Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 73

Discussione: Strumenti, Equipaggiamenti & Setup per cartografi/osservatori

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito Strumenti, Equipaggiamenti & Setup per cartografi/osservatori

    equipaggiamenti

    ecco i link diretti alle varie recensioni e guide sugli strumenti ed equipaggiamenti appositi per i cartografi

    accessori carteggio & strumenti

    goniometro e coordinatometro
    - by lobo_darkhawk

    binocolo 'celestron oceana' con bussola e telemetro ottico
    - by lobo_darkhawk

    suunto vector (orologio con bussola) - by Stalky

    Rapportatore calcolo distanze home-made - by lobo_darkhawk

    ------------------------------------------------

    indice specifico per i nostri equipaggiamenti e setup da cartografi, osservatori, ecc..
    come portiamo la mappa? come la proteggiamo dall'acqua e dall'umidità?
    confrontiamoci!!

    setup & utility

    [setup cartografo] ephood israeliana e pad cosciale - by lobo_darkhawk


    [setup] hsgi warlord v.2 - by livefd

    [setup cartografo] chest ats - by mr.blitz

    [setup cartografo] hsgi warlord - by menco


    portamappa pro-force - by lobo_darkhawk

    [setup cartografo/comandante] wasatch + cinturone molle - by lobo_darkhawk

    [setup] cartografo specal vest marom-dolphin - by menco

    [setup] Cartografo/vice capo squadra - by Mastins

    ...





    .
    Ultima modifica di lobo_darkhawk; 10/07/2010 a 23:06

  2. #2
    Spina
    L'avatar di LIVEfd
    Club
    Go Devils
    Età
    51
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    406

    Predefinito

    io ho un serio problema con tutti i porta mappa ...... li odio. preferisco avere la mappa in mano e riporla solo quando necessita. in più amo scriverci sopra tutti i dettagli che mi servono e mi darebbe molto fastidio doverla ogni volta estrarla dal porta mappa.

  3. #3
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    la penso come te, in tutto ... ma pioggia, umidità e sudore non mi lasciano scelta! se devo scriverci la tiro fuori dall'acetato e poi la rimetto dentro

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    bel thread! avere tutto sotto mano è indispensabile per un cartografo, che in genere deve svolgere una serie di operazioni delicate e complicate in pochissimo tempo e sotto stress.

    il portamappa è bellissimo, ma i cosciali non li sopporto. inoltre anche a me piace scrivere sulle mappe (ciao beppe!), infatti giro con le buste per documenti (i cd "pigiamini" per chi lavora in un ufficio). fisso la mappa all'interno (altrimenti i punti... se ne vanno a spasso!) e scrivo direttamente sulla busta di plastica con dei pennarelli sottili e resistenti all'acqua (che costano un botto).

    bella l'idea dei moschettoni in plastica! ma dalle parti mie se li fanno pagare come fosse bigiotteria!

    per la bussola io uso la classica silva da orienteering e mi porto dietro una cartografica per eventuali smarrimenti o per la necessità di rilevare millesimi o simili.

    concordo infine sull'uso del gps. sono attrezzi favolosi, ma vanno usati quasi esclusivamente per verificare la posizione (visto che in un bosco è piuttosto complicato fare il punto). oltretutto per me la caratteristica fondamentale di un navigatore è lo spirito di osservazione e se giri con lo schermo in faccia non vedi quello che hai intorno.

    ciao,

    m

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da higgins Visualizza il messaggio
    oltretutto per me la caratteristica fondamentale di un navigatore è lo spirito di osservazione e se giri con lo schermo in faccia non vedi quello che hai intorno.
    ben detto!

    per me è indispensabile avere la mappa così, oltre alle operazioni di carteggio, per i continui confronti terreno/mappa perchè trovo molto più veloce aprire la cartina in questo modo che non tirarla fuori da una tasca!
    e poi lì ho a portata di mano tutti i miei strumenti

  6. #6
    Spina
    L'avatar di LIVEfd
    Club
    Go Devils
    Età
    51
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    406

    Predefinito

    ciao higgins, quando la organizziamo una rimpatriata ? [ot]
    io uso una silva expedition 54 e da diversi anni il warlord della hsgi che è estremamente comodo dato il tascone apposito. lì ho tutto a portata di mano senza bisogno di fermarmi.
    altrimenti uso una tasca eod cosciale sempre hsgi, ammetto che non è il massimo della comodità ma ci posso mettere anche altro altre all'attrezzatura da navigatore.

  7. #7
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    i piloti utilizzano normalmente un portamappa cosciale, stando seduti è l'unica soluzione ammissibile. meglio sigillare completamente la mappa e scriverci su con i pennarelli.

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    i pennarelli indelebili sono troppo coprenti per i miei gusti, potrebbero coprire piccoli dettagli sulla mappa! continuo a preferire la matita, che oltre tutto è cancellabile! e poi... non è che passo tutto il tempo a scrivere sulla carta, certo, per devo fare il preciso si, ma un banale punto stazione lo faccio senza estrarre la carta dalla sua protezione. in caso se devo proprio farlo, riporto la traccia ogni 4-5 punti stazione

  9. #9
    Recluta L'avatar di Sisko
    Club
    Black Stones (catania)
    Età
    45
    Iscritto il
    22 May 2006
    Messaggi
    521

    Predefinito

    bel topic bravi...

    io uso ed ho sempre usato e non cambiero' mai il mio bel warlord hsg!

    per la cartina di solito la metto nella tasca apposita centrale del tattico ,ma spesso la metto anche nella tasca laterale della mimetica,rapida larga e immediata.
    la stessa pur avendo il portacartina ,la metto anche io nella bustina portadocumenti con una piccola modifica per non bagnarla e per estrarla velocemente.
    odio i cosciali in pattuglia medio lungo raggio!

    gps attaccato esterno sull'asola del tattico parte alta...

    palmare internamente al tattico.

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    per consultare la mappa mi inginocchio comunque e in ogni caso, squadra a riccio e faccio quello che devo, anche perchè essendo caposquadra tengo sempre una posizione centrale alla formazione!
    tengo tutto nel cosciale perchè tutte le altre tasche della giberna sono strapiene!

    sto costruendo pian pianino un setup più specifico... ma non mi convince perchè sacrifica troppo l'equipaggiamento da cbt! sto usando questo pettorale tipo 'admin pouch' con passanti molle, abbinato a un cinturone, ma ripeto... non sono ancora convinto





    appena ho qualcosa di più concreto faccio un nuovo thread

    mettete anche i vostri setup che magari mi decido anch'io a farmi il warlord!!!

Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

4

COORDINATOMETRO

19

2

10

12

http:www.softairmania.itthreads113616-Strumenti-Equipaggiamenti-amp-Setup-per-cartografi-osservatoripage7
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.