an/prc-148 mbtir di thales… la nuova super tecnologica e super leggera radio
dello us army per lungo tempo è stata il desiderio di molti giocatori di softair… purtroppo inarrivabile
in quanto l’originale in primis costa una follia e poi la vendita ne strettamente riservata ai soli enti militari.
qualcuno ha ben deciso di replicarla… prima come cover/porta pallini…. ora come radio funzionante.
“dalla cina con furore”, ecco arrivare alcune repliche funzionanti; per ora le uniche
in grado di operare sulle frequenze lpd sono due:
1)quella prodotta da una certa “dh” (ancora in produzione)
2)quella prodotta da una certa “spartan” (serie limitata a 100 pezzi)
a sinistra la spartan, a destra la dh
imballaggio
entrambe vengono confezionate all'interno di scatole rettangolari di cartone;
la scatola dh possiede un’etichetta in bianco e nero ed all’intento non è
presente imballaggio protettivo, solo sacchetti di nylon.
la scatola spartan possiede un’etichetta a colori ed il contenuto è racchiuso
in sacchetti di nylon ulteriormente avvolti in molti fogli di pluribol.
dotazioni
la confezione dh include oltre al corpo radio, una antenna standard, una antenna
pieghevole replica della 40mhz, un cavo di prolunga per l’antenna, una cornetta
sonetronics h-350/u, un caricabatteria con spina cinese, niente manuale.
la confezione spartan include oltre al corpo radio, una finta antenna standard, un cavo di prolunga per l’antenna, un attacco molle per l’antenna, un caricabatteria con spina cinese, un manuale striminzito, nessun tipo di auricolare.
estetica
la dh sembra un grosso giocattolo, il corpo è una piuma ma viene sbilanciato
sulla parte superiore dalla/e pesante/i antenna/e, le plastiche sono sottili e male accoppiate, i connettori non sono quelli real steel come dichiarato nella pubblicità del rivenditore,le manopole superiori non assomigliano assolutamente alle real steel, i pulsanti frontali e lateriali non funzionano e i settaggi si effettuano tramite “piolini” che spuntano da fori ricavati sul cover.
le antenne sono replicate in maniera posticcia, utilizzando un discreto quantitativo di guaina termoretraibile e sono funzionanti, all’interno contengono lo spezzoncino di antenna per la lpd. sul cover sono applicati alcuni adesivi di fattura economica con i loghi e gli avvisi.
la spartan è spettacolare, il corpo è compatto e ben bilanciato (all’interno c’è un contrappeso in metallo), le plastiche belle, sostenute e bene accoppiate;
i connettori sono quelli real steel, le manopole superiori funzionanti e replicate fedelmente, i pulsanti frontali e laterali funzionanti.
l’antenna è ben replicata ma è finta, la vera antenna lpd è posta all’interno del guscio.
non sono presenti adesivi sul cover, i loghi sono stampati ma il marchio non corrisponde alla controparte real steel.
alimentazione
la dh è alimentata con un pacco da 3.6v x 1200 mah, composto da pile stilo
al nimh; per la ricarica occorre estrarlo dalla radio svitando due viti.
la spartan è alimentata con un pacco da 3.7v x 1200 mah lipo,
la ricarica si affettua tramite apposito plug all’esterno.
elettronica
all’interno di entrambi i gusci, troviamo due radio lpd made in cina di marca sconosciuta
ma che si assomigliano. la fattura delle schede denota componentistica economica.
in entrambe le radio, le stagnature dei vari cablaggi sono scadenti, si staccano con uno
sfioro: ho dovuto ripassare le stagnature dei cablaggi.
il tutto è condito con un discreto quantitativo di colla a caldo per fissare le varie parti.
nella dh, il display era stato fissato storto, ho dovuto scollare il tutto per allinearlo.
la spartan è arrivata con l’altoparlante “cotto”(non funzionava, era bruciato), ho dovuto
dunque procedere alla sua sostituzione.
nella dh, la radio lpd è fissata brutalmente al guscio con la colla; la radio non
è dotata di altoparlante e microfono, quindi le comunicazioni si possono effettuare solamente
con l’ausilio della cornetta o di altro auricolare.
nella spartan, la radio lpd è fissata al guscio con staffe apposite e colla; la radio ha
in dotazione altoparlante e microfono, quindi le comunicazioni si possono effettuare
sia con auricolare esterno che senza.
la dh, non ha i connettori real steel, la cornetta sonetronics risulta infatti adattata
per consentirne il funzionamento.
la spartan, ha i connettori real steel u-229//u, quindi è possibile collegare qualsiasi apparato
real steel: sonetronics, peltor, ecc.
la dh apre la trasmissione con forte rapidità, segno di alta potenza.
la dh viene dichiarata con 5w.
la spartan viene dichiarata con 3w.
occorre programmare i 69 canali lpd prima dell’utilizzo, ovvero accoppiare la modulazione di frequenza al numero di canale, operazione alquanto noiosa in entrambe.
manuale
la dh viene fornita senza manuale, il manuale è disponibile presso il rivenditore on-line
ma è alquanto confusionario mentre sul forum di airsoftcanada è disponibile una versione comprensibile.
la spartan è fornita con un manuale ridicolo ma esaustivo.
costi
li potete trovare in internet, comunque
la spartan costa il doppio della dh.
in conclusione
a mio parere nessuna delle due radio vale il prezzo pagato.
i gusci utilizzati sono quelli dei rispettivi porta pallini già esistenti e le lpd
inserite sono alquanto economiche, per non parlare poi dei cablaggi fatti in
tutta furia.
però… sono le uniche proposte attualmente disponibili sul mercato, quindi
o così… o pomì!
la spartan è di gran lunga superiore alla dh, sia per l’impatto estetico che per
i materiali utilizzati che appaiono effettivamente migliori.
insomma… se proprio volete spenderli… optate per la spartan…
ma se volete un consiglio spensierato, tenendo presente che poi vi occorre il brevetto da radioamatore, allora optate per una bella vhf e tanti saluti.
pagellina
-estetica: spartan 10, dh 6
-robustezza: spartan 8, dh 5
-menu programma e funzioni: spartan 6, dh 8
-facilità di programmazione: spartan 6, dh 6
-dotazione di scatola: spartan 7, dh 8,5
-qualità assemblaggio esterno: spartan 10, dh 5
-qualità assemblaggio interno: spartan 7, dh 6
-imballaggio: spartan 8,5, dh 6,5
-rx/tx: ancora da valutare
-consumo batterie: ancora da valutare
-costo al pubblico: spartan 6,5, dh 7
-rapporto qualità prezzo: spartan 7, dh 6
vi lascio con qualche extra foto della bellissima spartan
![]()