...seconda parte
guardanolo da sollo si vede la parte di aggancio rapido, le levette e tutte le parti di bloccaggio sono i ferro (non zama), pare siano trattate con un processo di nitrurazione per indurirne la superficie ma non ne sono sicuro.
la parte inferiore dell'eotech è in metallo verniciato di nero.
la verniciatura in realtà non è fatta benissimo ma io ho un occhio molto critico.
aprendo il vano batterie ci si rende subito conto della diversità rispetto al 552, le batterie (non in dotazione) sono 2 ministilo aaa.
personalmente ho avuto difficoltà nei contatti con pile scadenti mentre con marchi noti nessun problema.
si risolve con due palline di carta metallicanei fori di alloggiamento (oppure vi accattate delle pile buone).
una volta sistemate le batterie i contatti reggono anche gli scossoni provocati dai fucili a gas (problema che avevo nella vecchia versione del 552).
il timeout dovrebbe essere impostato a 2h, l'esemplare in mio possesso non presenta il problema dell'autospegnimento in tempi brevi.
una volta acceso i miglioramenti rispetto al passato saltano subito all'occhio.
il cerchio è ben visibile anche puntando verso il cielo biancastro e luminoso tipico dell'autunno torinese.
nesun effetto ghost (sorprendente), si può riscontrare (poco poco, mooolto meno delle vecchie versioni) solo quando è buio e si tiene impostata la luminosità elevata, consiglio il verde quando è buio (non acceca).
le due foto mostrano due casi abbastanza critici, non rendono bene, sono ben più luminosi.
si può notare comunque quanto il reticolo sia definito e ben visibile.
parlando di montaggio, io ho avuto il problema nella chiusura, la mia slitta a quanto pare è qualche decimo più larga del normale ed ho dovuto limare i dentini che effettuano il bloccaggio su slitta.
nulla di grave per chi ha un minimo di dimistichezza.
per quanto riguarda le prove di parallasse, come normale attendersida una replica, non è perfetto ma anche da quel punto di vista sono stati fatti miglioramenti, per il nostro utilizzo l'errore è trascurabile.
la correzione di parallasse è discreta nella zona centrale ma si stara negli spigoli, non è un grosso problema dato che in posizione di guardia si sta sempre abbastanza allineati agli organi di mira.
può dar fastidio invece (durante il puntamento) il riflesso della propria testa che in taluni casi diventa davvero evidente.
il vetro posteriore è quasi specchiato quindi può capitare di.... vedersi.
la regolazione non presenta gli scattini tipici delle ottiche, nesun problema per la regolazione in deriva mentre per l'alzata ho notato che l'eotech in mio possesso ha qualche tentennamento, non è proprio fluido, capita di dare un giro senza reazione alcuna per poi scattare oltre il punto desiderato ad un secondo accenno di regolazione.
in definitiva sono rimasto sorpreso da questa replica che pur non essendo real è utilizzabile a differenza delle prime versioni che erano poco visibili e con evidenti problemi di ghosting.
voto complessivo:8
ciao a tutti.