Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Anfibi che non sono più anfibi

  1. #1
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito Anfibi che non sono più anfibi

    ragazzi aiuto!

    premesso che ho cercato e ....nada , mi occorre la vostra esperienza.
    evitando ovviamente frasi del tipo buttali senza dare spiegazioni , prediligo chi con esperienza vissuta ha risolto.

    10 giorni fa , durante l inondazione a trapani ( ne hanno parlato pure i tg ) ho indossato i miei anfibi originali ei per scendere tra le "acque" che hanno invaso le strade.....tutto perfetto e alla grande, neanche una goccia d'acqua è entrata.
    ero titubante dato che ad un anfibio mancano 2 chiodi posti sotto la suola nella parte anteriore , in punta, li avrò persi durante qualche giocata.

    ieri si è ripetuto il malaugurato evento e io indosso di nuovo i miei anfibi , metto i piedi in acqua e ......in entrambe l acqua è entrata a fiume.

    che diamine è successo?
    é possibile che l acqua delle fogne abbia corroso l anfibio?
    eppure io li ho lavati per benino e ben spazzolati.

    ad ogni modo ....... come faccio a renderli nuovamente anfibi???
    sapete come posso mettere nuovamente i chiodi????
    sapete se c è una qualche colla da mettere sul colletto tra suola e stivale???

    aiutatemiiiiiiiiiiiiii

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    ti fai sistemare la suola da un calzolaio, poi dai una bella ingrassata con il grasso di foca soprattutto sulle cuciture e poi una spruzzata di spray impermeabilizzante (5 euri dal calzolaio)

  3. #3
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    dici che qualunque calzolaio( non che ne siano rimasti molti a dire il vero ) è capace?

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    questa e' un'altra questione io ne avevo uno che mi aveva risuolato alla perfezione degli anfibi timberland, ma ormai ha chiuso

    edit: puoi provare con il bostik, e' facile che ne esista una versione "calzolaia"
    Ultima modifica di maxlv650; 02/10/2009 a 09:46

  5. #5
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    io avevo i parà, e nonostante in uno la suola fosse quasi totalmente scollata non mi è mai entrata acqua, e abbiamo giocato per un lungo periodo in un campo molto ma molto umido e pieno di pozzette fangose, ma mai una goccia d'acqua dentro...

    penso che sia invece il problema sia che dopo molto tempo in acqua, quest'ultima ad un certo punto entri negli anfibi, alla fine è solo pelle spessa, e non è impermeabile

    segui il consiglio di maxlv650 con il grasso di foca, ma aspettati ben poco...non sono fatti per stare ore ore in acqua in ogni caso

  6. #6
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    beh , il punto è che la volta prima sono stato più di 2 ore in acqua ..... e nada.
    ieri , come ho messo piede.....sembrava avessi scarpe da ginnastica!

  7. #7
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    probabilmente si sarà tolta la "lucidatura" (o quello che è :d) e li ha resi totalmente permeabili all'acqua.

    i miei per fortuna non hanno mai dato questi segni, nonostante hanno qualcosa come qualcosa come 15 anni :d...erano di mio fratello :d

    se ci tieni molto a questi anfibi, prova a mettere il grasso di foca, io invece ho usato su consiglio di un grosso negozio di scarpe qua in città, una specie di cera che rende gli anfibi lucidi e credo pure impermeabili perchè l'acqua gli scivola sopra se vuoi ti mando un pm col nome del prodotto

  8. #8
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fantasma86 Visualizza il messaggio
    probabilmente si sarà tolta la "lucidatura" (o quello che è :d) e li ha resi totalmente permeabili all'acqua.

    i miei per fortuna non hanno mai dato questi segni, nonostante hanno qualcosa come qualcosa come 15 anni :d...erano di mio fratello :d

    se ci tieni molto a questi anfibi, prova a mettere il grasso di foca, io invece ho usato su consiglio di un grosso negozio di scarpe qua in città, una specie di cera che rende gli anfibi lucidi e credo pure impermeabili perchè l'acqua gli scivola sopra se vuoi ti mando un pm col nome del prodotto
    si , ti ringrazio , le vogli provare tutte prima di buttarli via

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    gli anfibi dell'esercito vanno ingrassati, tenuti fermi qualche giorno affinchè il grasso penetri nei pori della pelle e poi lucidati.
    evidentemente, con la tua prima uscita "anfibia", si è persa l'impermeabilità che avevano acquisito con i trattamenti precedenti.
    come hai notato, non esiste meglio spugna di un anfibio e.i. non trattato!!

  10. #10
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    quindi probabilmente il fatto che li ho messi sotto la doccia e spazzolati ha causato il danno?
    mi sa che devo comprare questo grasso di fic.... emmmm di foca !
    dove lo compro? quanto costa? è difficile da passare?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads114213-Anfibi-che-non-sono-più-anfibipage2

spray

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.