Pagina 50 di 130 primaprima ... 40484950515260100 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 491 a 500 su 1300

Discussione: LIPO tutto quello che c'è da sapere

  1. #491
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    allora la lipo la carichi dagli spinotti tamya (se ci hai messo quelli) o da qualsiasi spinotto messo nei cavi di alimentazione..come le normali batterie..il bilanciatore serve a rimediare alla differente risposta delle singole celle..perloppiù serve per pacchi batterie ke hanno + celle di cui alcune racchiuse in mezzo ad altre..ad esempio tre celle una sopra l'altra..ti ritrovi due celle esterne..sopra e sotto e una in mezzo..quella in mezzo dissipa meno calore e reagisce diversamente dalle altre...e la tensione totale del pacco viene alterata..ossia mentre la tensione totale segna ancora margine di carica..in verità le celle esterne saranno già esauste mentre quella esterna nn completamente carica in + quelle esterne saranno a temperatura quella interna leggermente surriscaldata..continuando così il caricabatterie continuerà finchè la tensione del pacco nn sarà compatibile con il numero di celle (3.7 x 3) mentre la cella interna continuerà a surriscaldarsi ulteriolmente in + quelle esterne cominceranno a surriscaldarsi anche loro perchè nonostante totalmente cariche il caricabatterie continuerà a caricarle...ingannato

    il compito del bilanciatore è quello di trattare ogni cella a se...se una cella si surriscalda lui abbassa la corrente di carica di quella cella e così via..in modo da portare ogni cella allo stesso punto di carica..

    le celle lipo sono come fogli imbottiti...nn so...come spiegarti..all'interno contengono un gel avvolto in una specie di carta d'alluminio...il tutto piegato varie volte su se stesso..alla fine una cella lipo nn è altro ke un rettangolo di questo foglio..gli si da la forma ke si vuole...

    avendo due celle una sopra l'altra ( 3.7 x 2 = 7.4 ) tutte e due avranno la stessa dissipazione del calore..o cmq molto simile ed omogenea..quindi nn è poi tutto questo necessario..cmq qualcuno in qualche tred annesso alle lipo ha fatto notare ke dopo cmq un certo numero di ricariche le celle anche se solo due, risultavano sbilanciate lo stesso...quindi magari nn è proprio necessario...puoi temporeggiare ma alla fine serve...l'unico intoppo ke offre è l'alungamento dei tempi di carica tutto qui...perchè stoppa la carica la fa ripartire ..ne cari cauna poi l'altra..e dai 90 minuti standard delle lipo..si va di poco oltre le 2 ore..molto + ke accettabili..siamo abituati anche a 14 16 ore...è un attimo caricare le lipo..soprattutto nn si vede la necessità di lasciarla incustodita..

    cmq se vai ad utilizzare una lipo sbilanciata rischi ke una delle celle vada sotto la soglia minima..e comincia deteriorarsi..infine a gonfiarsi..irreparabilmente..dato la tensione esigua nn credo arrivi ad rompersi ed incendiarsi..a meno ke nn vada in corto..calcola ke se una 7.4v cede un pochino il fucile nn spara + si blocca...è un segnale + ke chiaro ke la devi sostituire..poi se insisti col grilletto certo...
    Ultima modifica di |3arak; 28/12/2007 a 01:10

  2. #492
    Recluta L'avatar di .dumbass
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    39
    Iscritto il
    23 Jul 2007
    Messaggi
    1,346

    Predefinito

    piccola info.. con questo caricabatterie ci posso caricare la mia 11.1 da 2200 mah??

    https://cgi.ebay.it/esky-ek2-0851-ch...qqcmdzviewitem

  3. #493
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    allora la lipo la carichi dagli spinotti tamya (se ci hai messo quelli) o da qualsiasi spinotto messo nei cavi di alimentazione..come le normali batterie..il bilanciatore serve a rimediare alla differente risposta delle singole celle..perloppiù serve per pacchi batterie ke hanno + celle di cui alcune racchiuse in mezzo ad altre..ad esempio tre celle una sopra l'altra..ti ritrovi due celle esterne..sopra e sotto e una in mezzo..quella in mezzo dissipa meno calore e reagisce diversamente dalle altre...e la tensione totale del pacco viene alterata..ossia mentre la tensione totale segna ancora margine di carica..in verità le celle esterne saranno già esauste mentre quella esterna nn completamente carica in + quelle esterne saranno a temperatura quella interna leggermente surriscaldata..continuando così il caricabatterie continuerà finchè la tensione del pacco nn sarà compatibile con il numero di celle (3.7 x 3) mentre la cella interna continuerà a surriscaldarsi ulteriolmente in + quelle esterne cominceranno a surriscaldarsi anche loro perchè nonostante totalmente cariche il caricabatterie continuerà a caricarle...ingannato

    il compito del bilanciatore è quello di trattare ogni cella a se...se una cella si surriscalda lui abbassa la corrente di carica di quella cella e così via..in modo da portare ogni cella allo stesso punto di carica..

    le celle lipo sono come fogli imbottiti...nn so...come spiegarti..all'interno contengono un gel avvolto in una specie di carta d'alluminio...il tutto piegato varie volte su se stesso..alla fine una cella lipo nn è altro ke un rettangolo di questo foglio..gli si da la forma ke si vuole...

    avendo due celle una sopra l'altra ( 3.7 x 2 = 7.4 ) tutte e due avranno la stessa dissipazione del calore..o cmq molto simile ed omogenea..quindi nn è poi tutto questo necessario..cmq qualcuno in qualche tred annesso alle lipo ha fatto notare ke dopo cmq un certo numero di ricariche le celle anche se solo due, risultavano sbilanciate lo stesso...quindi magari nn è proprio necessario...puoi temporeggiare ma alla fine serve...l'unico intoppo ke offre è l'alungamento dei tempi di carica tutto qui...perchè stoppa la carica la fa ripartire ..ne cari cauna poi l'altra..e dai 90 minuti standard delle lipo..si va di poco oltre le 2 ore..molto + ke accettabili..siamo abituati anche a 14 16 ore...è un attimo caricare le lipo..soprattutto nn si vede la necessità di lasciarla incustodita..

    cmq se vai ad utilizzare una lipo sbilanciata rischi ke una delle celle vada sotto la soglia minima..e comincia deteriorarsi..infine a gonfiarsi..irreparabilmente..dato la tensione esigua nn credo arrivi ad rompersi ed incendiarsi..a meno ke nn vada in corto..calcola ke se una 7.4v cede un pochino il fucile nn spara + si blocca...è un segnale + ke chiaro ke la devi sostituire..poi se insisti col grilletto certo...


    scusami 3 ark....io ho un caricabatterie lipo ...di quello semplicissimo.....ho soltanto gli spinotto da 7.4 o 11.1 ......dove li devo mettere i cavi di alimentazione ??? ieri ho provato a caricare la batterie con solo questo spinotto bianco a tre fili....ha caricato benissimo .....infatti ci sono due luci una verde ed una rossa ! e ti spiega quando è accesa una o l'altra o tutte e due !!

  4. #494
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    scusami coyotexxx ma in questi giorni sto in ufficio saltuariamente, quindi non riesco a stare molto davanti al pc.


    il bilanciatore per me è importante, sopratutto per la sicurezza, in quanto se una cella non funziona per nulla, il pacco potrebbe scoppiare, visto che viene caricata la rimanente fino a 8,4v. questo è il mio modesto pensiero.

    gli standard degli spinotti degli equalizzatori non esistono, quindi ogni produttore fa come gli pare. si trovano eventualmente degli adattatori, oppure bisogna lavorare di stagnatore. se non vuoi problemi prendi batterie ed equalizzatore della stessa marca. okkio che il bilanciatore delle evo costa come un asg low cost.

    per caricare, in genre si attacca l'equalizzatore al caricabatteria, e poi la batteria all'equalizzatore. ovvio che vedi le lucine se attacchi solo il bilanciatore, lui funziona anche senza alimentazione, solo che l'unico modo che ha per portarle a livello in questo caso è scaricare quella più carica.... quindi alla lunga scarica il pacco, non lo carica. però lo bilancia


    se vuoi info sullo stubby mandami dei pm, quando trovo un pc sottomano ti rispondo.

    ciao giampi.

  5. #495
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    per caricare, in genre si attacca l'equalizzatore al caricabatteria, e poi la batteria all'equalizzatore. ovvio che vedi le lucine se attacchi solo il bilanciatore, lui funziona anche senza alimentazione, solo che l'unico modo che ha per portarle a livello in questo caso è scaricare quella più carica.... quindi alla lunga scarica il pacco, non lo carica. però lo bilancia

    e allora ti dico...che mettendo lo spinotto bianco equalizzatore nel caricabatterie nn si accende nessuna luce !!!! se collego l'alimentazione allora si !!!! e allora me lo spieghi questo fenomeno....!"£$%&/()=?

  6. #496
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    volete che mi faccio karachiri ??? io nn ci sto cabendo una mazzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  7. #497
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    https://cgi.ebay.it/ws/ebayisapi.dll...mewa:it&ih=013

    ho comprato questa batteria va bene per lo stubby...come vedi è una 11.1 ma a 12 c !!!!

  8. #498
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    e' meglio che mi tengo la mia meravigliosa 9.6 1600 flyght ................!!!!!!!!!!

  9. #499
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di coach_teschi
    Club
    Teschi
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Oct 2005
    Messaggi
    69

    Predefinito

    help....si è gonfiato un elemento di una lipo....che faccio??? intanto l'ho messa all'interno di una scatola di ferro...come faccio a sgonfiarla o renderla innocua??

  10. #500
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    DELTA FORCE AUGUSTA
    Età
    55
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    188

    Predefinito

    io ho letto che bisogna metterla in acqua e sale per renderla innocua !!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

turnigy

www.dmmodel.it

microswitch

caricabateriedigilander

lipo

mystery

hyperion

ek2-0851

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.