tocca a me:
premetto che il mio setup è più direct action che cartografico ma per il mio stile di gioco va più che bene.
di base è un meraviglioso chest low profile della ats, mi ci trovo benissimo, il migliore acquisto della vita.
sulla sinistra (indossato è la destra) c'è quel che rimane di una magazine dump pouch della guarder dove stipo un po' di tutto oltre ai caricatori esausti.
al centro c'è una tasca porta caricatori singola, sempre della guarder, in cui tengo il back up (fino all'arrivo del freddo, poi ci metterò una admin o una map).
a destra c'è il porta gps rigido della blade-tech con garmin map 60 csx.
sopra al gps ho fatto stare alla buona una medic pouch (puff..anche quella guarder...) dove metto pennarelli, blocknotes, scotch etc...
il porta mappa è artigianale, è una busta di plastica con la chiusura a cerniera, sul retro ho incollato quello che rimaneva della mia vecchia e un po' troppo "issued" bdu, l'ho dotato di un fastex per ancorarlo al chest e di velcri vari.
nella busta ci stanno mappa, coordinatometri, un paio di fogli di acetato e anche una bussola per il carteggio.
sopra la mappa uso un foglio di acetato fissato con dello scotch e ci segno punti e rotte, con gli indelebili a punta fine, senza togliere la cartina dalla busta.
un bel lavoro alla art-attak!
se tocca strisciare o passare la dove osano solo i cinghiali il portamappa lo infilo nella tasca interna del chest, che grazie a del velcro rimane sempre aperta.
un'altra bussola la tengo nel marsupio.
non ho foto in action ne da indossato, se capiterà le aggiungerò.
il setup in genere è abbinato ad uno zaino ma mi sembra che dato l'argomento del topic posso fermarmi qui.
foto: https://picasaweb.google.it/blitzman...eat=directlink
wazzanaw!
ah, in alternativa uso un dach della hsg.