
Originariamente inviata da
luky
le sto utilizzando da qualche tempo su alcune mie repliche, anche notevolmente overjoule (2 joule).
sono batterie molto particolari, nate esclusivamente per il modellismo.
la loro caratteristica è di avere dimensioni ridotte (una 11,1v-2250mah ha le stesse dimensioni di una "mini da 9,6v-600mah) e uno spunto di corrente bestiale.
le cifre che tu hai indicato, stanno a quantificare proprio lo spunto.
12c vuol dire che hanno la possibilità di darti uno spunto di 12 volte la loro corrente nominale. es: 7,4v-1350mah vuol dire che ti darà uno spunto di 1350x12 ovvero 16 ampere abbondanti.
uno esempio terra-terra? un mio ak con molla m150 da oltre 2 joule viene mosso senza problemi da una di queste batterie da 11,1v-2250mah allo stesso modo di come una batteria "fly" da 9,6v-1600mah muoverebbe una molla m100.
recentemente ho montato una 11,1v-1350mah nel paracanna di un aks a 0,96 joule (previa lavorazione dei paracanna e della sovracanna) e, per ora, sono arrivato a 3 caricatori da 600 e non accenna a perdere di velocità (circa 1200 colpi al minuto). infilarci una 7,4v richiederebbe ancor meno preparazione.
queste batterie, se da un lato danno dei vantaggi, dall'altro richiedono una cura particolare.
vanno caricate unicamente con dei caricabatterie specifici per loro e devono essere caricate unicamente (a meno di non essere specificato diversamente) con una corrente uguale alla loro capacità nominale (1350mah va caricata a 1350mah).
se caricate con un caricabatteria non apposito oppure se caricate male, tendono ad esplodere (tipo bengala) o prendere fuoco. anche un eventuale cortocircuito puo avere conseguenze disastrose.
non soffrono di effetto memoria e non necessitano di essere scaricate.
inoltre mantengono inalterata la loro carica per diversi mesi se non utilizzate.
vengono vendute già assemblate in pacchi da 2 o da 3 elementi (3,7v ad elemento) oppure possono essere vendute sciolte e assemblate a seconda del loro utilizzo. le loro dimensioni variano a seconda dell'amperaggio: più è basso, più l'elemento è corto. una 11,1v-1350mah ha circa le seguenti dimensioni:6x4x2cm.
a parte viene venduto (a discrezione del compratore) un "livellatore" di carica che serve a rendere omogenea la carica di ogni singolo elemento che compone il pacco batteria. più la carica è costante per tutti gli elementi, maggiore è il rendimento del pacco batterie.
per quanto riguarda la scarica durante il loro utilizzo, non dovrebbero mai superare un certo livello. utilizzarle oltre il loro limite di scarica potrebbe danneggiare la chimica e impedire una corretta ricarica totale. diciamo che nel nostro utilizzzo, non appena vediamo che il fucile comincia a perdere notevolmente di velocità, è arrivato il momento di toglierle.
i prezzi variano a seconda della loro capacità. più sono gli ampere, più costano.