto si possono usare molle + dure senza paura
queste meccaniche leggevo su forum stranieri, vengono utilizzati x fucili pesantemente over, sia i 9mm che i 10mm.
nel nostro caso, invece un 9mm non ha moltissima utilità rispetto un 8mm, xo' chi vuole passare dalle 6-7mm puo' prendere subito un 9mm, chi invece nel mio caso ha un 8mm aspettero' che esplodano le boccole e si crepi in 2 il gb prima di acquistare un 9mm![]()
chiaritemi una cosa, tra gb di 7, 8, 9 mm... stiam parlando del diametro delle boccole right? più è largo più è vantaggioso?
eprò si parlava di velocità angolare delle sfere...più grandi sono più la velocità diminuisce...quindi uno da 9mm dovrebbe andare più lento...come mi facevano l'esempio...alla stessa velocità macchina e camion, le due ruote girano con velocità diversa, infatti la ruota del camion ci metterà più tempo per fare un giro completo...poi non so se regge come teoria
io ho capito leggendo in vari forum, che il piu veloce in assoluto sono le boccole da 7mm, ma avviamente sono poco affidabili....ed e tutto proporzionato....8 mm meno rof piu affidabilita, 9 mm meno rof piu affidabilita....eh ovviamente meno rof sara kmq poco rilevante...si parla di 1-2 bb al secondo in meno....niente di che....
non regge .
e non regge perche' nel caso dei gbox il movimento non e' trasmesso dalle boccole ma dagli ingranaggi, cosi' come le ruote trasmettono il movimento al camion
il tuo discorso infatti e' valido se applicato agli ingranaggi che di fatto si comportano come la ruota di un veicolo.
tant'e' che aumentando il diamentro di un semiasse ma mantenendo lo stesso diametro per la ruota, la velocita' non cambia.
le boccole altro non sono che la sede di un perno.
la velocita' di rotazione e' data dal diametro e quindi dalla dentatura degli ingranaggi , non dalle boccole.
le boccole cuscinettate, possono solo ridurre gli attriti e quindi rendere piu' fluida la rotazione eliminando le resistenze.
ed in questo, le boccole di diamentro maggiore si distinguono non tanto per maggiore velocita' in quanto, di fatto, gli attriti sono gia molto ridotti con le boccole di diametro classico 6mm , ma per una maggiore restistenza dovuta alla maggior sezione dei loro componenti.
sboccolare un 6mm era cosa facilissima sopratutto per gli hs mentre con le 8 ed ora le 9mm , la resistenza allo stress meccanico e' incredibile.
e' davvero difficile, se non impossibile trovarsi il gbox pieno di miscrosfere con boccole cosi' grandi.
e gli amanti dei rof esasperati ringraziano di cuore![]()
ricordo, per dovere di cronaca, che come giustamente fatto osservareboccole piu' grandi non permettono velocita' maggiori, ma solo una maggiore reistenza, in quanto ad attriti ricordiamoci che piu' una sfera è picola meno attriti produce,quindi, in lnea teorica le boccole da 6mm permetterebbero i rof piu' elevati, ma come giustamente fatto notare con le sollecitazioni l'affidabilita' ne risente, uidi si opta per cuscinetti piu' grandi.
personalmente ritengo(e come me molti esperti) che le miglori prestzioni si ottengano con boccole da 7mm fino a 29 bb/sec e con boccole da 8mm per rafiche superiori.e boccole da 9 creano piu' attritidelle precedenti citate, ed io frncamente le sconsiglierei, il loro uso è opportuno nei fucili overj che cmq hanno raffiche elevae, ma siccome siamo in italia...