Pagina 44 di 130 primaprima ... 3442434445465494 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 1300

Discussione: LIPO tutto quello che c'è da sapere

  1. #431
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da carra Visualizza il messaggio
    allora mi sa che le devi dividere... l'avevo pensata anche io sta cosa.. vediamocome si aomportano dìinverno.. perchè se è vero che calano così tanto le tengo da 11,1 e da 7,4 solo per l'estate
    per quanto ho visto dividerle è un po complicato..di solito l'involucro di plastica è solo esterno..ossia unisce assieme le celle...e li dove è separato bisogna cmq fare i conti con + cavi..tra l'altro bisogna rattare con cura le celle ke sono morbide ..se si bucano..si strozzano.. so dolori..

  2. #432
    Spina
    Club
    Pathfinders
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito Lipo

    sono completamente d'accordo con quello che avete detto sulle lipo.
    l'unica cosa che volevo aggiungere è questa...purtroppo dopo aver usato un alipo con voltaggio pari a 11,1 v ho riscontrato un incredibile usura dei carboncini e,con molta meraviglia,un distaccamento di un perno di un ingranaggio.praticamente un disastro.vi posso dire che gli ingranaggi (highspeed sistema e motore sistema) erano prima della prova lipo,in condizioni perfette.non riesco a spiegarmi questa cosa...anch'io arrivo da 19 anni di modellismo e quindi di batterie e di motori ne ho visti a valanga.vi chiedo se potete di aiutarmi a capire.grazie.
    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    le sto utilizzando da qualche tempo su alcune mie repliche, anche notevolmente overjoule (2 joule).
    sono batterie molto particolari, nate esclusivamente per il modellismo.
    la loro caratteristica è di avere dimensioni ridotte (una 11,1v-2250mah ha le stesse dimensioni di una "mini da 9,6v-600mah) e uno spunto di corrente bestiale.
    le cifre che tu hai indicato, stanno a quantificare proprio lo spunto.
    12c vuol dire che hanno la possibilità di darti uno spunto di 12 volte la loro corrente nominale. es: 7,4v-1350mah vuol dire che ti darà uno spunto di 1350x12 ovvero 16 ampere abbondanti.
    uno esempio terra-terra? un mio ak con molla m150 da oltre 2 joule viene mosso senza problemi da una di queste batterie da 11,1v-2250mah allo stesso modo di come una batteria "fly" da 9,6v-1600mah muoverebbe una molla m100.
    recentemente ho montato una 11,1v-1350mah nel paracanna di un aks a 0,96 joule (previa lavorazione dei paracanna e della sovracanna) e, per ora, sono arrivato a 3 caricatori da 600 e non accenna a perdere di velocità (circa 1200 colpi al minuto). infilarci una 7,4v richiederebbe ancor meno preparazione.

    queste batterie, se da un lato danno dei vantaggi, dall'altro richiedono una cura particolare.
    vanno caricate unicamente con dei caricabatterie specifici per loro e devono essere caricate unicamente (a meno di non essere specificato diversamente) con una corrente uguale alla loro capacità nominale (1350mah va caricata a 1350mah).
    se caricate con un caricabatteria non apposito oppure se caricate male, tendono ad esplodere (tipo bengala) o prendere fuoco. anche un eventuale cortocircuito puo avere conseguenze disastrose.
    non soffrono di effetto memoria e non necessitano di essere scaricate.
    inoltre mantengono inalterata la loro carica per diversi mesi se non utilizzate.
    vengono vendute già assemblate in pacchi da 2 o da 3 elementi (3,7v ad elemento) oppure possono essere vendute sciolte e assemblate a seconda del loro utilizzo. le loro dimensioni variano a seconda dell'amperaggio: più è basso, più l'elemento è corto. una 11,1v-1350mah ha circa le seguenti dimensioni:6x4x2cm.
    a parte viene venduto (a discrezione del compratore) un "livellatore" di carica che serve a rendere omogenea la carica di ogni singolo elemento che compone il pacco batteria. più la carica è costante per tutti gli elementi, maggiore è il rendimento del pacco batterie.

    per quanto riguarda la scarica durante il loro utilizzo, non dovrebbero mai superare un certo livello. utilizzarle oltre il loro limite di scarica potrebbe danneggiare la chimica e impedire una corretta ricarica totale. diciamo che nel nostro utilizzzo, non appena vediamo che il fucile comincia a perdere notevolmente di velocità, è arrivato il momento di toglierle.

    i prezzi variano a seconda della loro capacità. più sono gli ampere, più costano.

  3. #433
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    per quanto ho visto dividerle è un po complicato..di solito l'involucro di plastica è solo esterno..ossia unisce assieme le celle...e li dove è separato bisogna cmq fare i conti con + cavi..tra l'altro bisogna rattare con cura le celle ke sono morbide ..se si bucano..si strozzano.. so dolori..
    le firefox vengon vendute pure con le celle già separate, messe in serie ma con cavi esterni. si tratterebbe di staccare un elemento dal gruppo e riunirlo ad uno dell'altra batteria.. niente di complessissimo.

    grazie del quote del post di luky, comunque, che mi risolve alcuni dubbi e non me lo ricordavo

  4. #434
    Adoratore della Sacra Boccia


    L'avatar di Vertunno
    Club
    Xª Balarm
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Dec 2006
    Messaggi
    4,012

    Predefinito

    anche io vorrei acquistare questa batteria lipo. una 7,4 x 2000 20c va bene per un m4 ics 2007? quali carica batteria mi consigliate di acquistare sul sito di jonathan.

  5. #435
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sam fisher Visualizza il messaggio
    anche io vorrei acquistare questa batteria lipo. una 7,4 x 2000 20c va bene per un m4 ics 2007? quali carica batteria mi consigliate di acquistare sul sito di jonathan.
    ultramat 14 ed equalizzatore robbe.


    ciao giampi.

  6. #436
    Recluta L'avatar di sniper1
    Club
    Ragbags (Bereguardo)(PV)
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    712

    Predefinito

    quoto ombra1 vorrei notizie in merito....

    grazie infinite.

  7. #437
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    io dico solo che con le 11,1 vannousate meccaniche standard non hogh speed! già sono veloci solo le batterie.. se andiamo a velocizzare anche la meccanica è più cghe lecito che gli organi di consumo "se ne vadano" più in fretta!

  8. #438
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    quoto carra.....

    e' l'eccessivo rof che causa usura precoce, non il come lo otteniamo. se come configurazione con la lipo 11v arrivate a 20/22 bb-sec. io sto verificando che le meccaniche reggono.... anche se si usurano di più che con la 7,4v ...... se sparate a 30 e passa bb-sec. allora sono dolori...

    il succo dell'uso di una lipo 11v è avere raffiche come in configurazione hi-speed senza intervenire sulla meccanica.... ma con una batteria..... con tutto quello che ne consegue di risparmio se si hanno molte asg o nella trasportabiltà della spesa...

    ciao giampi

  9. #439
    Recluta L'avatar di sniper1
    Club
    Ragbags (Bereguardo)(PV)
    Iscritto il
    24 Feb 2007
    Messaggi
    712

    Predefinito

    grazie a carra e giampi x le precisazioni e consigli preziosi.

    e buone feste a tutti.

  10. #440
    Spina
    Club
    Pathfinders
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ringrazio carra e giampi per avermi chiarito la situazione.qualche dubbio l'avevo però,volevo avere un consiglio da ersone più esperte.grazie ancora!
    Quote Originariamente inviata da sniper1 Visualizza il messaggio
    grazie a carra e giampi x le precisazioni e consigli preziosi.

    e buone feste a tutti.

Pagina 44 di 130 primaprima ... 3442434445465494 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

turnigy

www.dmmodel.it

microswitch

caricabateriedigilander

lipo

mystery

hyperion

ek2-0851

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.