e dove vuoi usarlo? sulle giude pistone?
i lubrificanti del genere vanno bene su meccanismi a basse velocita, se lo usi sugli ingranaggi te lo trovi sparato per tutto il gearbox!
e dove vuoi usarlo? sulle giude pistone?
i lubrificanti del genere vanno bene su meccanismi a basse velocita, se lo usi sugli ingranaggi te lo trovi sparato per tutto il gearbox!
beh , chiedo proprio perchè non ho esperienza in merito.
dato che ne ho disponibilità(gratuità e in quantità) volevo sapere se lo posso utilizzare per il mio ciufile o devo lasciarli li dove stanno perchè non vanno bene in alcun punto.
altra domanda a che son qua:
vedo che ogni tanto ho qualche pallino che si incastra sull hop up, che tipo di olio posso mettervi su per non so , ammorbidirlo , renderlo più"scivoloso" ....
sarebbe bene usare il tasto cerca, è li in alto a dx.
se lo usi trovi di sicuro qualche buon uomo che dice che l'hu e la canna vanno fatte lavorare a secco.
al max un po gi rgasso al silicone all'esterno del gommino ma mai niente dentro!
usa il tasto cerca!
ogni tanto andrebbe spruzzato (solo una leggera spruzzatina di un secondo) un po di olio siliconico sul gommino. il primo centinaio di pallini che sparerai successivamente andrà dove gli pare (l'eccedenza dell'olio viene "sparata" insieme ai pallini dalla canna) ma poi, mano mano, la situazione ritornerà alla normalità.
secondo me il tuo problema di inceppamento di pallini nell'hop-up potrebbe non essere correlato alla scarsa lubrificazione del gommino. comunque prova a dargli una spruzzata e vedi come va.
@tex , non ho fatto in tempo a rispondere che qualcun altro ha controrisposto.
io il tasto cerca lo uso.
il problema sta nel fatto che ci sono taaaaaanti pareri discordanti in merito a questa questione.
di fatti , tu dici a secco e luky dice che un po di olio al silicone ci sta.
comunque , grazie ad entrambe per le risposte...appena trovo questo olio al silicone provo a dargli na bottarella e vediamo :d
un po di olio siliconico ci sta come dice luky ma una goccia, ben dosata...ma magari per chi non ha ben idea delle dosi...meglio niente che troppo.personalmente il gommino lo rivolto e spruzzo di olio, lo lascio li un po, lo asciugo e rivolto per montarlo!
monto, teflon, grasso al silicone esterno (poco) e via!
sia tex che il sottoscritto, con parole diverse, abbiamo detto la stessa cosa.
il gommino deve lavorare a secco ma, ogni tanto, per renderlo morbido (per rispondere alla tua domanda), bisogna spruzzarci un po d'olio siliconico.
infatti, se leggi bene, le conseguenze dell'uso dell'olio sul gommino sono ben chiare: gommino scivoloso vuol dire perdita di precisione e anche di gittata.![]()
gia che siamo in tema di grasso vorrei porvi una domanada, cercando di non essere ot:
nella guida alla lubrificazione delle asg di alfafiltro e consigliato il grasso arexons alte prestazioni sia per la parte meccanica che per il gruppo aria. ho acquistato il medesimo su ebay, ma quei geni mi hanno mandato invece il grasso "alte temperature" (e non alte prestazioni).
ho letto nella prima pagina che tex zen consiglia di usare quello ad alte temperature.
che differenza c'e tra i due?
guarda....ai fini della soluzione del problema..........nessuna.
uno è fatto per parti che "girano" molto velocemente, l'altro per parti in movimento che si trovano (o che generano) alte temperature.
per le nostre repliche vanno bene tutti e due.
uno è un grasso al litio (penso) mentre quello alte temperature è al bisolfuro di molibdeno.
quello alte prestazioni si puo dire che va bene per tutto, lo puoi usare infatti sugli ingra e sugli or mentre quello al bisolfuro solo sulle parti in movimento mentre per gli or serve o quello alte prestazioni o quello al silicone (che preferisco perche piu adesivo)
