
Originariamente inviata da
|3arak
allora la lipo la carichi dagli spinotti tamya (se ci hai messo quelli) o da qualsiasi spinotto messo nei cavi di alimentazione..come le normali batterie..il bilanciatore serve a rimediare alla differente risposta delle singole celle..perloppiù serve per pacchi batterie ke hanno + celle di cui alcune racchiuse in mezzo ad altre..ad esempio tre celle una sopra l'altra..ti ritrovi due celle esterne..sopra e sotto e una in mezzo..quella in mezzo dissipa meno calore e reagisce diversamente dalle altre...e la tensione totale del pacco viene alterata..ossia mentre la tensione totale segna ancora margine di carica..in verità le celle esterne saranno già esauste mentre quella esterna nn completamente carica in + quelle esterne saranno a temperatura quella interna leggermente surriscaldata..continuando così il caricabatterie continuerà finchè la tensione del pacco nn sarà compatibile con il numero di celle (3.7 x 3) mentre la cella interna continuerà a surriscaldarsi ulteriolmente in + quelle esterne cominceranno a surriscaldarsi anche loro perchè nonostante totalmente cariche il caricabatterie continuerà a caricarle...ingannato
il compito del bilanciatore è quello di trattare ogni cella a se...se una cella si surriscalda lui abbassa la corrente di carica di quella cella e così via..in modo da portare ogni cella allo stesso punto di carica..
le celle lipo sono come fogli imbottiti...nn so...come spiegarti..all'interno contengono un gel avvolto in una specie di carta d'alluminio...il tutto piegato varie volte su se stesso..alla fine una cella lipo nn è altro ke un rettangolo di questo foglio..gli si da la forma ke si vuole...
avendo due celle una sopra l'altra ( 3.7 x 2 = 7.4 ) tutte e due avranno la stessa dissipazione del calore..o cmq molto simile ed omogenea..quindi nn è poi tutto questo necessario..cmq qualcuno in qualche tred annesso alle lipo ha fatto notare ke dopo cmq un certo numero di ricariche le celle anche se solo due, risultavano sbilanciate lo stesso...quindi magari nn è proprio necessario...puoi temporeggiare ma alla fine serve...l'unico intoppo ke offre è l'alungamento dei tempi di carica tutto qui...perchè stoppa la carica la fa ripartire ..ne cari cauna poi l'altra..e dai 90 minuti standard delle lipo..si va di poco oltre le 2 ore..molto + ke accettabili..siamo abituati anche a 14 16 ore...è un attimo caricare le lipo..soprattutto nn si vede la necessità di lasciarla incustodita..
cmq se vai ad utilizzare una lipo sbilanciata rischi ke una delle celle vada sotto la soglia minima..e comincia deteriorarsi..infine a gonfiarsi..irreparabilmente..dato la tensione esigua nn credo arrivi ad rompersi ed incendiarsi..a meno ke nn vada in corto..calcola ke se una 7.4v cede un pochino il fucile nn spara + si blocca...è un segnale + ke chiaro ke la devi sostituire..poi se insisti col grilletto certo...