quei buchi li devo aggiustare, non piacciono neanche a me...![]()
quei buchi li devo aggiustare, non piacciono neanche a me...![]()
eheh ok ^^ complimenti comunque, la brunitura ci sta benissimo
Bello il colore, l'hai brunita a freddo o hai venduto un rene per farla a caldo? cosa hai usato?
A freddo, ho usato un brunitore liquido preso in armeria qua a torino:
L'ho pagato 13 euro e ne ho usato davvero poco, ho passato solo una mano perchè voglio fare delle modifiche alle rovinature...![]()
Per essere un brunitore a freddo è venuto bene, complimenti!
già stasera ho cambiato tutto... Rifatto completamente...
comunque te lo consiglio il brunitore a freddo va molto bene...
E' da un pò che ci penso, ma bisognerebbe lavorare su di un fucile completamente in acciaio, molti hanno le minuterie in merdalluminio e ci vorrebbero due brunitori, uno per acciaio l'altro per alluminio. Poi, vista la varietà delle composizioni delle leghe, diverse anche sullo stesso fucile, è difficile prevedere se l'effetto sarà omogeneo o no. Con una replica completamente in acciaio diventa più facile...se mai riuscirò a mettere le mani su di un rk10-s lo farò!
Revenge, il mio non è full steel... E' il classico full metal e wood, l'effetto è uguale su tutti i pezzi!!! Anzi oggi se riesco posto delle foto migliori, ho le pile scariche, devo comprarne di nuove... ho rifatto tutto ieri...
Oggi mi sono arrivate le guancette in polimero originali (lo so... di solito si prendono quelle in multistrato): su un KLS RK-03SW han bisogno di un paio di limatine all'incastro del poggiamano inferiore (dove entra nel receiver) e un'altra alle nervature interne di quello superiore.
Risultato -> fucile pesa di più (sarà la piastra interna all'originale per disperdere il calore della canna) e fa la sua porca figura ^^
Ahab