Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: Burst la guida definitiva

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito Burst la guida definitiva

    ogni tanto qualcuno chiede qui su sam se esiste la funzione burst, cioè la raffica controllata, nel softair, meccanicamente sembra non possibile, io ci sono arrivato con un circuito elettronico, purtroppo non conta i pallini, ma è basato sul rof, io metterò gli esempi più comuni 18bb/s e 25bb/s, per gli rof basta chiedere, il circuito non ha problemi con le nostre batterie è solo un po' complicato da eseguire, ho visto lo schema di cavva in sezione fa-da-te è molto simile ma perfezionato,lo schema che sto per mettervi il burst è fisso prometto appena posso creo il circuito in cui è disattivabile attraverso un comando esterno.
    materiale per eseguire l'opera:
    -saldatore e stagno
    -attrezzi vari per aprire la vostra asg
    -i componenti elencati nello schema elettrico
    -fili siliconici e fili fini
    -basetta mille-fori
    -tanta pazienza
    ecco i due schema
    schema 1

    schema 2

    "n"=75n06g
    "p"=sfp9540

    e' un'impresa molto lunga e impegnativa infatti non lo ho ancora fatto (non so se mi manca la voglia o aprire un mp5 della marui è impegnativo)
    parte prima: il circuito
    prendere la basetta e i vari componenti saldarli secondo il primo schema
    dovrete solo scegliere la resistenza r in base al rof che usate di solito
    parte seconda: il montaggio
    una volta aperto il gear box bisogna prendere grilletto dissaldarlo dai cavi e saldare da una parte il filo negativo che arriva dalla batteria e il filo fine che andrà ad alimentare il circuito del burst; dall'altra parte saldate un'altro filo fine che andrà sul circuito ma lo capirete dallo schema.
    una volta saldati questi fili montate il breaking mosfet dall'uscita del piedino 5 dell'integrato saldate la resistenza da 100 ohm da un lato, l'altro lato portatelo al grain (g) del mosfet tipo n e da seguite il secondo schema.
    una volta finito avrete il fucile con la funzione burst
    vi converrà aspettare la vera chicca la disattivazione del circuito per riavere in alcune situazioni la raffica incontrollata
    si può usare un deviatore a doppia pista per attivare/disattivare la funzione seguendo lo schema sotto:

    per dubbi e/o spiegazioni basta solo chiedere
    Ultima modifica di il braga; 12/10/2009 a 15:31

  2. #2
    Recluta L'avatar di Chiunque
    Club
    legione phoenix
    Età
    33
    Iscritto il
    04 May 2009
    Messaggi
    985

    Predefinito

    quindi in pratica stacca la corrente dopo il tempo che con il rof del fucile ci si impiega a tirare tot pallini? es: 18bb/s per avere una raffica da 3 bb bisogna impostare il tempo di massima chiusura del circuito a 1/6 s? (3bb a 18 bb/sec = 1/6 sec!!)

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    esatto hai capito il funzionamento fra un pò inserisco anche come disattivare in remoto il circuito per riavere la raffica normale

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    a, quindi ti basi su un calcolo per temporizzare la corrente e quindi il movimento, pressapoco giusto?

    se è cosi ha un limite, cioè la batteria usata...e anche il livello di carica della batteria.
    per far si che questo sistema funzioni devo usare sempre la stesa batteria ed evitare anche che si scarichi troppo facendo cambiare il rof, giusto?

  5. #5
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    domanda... come si inserisce la raffica controllata? cioè non c'è il selettore tipo e scegli la raffica controllata

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    la tensione della batteria non stressa il circuito ma quanti pallini escono nel lasso di tempo in cui faccio girare il motorino, se di solito ho un rof di 18bb/s e quindi escono circa 3 pallini e cambio batteria e vado a 25 bb/s ne escono di + perchè il circuito è fissato sul rof abituale andrebbe cambiata la resistenza

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    socom quando metti il selettore a raffica invece la solita scarica di pallini finche non molli il grilletto qua schiacci il grilletto il circuito fa girare il motorino per un attimo e ti fa uscire i tuoi 3 pallini

  8. #8
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    perciò bisogna rinunciare alla raffica?

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    presto inserirò un sistema per avere il burst sia la raffica normale
    non preocuppatevi

  10. #10
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    bene... e come funzionerà? scusa se c'è solo un selettore per la raffica, è possibile crearne uno come nell'mp5?
    scusa l'ignoranza

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

deviatore

burst

3

undefined2http:www.softairmania.itthreads114814-Burst-la-guida-definitiva1416114guida89microtempcircuito
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.