come ho detto sopra, ogni fucile fa storia a se.
un pacco batterie da 7,4v è paragonaibile, come velocità, ad un 8,4v al ni-cd. detto questo, viene da se che se in un fucile vengono utilizzati "accessori" che ne modifichino le prestazioni, può accadere che anche una 8,4v-2000mah al ni-cd possa risultare "scarsa" per muovere il tutto ad una velocità accettabile
te lo dimostra il fatto che una batteria incapace di muovere un ca, sia in grado di far sparare tranquillamente un marui. e questo lo notiamo molto spesso da noi stessi sulle nostre repliche.
d'altra parte, l'utilizzo di una 11,1v può risultare deleterio per alcuni organi interni di un gear-box. non sto parlando degli ingranaggi, che do per scontato che siano rinforzati, ma del pistone. tutti quanti sappiamo cosa accade ad un pistone se la raffica è troppo veloce.
sul mio ak da 1 joule sto proprio studiando gli effetti di una 11,1 su di esso.
in settimana dovrebbero arrivarmi altri pacchi di lipo. uno di questi è appunto di 7,4v-2000mah. non appena lo provo, ti saprò dire qualcosa di più preciso.
io utilizzo un caricabatterie digitale della multiplex.
carica ni-cd, ni-mh, lipo, li-ion e batterie al piombo. costa intorno ai 70 euro ma, essendo un caricabatterie portatile, richiede un'alimentazione di 12v. per questo motivo ho dovuto comprarmi anche un alimentatore da 12-14v con almeno 12a di corrente (altri 30 euro).
se ne trovi uno intorno ai 100 euro che ha anche la possibilità di essere alimentato dalla rete e ti offre la possibilità di caricare diversi tipi di batterie, compralo ad occhi chiusi.
ciao.