Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: Modulo stacca batteria aggiuntivo per CB low cost

  1. #1
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Cool Modulo stacca batteria aggiuntivo per CB low cost

    a breve distanza dell'indicatore di carica batterie cinesi in dotazione dei fucili low cost, presento questo altro schema che serve a staccare la batteria quando è carica. una cosa molto semplice dato la semplicità anche del caricabatteria. praticamente si innesta tra il cb e la batteria, quando la batteria (8,4 v) è scarica si comporta da carico abbassando la tensione d'uscita del cb. caricandosi la tensione sale fino ad avere quella di fine carica stimata tra i 9,7-10v . raggiunta quella tensione il diodo zener conduce e fa saturare il transistor che a sua volta conducendo attiva il relè staccando la batteria. staccando la batteria, la tensione sul cb sale fino a 15-17v quindi non ci sono problemi sul mantenere eccitato il relè. nota bene. una volta che scatta il relè non è possibile riattivare la carica se non staccare la presa, ricollegare la batteria e rialimentare oppure ricollegare la batteria e premere il pulsante nc (normalmente chiuso) che è tra il positivo e il relè.
    ecco lo schema

    per le batterie 9,6 sostituire lo zener e levare 3 dei 4 diodi. lo zener nuovo sara un 9v1 da 1/4 di watt. la resistenza dello zener va sostituita con una da 1k . nelle mie prove stacca a circa 11,15volt.
    spero possa tornare utile e se avete bisogno sono qui a spiegarvi tutto.
    se torna utile un +1 alla mia reputazione non mi dispiace
    Ultima modifica di Cavva23; 10/10/2009 a 13:15

  2. #2
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    un genio!!!+1 per te!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    sono sempre qui a rompere ma ho sete di sapere
    mi spieghi:
    1. perche' nell'altro schema hai utilizzato uno zener da 9v ed in questo uno da 6v con in piu' 4 diodi?
    2. cosa fa il diodo in parallelo alla bobina del rele'?
    3. cosa fa il condensatore?

    grazie e intanto rep +

  4. #4
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    sono sempre qui a rompere ma ho sete di sapere
    mi spieghi:
    1. perche' nell'altro schema hai utilizzato uno zener da 9v ed in questo uno da 6v con in piu' 4 diodi?
    2. cosa fa il diodo in parallelo alla bobina del rele'?
    3. cosa fa il condensatore?

    grazie e intanto rep +
    perchè un led si accende con poca corrente invece il relè ne ha bisogno di più, quindi la soglia deve essere un pelo più bassa cosi quando siamo alla tensione giusta si eccita. lo zener è da 6,8v + 4 diodi per alzare la tensione di zener. il diodo in parallelo alla bobina del relè serve per eliminare le sovratensioni dovute dal relè. se non ci fosse il transistor tenderebbe a rompersi. il condensatore serve per dare un ritardo per il diseccitare del relè, se non ci fosse un piccolo sbalzo potrebbe fare diventare il circuito instabile.
    grazie per la reputazione!

  5. #5
    Recluta L'avatar di Bisso90
    Club
    S.A.C BULLDOG VERONA
    Età
    34
    Iscritto il
    31 Aug 2009
    Messaggi
    523

    Predefinito

    ei cavva!!bel circuito!!appena mi tolgo le stampelle lo provo...sto facendo anche uno scarica batterie con un lm331...asd cmq complimenti!!!+1 rep!(anche se nn vale molto la mia)xd

  6. #6
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bisso90 Visualizza il messaggio
    ei cavva!!bel circuito!!appena mi tolgo le stampelle lo provo...sto facendo anche uno scarica batterie con un lm331...asd cmq complimenti!!!+1 rep!(anche se nn vale molto la mia)xd
    ne ho fatto uno anche io ma va alimentato...ed è una fregatura se non hai una alimentazione. per me con i 7 diodo e la res da 15 ohm si va sicuri a spesa modica. ps levatele presto le stampelle!!

  7. #7
    Recluta L'avatar di Bisso90
    Club
    S.A.C BULLDOG VERONA
    Età
    34
    Iscritto il
    31 Aug 2009
    Messaggi
    523

    Predefinito

    ti mando x pm lo schema...e poi dimmi..=)

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    grazie cavva

  9. #9
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    per le batterie da 9,6v cosa bisogna modificare? grazie

  10. #10
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ax.sve Visualizza il messaggio
    per le batterie da 9,6v cosa bisogna modificare? grazie
    andrebbe modificato la parte dello zener, in teoria con 2 diodi 1n4148 in più dovrebbe andare bene oppure come dicevo prima sostituire lo zener. nel week end lo provo e lo posto ok?

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.