Pagina 51 di 125 primaprima ... 41495051525361101 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 1300

Discussione: LIPO tutto quello che c'è da sapere

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    sicuramente il sale fa dissociare chimicamente il composto che è all'interno della batteria !!!

  2. #2
    Pod
    Pod non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Pod
    Club
    A.S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Nov 2006
    Messaggi
    1,606

    Predefinito

    se la metti in acqua e sale poi la puoi pure buttare, perchè neutralizza le sue componenti rendendola inerte.
    tenendo conto che si è confiata però ti consiglio di farlo, anche perchè oramai è da buttare.. (magari se è una batteria a 2 celle puoi staccare e mettere via la cella sana prima di mettere a mollo, così non la sprechi..)

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di coach_teschi
    Club
    Teschi
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Oct 2005
    Messaggi
    69

    Predefinito

    infatti è a due elementi...uno lo salvo e l'altro in ammollo....grazie

  4. #4
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    51
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    coach?!?
    che fai lavi le lipo?!?

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    coyote ahò e mica è na chat eheheh
    nboi apparte gli scherzi..per quanto riguarda il bilanciatore da solo le livella solamente se è alimentato potrebbe essere sia caricabatterie ke bilanciatore...la batterie viene caricata alla fine dallo spinotto per il bilanciatore...il cavo diciamo generale, serve per avere la tensione relativa al pacco intero tutto qui..ora nn se carica anche senza attaccare lo spinotto generale...cmq sulle istruzione c'è scritto e disegnato ke va attaccato..ad un certo punto anche io mi fermo e seguo le istruzioni..di sicuro alla robbe ne sanno + di me...il bilanciatore da solo nn carica..ma bensì scarica la batteria + carica...oppure in caso sia collegato a un caricabatterie ferma la carica alla cella + calda...tutto qui...

    per quanto riguarda la batteria gonfiata ormai è andata..nn ci si può fare + nulla come è stato già detto bisogna prendere un contenitore..riempirlo d'acqua..sale..e immergerci la batteria per un bel po..acqua e sale penseranno a scaricare a "morte" la batteria senza farla gonfiare ulteriolmente..utilizzare ancora quella batteria potrebbe portarla al cedimento dell'involucro e ricordo ke il gel contenuto nel'interno della cella entra in autocombustione al contatto con l'ossigeno..qiundi mai forare una lipo...mai utilizzare una lipo ke ha cominciato a gonfiarsi!!!!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    allora mi dai ragione , quando dico che con l'unico spinotto che cè in questo caricabatterie serve a caricarla/scaricarla ???

  7. #7
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    non mettete la lipo in acqua



    il litio si incendia a contatto con l'acqua, come con l'aria.
    direi che la devi buttare in un contenitore per le pile usate, senza fare altri esperimenti.

    ciao

  8. #8
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    51
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giampi Visualizza il messaggio
    non mettete la lipo in acqua
    modifica il post, ha scritto una cosa sbagliata.
    le lipo si annientano in acqua e sale.

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    acqua e sale non solo acqua, su alcuni pacchi batterie ci sono i foglietti delle istruzioni e almeno ho visto scritto così..acqua e sale dovrebbero "spegnere" la reazione chimica all'interno delle celle..tutto qui... per quanto riguarda acqua + lipo..boh..di sicuro nell'acqua c'è l'ossigeno...anche se è legato..io cmq la mia lipo nn ce la metto ammollo...e se un giorno dovrò "terminarla" di sicuro ce la lancio nella bacinella..e nn mi metterò terminarla sul letto...q8)

    per quanto riguarda il bilanciatore..ogni cella ha una scheda stampata..i cavetti di bilanciamento son saldati li..ignoro come siano saldati..e nn li ho mai visti fare..quindi per me è una scatola nera..so pertanto ke servono a splittare in fase di carica le batterie...il bilanciatore carica ogni cella per conto suo...quindi deduco ke da li le carichi...ma so per certo (dato le spiegazioni sul bilanciatore della robbe) ke lo stesso va obbligatoriamente messo in serie con un caricabatterie per lipo e ke va connesso anche il cavo "generale" della batteria stessa..altrimenti il caricabatteria nn parte..e segnala la mancanza della batteria stessa...poi ci sono alcuni caricabatterie per lipo ke hanno anche il bilanciatore integrato.....

    il bilanciatore robbe può essere utilizzato anche passivamente..ma è ben scritto ke il bilanciatore si limiterà a scaricare la cela + carica fino a pareggiarle poi stacca..una volta pareggiate così si può allacciare la batteria direttamente al caricabatterie...in quanto essendo solo due le celle nn dovrebbero esserci celle racchiuse in altre...qiundi tutte dovrebbero avere la possibilità di disipare calore in egual modo..ma è sempre consigliato utilizzarle..nn so se in questo tread o in un altro simile..un ragazzo ha controllato una lipo da 7.4 v e ha constatato ke effettivamente le celle dopo numerosi cicli di carica risultavano cmq sbilanciate.....
    inoltre nn diamo per scontato ke una 7.4v sia per forza composta da 2 soli elementi..

    di norma le 7.4v hanno una dicitura
    2s1p ossia 2 in serie un solo ramo
    esempio due celle in serie da 2000mah fanno un pacco batterie da 2000mah

    però

    anche una 2s2p fa una batteria da 7.4v
    due celle in serie e due rami in parallelo..un po come le gp accoppiate per m4..

    ossia una 7.4 v 2000mah potrebbe essere composta da due celle da 1000mah accoppiate con altre 2 celle da 1000mah e in quel caso serve si il bilanciatore..da notare ke i bilanciatori + commerciali bilanciano fino a 5 celle..dopo di chè cominciano anche a costare..e in caso di una 11.1 con due rami in parallelo si avrebbero ben 6 celle da bilanciare..il mio ad esempio nn è adatto..si ferma a 5

    e nn mi chiedete ke cavolo rappresenta un pacco batterie con 5 celle...si andrebbero sicuramente a a mischiare celle con capacità diverse..oppure un pacco batterie con 5 elementi in serie..

  10. #10
    Spina
    L'avatar di Emi-STEALTH
    Club
    GTE
    Iscritto il
    19 Nov 2005
    Messaggi
    230

    Predefinito

    un consiglio, io ho acquistato un alimentatore da rete che puo uscire da 5 a 24 volt mediante piccole resistenze,
    siccome ho letto nel forum che le 11,1v non sempre riescono ad essere caricate con bassi voltaggi, che resistenza mi consigliate di inserire?

    ciao grazie

Questa pagina è stata trovata cercando:

turnigy

www.dmmodel.it

microswitch

caricabateriedigilander

lipo

mystery

hyperion

ek2-0851

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.