non ho manuali o roba simile,ma se ti puo' essere di aiuto per ripulire una stanza bastano stracci e uno scopettone
a parte gli scherzi,io ho fatto un corso di 4 ore circa con degli istruttori dei carabinieri ed esercito su come ripulire le stanze,tendenzialmente il procedimento cambia a seconda degli operatori e a seconda della morfologia della stanza,quindi non c'e' un metodo "standard".
esempio noi entravamo in una stanza grossa con una stanzetta + piccola a destra(son 2 quadrati uno dentro l'altro...una stanza grossa e una + piccola formata da 2 pareti di quella grossa e altre + piccole..quando entri nello stanzone hai la porta della stanzetta subito a destra),in 5 per esempio il primo che entrava seccava il tipo accanto all'ingresso a sinistra,il 2°quello nella stanzetta a destra,il 3° avanzava e seccava alti 2 in fondo che eran coperti da un muro,il 4° e il 5° vengono poco dietro al 3° e fan fuori quelli dietro al muro della stanzetta sulla destra(tutto molto velocemente,se no il 3° era morto),poi per esfiltrare il 4° prende il 3° per il tattico,il 5° esce per primo davanti al 4°,il 3° continua a puntare l'arma nella stanza e cammina all'indietro tirato dal 4°,esce il 5°,poi il 1°e il 2° e subito dopo 4° e 3°....se nn ricordo male.
abbiam provato a farlo in 9-10 con 2 squadre....allucinante,quando eravamo dentro nn sapevamo + chi prendeva chi e chi copriva chi.
tendenzialmente il primo e il secondo prendono i primi obbiettivi vicino alla porta,gli altri avanzano con l'ordine che ti ho detto,man mano sempre + dentro la stanza e chi ha preso il suo obbiettivo rimane in ginocchio con il fucile in puntamento a coprire gli altri....si sta in ginocchio per evitare che da dietro ti sparino addosso.
ciao