manda un bel file audio che lo confronto con il mio... così preparo un articolo sulle asg kittate "hi-cycle".
manda un bel file audio che lo confronto con il mio... così preparo un articolo sulle asg kittate "hi-cycle".
mail ricevuta... azz! bella raffica! come quella che avevo io con la medesima configurazione (solo gli hi-speed erano helical systema).
per carità è una figata ma spero per te che ti duri... da quanto hai questa configurazione? quanto ci hai sparato?
per adesso ha sparato solo un paio di caricatori da 600, e lo testerò per bene stà domenica.
comunque non posso che concordare che sia una figata, ma forse e meglio usare la 8.4 race per farlo durare un pochetto
come disse il maestro poco sopra, non si deve esagerare :d
perfetto, con quella velocità puoi tranquillamente presentarti a qualunque prova chrony senza paura di brutte sorprese!!!Originariamente inviata da tom
visto che anch'io è da un pò che faccio la voglia a sti ingranaggi...a livello montagio, come siamo messi?? bisogna diventare scemi x capire come inserire correttamente mollettine e perni vari che si vedono nelle foto...oppure un comune cristiano con un minimo di esperienza ce la può fare???
ultima cosa...sarei orientato sul set "base" (non mi ricordo il nome), da montare sul mio r4 casv "da gara", essendo di base un g&g prima serie (con tutti i problemi risolti chiaramente...) monta boccole da 6mm., indi non esiste che metta le cuscinettate. anche così si avrebbe un buon aumento del rof???
azz...purtroppo il down del forum ha fatto perdere i post dell'ultimo periodo. pazienza.![]()
nel frattempo mi sono arrivati sti benedetti phoenix high cicle...e qui scatta la domanda per tom:
le simpatiche istruzioni completamente in giapponese, almeno x quel che riguarda i disegni sono attendibili??? lo spessoramento proposto è quello giusto??? non ho ancora aperto il gb, ma in questi giorni sono parecchio impegnato e non vorrei diventare scemo per monatre una terna di ingranaggi...provando 1000 volte lo spessoramento, fino a trovare quello ideale. gli ingranagi che monto vanno da dio, i phoenix sono uno sfizio per vedere di aumentare il rof senza mettere un gb con boccole 7mm cuscinettate. perciò o si possono montare secondo istruzioni, senza impazzire...oppure aspettano lì, buoni buoni, tempi migliori per "giocare al customizzatore"!! :d
dipende da che gb hai. sul mio ics con boccole a1000 un po' ho dovuto tribolare. in linea di massima lo schema proposto nella confezione va bene, ma devi un attimo aggiustarli, provare a mettere uno o due spessori in più (all'inizio il mio conico toccava) e soprattutto regolare bene il motore.
come promesso dalla casa costruttrice, una volta che sei riuscito a farli partire, entrano in sincronia col motore che li "aggiusta" autospessorandoli...
una vera figata!![]()
grazie tom!!!! :d
quindi, ricapitolando, lo schema base di montaggio (quello dei disegni) è corretto, però potrebbero esserci piccoli aggiustamenti a livello di spessori (loro infatti danno soltanto 3 spess. da 0,2mm.). le molle ed i vari pezzi d'ottone, viceversa, si monatno solo nel modo descritto. appena ho un pò di tempo in più monto tutto quanto.
p.s. i phoenix andranno a finire dentro un gb g&g prima serie.
guarda io ho dovuto aggiungere uno spessore da 0,2 sul conico, come ti dicevo, dal lato dx, perchè strisciava. a parte quello, una volta assettati col motore, si sono regolati da soli (dopo un iniziale fischio pauroso, ma non tremare subito...) e adesso vanno bene.