ciao volevo sapere secondo voi fino a che batteria si può usare su un m15a4 cqb della classic army con i componenti originale, esempio una 9,6 va bene?, inoltre volevo sapere anche qual'è la migliore, o cosa significa "mha" un po in generale....
ciao volevo sapere secondo voi fino a che batteria si può usare su un m15a4 cqb della classic army con i componenti originale, esempio una 9,6 va bene?, inoltre volevo sapere anche qual'è la migliore, o cosa significa "mha" un po in generale....
una 9,6v in un fucile classic army la puoi usare senza problemi, la sigla mah (milliampere per ora) indica la capacità della batteria, ovvero "quanta corrente questa può immagazzinare" e di conseguenza indica anche la durata; più i mah sono alti maggiore sarà la durata. ci sono le batteria 9,6 della sanyo, le fly, che sono perfette, oppure altre batterie della intellect sempre da 9,6 altrettanto valide, ti sconsiglio assolutamente le batterie cinesi, campano poco. le batterie inoltre, vanno caricate ad un decimo del loro amperaggio totale, esempio: se ho una batteria da 2000mah, la devo caricare con 200mah (questa informazione sta scritta sopra al caricabatterie vicino al voltaggio in uscita). se vuoi prolungare la vita della batteria ti consiglio di prendere un buon caricabatterie a impulsi![]()
ma una bella lipo da 7.4 non l'hai presa in considerazione?
come mai?
g36 della classic army l'ho alimentato per circa 6 mesi con una li-po da 11,1 v.
mai aperto e rivenduto che funzionava alla grande.
non so non sono un po instabili e difficili da gestire le lipo? chiedo a voi io sono un novizio in questo campo.
inoltre qualcuno conosce un buon caricabaterie magari tra quelli del sadaffa?