Pagina 7 di 7 primaprima ... 567
Visualizzazione dei risultati da 61 a 69 su 69

Discussione: Qualita ICS

  1. #61
    Spina L'avatar di Ninho®
    Club
    Brothers In Arms - VV
    Iscritto il
    25 Jun 2011
    Messaggi
    169

    Predefinito Ics m16

    Salve gente,
    vorrei sapere alcuni pareri da voi ICS users in quanto sto prendendo in considerazione l'opportunità di prenderne uno anchio
    cosa mi sapete dire di questo modello.. qualcuno lo possiede sa darmi qualche dritta su pregi e difetti?? ho sentito dire che su
    molti M16 la canna tende ad allentarsi col tempo, succede anche con questo?? è possibile silenziarlo levando la parte anteriore
    da mirino a spegnifiamma sostituendola con un silenziatore della stessa lunghezza circa??
    grazie anticipatamente per le eventuali risposte

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ICS-30--M16A3-RAS.jpg 
Visite: 9 
Dimensione:   24.7 KB 
ID: 94338

    Dati e caratteristiche

    -ICS AEG
    -MOD ICS-143
    -SPORT LINE SERIES

    -GUSCIO IN TECNO POLIMERO
    -ASSEMBLAGGIO/SMONTAGGIO VELOCISSIMI
    -GEARBOX DIVISO IN DUE PEZZI, PER MANUTENZIONE E -CUSTOMIZZAZIONE RAPIDA E PULITA.
    -SLITTA SUPERIORE FUSA CON L'UPPER RECEIVER PER LA MASSIMA STABILITA' DI ACCESSORI O MANIGLIONE.
    -CALCIO FISSO IN ABS.
    -RAS ANTERIORE IN METALLO.
    -AUTORIZZATO DA "COLT".
    -GEARBOX RINFORZATO: VERSIONE 2
    -HOP-UP: REGOLABILE
    -VELOCITA' INIZIALE: 90-100 m/s
    -RATEO DI FUOCO: 920 BB/M
    -LUNGHEZZA: 1025mm
    -LUNGHEZZA CANNA: 515 mm
    -MOTORE ICS: Infinite motor
    -PESO: 3380g
    -CARICATORE:2 da 300bb

  2. #62
    Spina L'avatar di Il Chello
    Club
    Prima Brigata del Sangiovese SoftAir Team
    Iscritto il
    14 Apr 2011
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Io ho comprato il sig552 e l'unico difetto evidente che ho notato é stata la canna, dopo due caricatori i pallini andavano dove volevano.. leggendo sul forum ho saputo che in diversi hanno avuto questo problema..cambiando la canna e facendo un piccolo upgrade di pistone, guidamolla e testa cilindro il fucile va veramente bene..secondo me l'ICS é una buona marca

  3. #63
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nigno Visualizza il messaggio
    Salve gente,
    vorrei sapere alcuni pareri da voi ICS users in quanto sto prendendo in considerazione l'opportunità di prenderne uno anchio
    cosa mi sapete dire di questo modello.. qualcuno lo possiede sa darmi qualche dritta su pregi e difetti?? ho sentito dire che su
    molti M16 la canna tende ad allentarsi col tempo, succede anche con questo?? è possibile silenziarlo levando la parte anteriore
    da mirino a spegnifiamma sostituendola con un silenziatore della stessa lunghezza circa??
    grazie anticipatamente per le eventuali risposte

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ICS-30--M16A3-RAS.jpg 
Visite: 9 
Dimensione:   24.7 KB 
ID: 94338

    Dati e caratteristiche

    -ICS AEG
    -MOD ICS-143
    -SPORT LINE SERIES

    -GUSCIO IN TECNO POLIMERO
    -ASSEMBLAGGIO/SMONTAGGIO VELOCISSIMI
    -GEARBOX DIVISO IN DUE PEZZI, PER MANUTENZIONE E -CUSTOMIZZAZIONE RAPIDA E PULITA.
    -SLITTA SUPERIORE FUSA CON L'UPPER RECEIVER PER LA MASSIMA STABILITA' DI ACCESSORI O MANIGLIONE.
    -CALCIO FISSO IN ABS.
    -RAS ANTERIORE IN METALLO.
    -AUTORIZZATO DA "COLT".
    -GEARBOX RINFORZATO: VERSIONE 2
    -HOP-UP: REGOLABILE
    -VELOCITA' INIZIALE: 90-100 m/s
    -RATEO DI FUOCO: 920 BB/M
    -LUNGHEZZA: 1025mm
    -LUNGHEZZA CANNA: 515 mm
    -MOTORE ICS: Infinite motor
    -PESO: 3380g
    -CARICATORE:2 da 300bb

    La meccanica Ics è bella robusta, è completamente compatibile con pezzi aftermarket e la qualità dell'Asg è ottima in generale. inoltre gia di scatola escono di solito a filo joule e quindi sono utilizzabili gia da subito; il gearbox è semplicissimo da smontare con l'apertura a compasso, e i gusci e la canna sono in metallo... Io avevo la prima serie m16 ed era una bella roccia, solo che è bello lungo e quindi ti dovrai abituare che all'inizio risulta scomodo come tutte le asg cosi lunghe. Il silenziatore ci va tranquillamente, credo l'attacco sia sinistrorso. Ovviamente se ci monti anche quello aumenta ancora la lunghezza e i silenziatori non è che silenzino molto in realta, al massimo ovattano un po il suono, valuta un po se è il caso...
    ciao

  4. #64
    Spina L'avatar di Ninho®
    Club
    Brothers In Arms - VV
    Iscritto il
    25 Jun 2011
    Messaggi
    169

    Predefinito

    grazie per la risposta! dalle cose che sto leggendo e dai consigli che sto ricevendo mi sto convincendo sempre di più a prenderelo al più presto..
    un solo ulteriore chiarimento, forse prima mi sono espresso male. volevo sepre se è possibile silenziarla levando la parte anteriore dal delta di mira a spegnifiamma
    sostituendola con un silenziatore della stessa lunghezza circa ? cioè+ è possibile tipo mettere un inner barrel più corta tipo da 509 e tagliere l'out barrel per poi mettere
    un silenziatore magri filettando l'interno del o.b. e mettere un adattatore che fissi l'inner e ci si possa avvitare il silenziatore

    vorrei fare + o - una cosa del genere diciamo


  5. #65
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se si hanno i mezzi per farlo, certo che si può fare.

  6. #66
    Spina L'avatar di Ninho®
    Club
    Brothers In Arms - VV
    Iscritto il
    25 Jun 2011
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Se si hanno i mezzi per farlo, certo che si può fare.
    eh eh.. questo è il bello alla fine è meccanica e sono pur sempre manufatti.. quindi tutto si può fare avendo i mezzi e il materiale!
    il mio dubbio è proprio quello.. per la canna interna vedrò quando prenderò la 6.3 il mio dubio principale era appunto se esiste un qualche tipo di adattatore che faccia questo lavoro (o me lo devo far fare artigianale al tornio)
    e se è possibile filettare l'interno dell'out barrel ICS

  7. #67
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Io ho un m4 stubby full metal (ICS-120)... In primis, un bel punto a favore degli ICS è la facilità di accesso alla meccanica per via del gb sdoppiato in gruppo aria-gruppo ingranaggi...
    Di meccanica, oltre al fatto che è meglio controllare lo spessoramento, sono buoni, niente di eclatantissimo, ma buoni. Un paio di cose mi sento di recriminare alla ICS: il mio fucile, nuovo, costa 300 euro, ma ha guidamolla in plastica e gb con boccole da 6mm. Con un prezzo del genere, si potrebbero sprecare a mettere guidamolla cuscinettato e cuscinetti da 8mm....
    Le parti esterne sono molto solide...
    Ultima modifica di Spago.bro; 27/06/2011 a 15:59

  8. #68
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    Io ho un m4 stubby full metal (ICS-120)... In primis, un bel punto a favore degli ICS è la facilità di accesso alla meccanica per via del gb sdoppiato in gruppo aria-gruppo ingranaggi...
    Di meccanica, oltre al fatto che è meglio controllare lo spessoramento, sono buoni, niente di eclatantissimo, ma buoni. Un paio di cose mi sento di recriminare alla ICS: il mio fucile, nuovo, costa 300 euro, ma ha guidamolla in plastica e gb con boccole da 6mm. Con un prezzo del genere, si potrebbero sprecare a mettere guidamolla cuscinettato e cuscinetti da 8mm....
    Le parti esterne sono molto solide...
    beh le boccole sono piene, a livello di robustezza da 6 o da 8mm sono uguali, se poi ci vuoi mettere le cuscinettate è un altro discorso...

  9. #69
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    ...sì, infatti ho scritto cuscinetti da 8!

Pagina 7 di 7 primaprima ... 567

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.