davvero non male ghana!
 
 
				grazie
.....
come hai ben afferrato la marca e' dboys,onestamente non ti so dire se sia acciaio ,comunque presumo che i gusci non siano in lega,perche' quella, non si arrugginisce nemmeno se la inabissi!
riguardo al trattamento ho scopiazzato la tecnica di revenge,applicando alcune modifiche riguardo all'invecchiamento del legno e arruginimento delle parti in metallo!
in pratica lo scartevetro,lo lavo senza asciugarlo, e poi lo metto insieme a dei ferri gia' arrugginiti che ho giu' in cantina,niente di piu' facile!
Ultima modifica di ghana; 15/05/2009 a 14:01
 
 
				lo sai che se ti becchi il tetano sei una spesa per il servizio sanitario nazionale? stupendo voglio sapere marca del fucile (dboys kalash da lnumero identificativo, ma modello full steel o gusci normali in lega?) e trattamento effettuato ( si nota scartavetratura ma poi l'hai seppellito?)
cmq da quando i lmio akm vfc si è fatto le notti al bagnato all'abm ho notato che la canna esterna sta arrugginendo essendo tutto full steel.
 
 
				complimenti ghana!! molto bello!
ti meriti un punto reputazione per il lavoro
 
			
			 
 
				i kls d-boys sono in lamiera di acciaio stampata con la parte anteriore che tiene la canna e quella posteriore che tiene il calcio in lega di alluminio abbastanza scadente.
ciao
 
 
				
nono. ti faccio l'analisi di tutto il fucile standard, coperchio lega acciaio come il calcio, corpo in lega di zinco (che cmq è presente fe all'interno) come il fondello, tacche di mira, blocco guancette etc sempre in lega zinco, recupero gas e spegnifiamma di acciaio.
poi c'è la versione full steel ma li è un altro paio di maniche. poi ci sono i vfc che sono come la versione full steel ma non verniciati bensì trattati
dopo ancora ci sono le prime versioni della kls che erano mmmm non ricordo il termine (vernice lucida iperresistente) verniciati per induzione elettrica insomma
 
 
				questo lo si nota anche dalle foto, infatti se guardi bene le parti citate da te insieme ad altre,essendo in lega, non sono arrugginite
Ultima modifica di ghana; 15/05/2009 a 14:01
 
			
			
 
			
			
			
			
			
				 
			
			 
			
				 
 
				bellissimo ghana, sento il sapore di ruggine fino quassù.
il caricatore dove c...o lo hai messo per conciarlo in quel modo?! sembra un reperto archeologico rimasto secoli nelle profondità marine.
 
 
				grazie brusbu...devo dire che per la verita' quel caricatore, in particolar modo, lo porto spesso in barca con me per stordire i pesci piu' indisciplinati che non vogliono stare fermi nel secchio in nessun modo
piccolo ot:ho postato delle foto nel tuo treath di baschi ed elmetti,se ti va dacci un occhiata
