scusate......
ma essendo cosi' interessante il topic non si potrebbe stikkarlo con gli altri a capo pagina?
scusate......
ma essendo cosi' interessante il topic non si potrebbe stikkarlo con gli altri a capo pagina?
anche io sono passato alle lipo, però ho preferito fare marcia indietro, meglio le ni-mh come la gp 9,6 x 2200 oppure la g&p 9,6 x 2200 oppure la sanyo 9,6 x 1600 mettere un bel crane e siamo apposto.
ma se la soglia scende sotto i 3/3.2v,le celle si rovinano piu velocemente,giusto? e se le ricarico noo è detto che mi esplodano o è molto probabile?
ma la soglia mica era 7.6//7.8???
Ultima modifica di fabio_xyz; 30/04/2008 a 23:46
sotto la soglia,semplicemente,le butti.
l'esplosione è un esagerazione, sicuramente gonfiano.
se misuri 7,8 da una 11,1v......è certamente fottuta.
quindi è meglio tenere minimo 3v per cella(meglio 3,2)
cut-off
ed il problema della soglia è risolto....
https://www.teamnovak.com/products/l...ule/index.html
https://www.dmmodel.it/prodotti.asp?i=8120
e safe charge bag, se avete paura che esplodano in ricarica
https://www.dmmodel.it/prodotti.asp?i=10289
sinceramente uso le lipo da anni per gli aeromodelli e dopo vari skianti (si con la k che fa eclatante), dopo deformazioni bestiali, forature e urti non ne è mai esplosa una, sono andato in overscarica e posso dirvi che si gonfiano e basta, non le ho mai sovraccaricate ma sono sicuro che la possibilita di esplosione non è remota in questo caso, ho anche messo in corto per errore un pacco 7.4 mha1500 12c e si è gonfiato e scaldato ma non è esploso. il voltaggio di 3.2v-3.0v si intende come soglia di minimo voltaggio da non superare mai, altrimenti nel 99% dei casi è da buttare e se riuscite a recuperarla (tramite procedimenti di scariche è ricariche a ratei ampere\ora definiti, non avranno mai più le caratteristiche di capacita e c che avevano prima. sono batterie da trattare rispettosamente, se lo farete non avrete nessun problema. non patiscono tantissimo il freddo, basta non scendere sotto i -5°c e daranno il 100% ma parliamo , come qualcuno aveva gia detto di aeromodelli che viaggiano di continuo, nei fucili se stanno dentro ad uno spazio chiuso basta avvolgerle in della gommapiuma (che le difente pure dagli urti) e tenerle in tasca per mezzoretta prima di montarle.
il cutt off è un ottima cosa ma basta che nonappena si sente calare il rof le sostituisci, la ricarica è il momento più rischioso (nelle poche probabilita di esplosione) che esplodano ma basta avere un caricatore decente, non sbagliare il settaggio celle e metterle in una pentola con il coperchio appoggiato.
se proprio non le amate prendete le nimh ma se avete poco spazio (io ho un g36c) e volete una buona durata le lipo sono manna.
ho notato spesso ricaricando le lipo 11,1 con il bilanciatore, che una delle celle è subito in luce verde dopo pochi minuti.
questo vuol dire che le altre due celle sono state sfruttate molto di più rispetto a quella subito carica.
qualcuno conosce il criterio di scarica di queste batterie, cioè se è realmente facile che qlc cella venga sfruttata più delle altre, rischiando di andare sotto il voltaggio minimo?
mi sapete consigliare un buon caricatore li-po con bilanciatore integrato...e magari un sito dove comprarlo...
grazie