Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33

Discussione: modifiche motori asg

  1. #11
    Spina L'avatar di Black1
    Club
    Naxos
    Età
    44
    Iscritto il
    27 Jun 2007
    Messaggi
    82

    Predefinito

    thekiller ti riferisci ai contatti esterni? se quelli dubito perchè lo stavo facendo girare esternamente con dei cavi collegati direttamente dalla batteria...

  2. #12
    Soldataccio In attesa della conferma e-mail
    Club
    NONA Legio Hispana
    Età
    31
    Iscritto il
    13 Aug 2008
    Messaggi
    1,866

    Predefinito

    ti vorrei chiedere solo una cosa, potresti mica inserire due fotuzze? non ho mai aperto un motorino, non so com'è fatto all'interno

  3. #13
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    SKULLS LECCE
    Iscritto il
    10 Feb 2009
    Messaggi
    370

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maggio Visualizza il messaggio
    ottima guida! ma vorrei chiedere una cosa! sul mio scar dboy monto il suo motore originale, nonchè ht!
    utilizzando una batteria quasi scarica gira.
    se provo magari a montare un motore hs non gira più.
    ciò mi porta a pensare che l'hs richeda più corrente.
    è giusto?
    se dovessi fare questa modifica al motore originale dboy avrei lo stesso problema, cioè più assorbimento di corrente e quindi minore durata della batteria? grazie mille a tutti!!
    c'è qualcuno che puo rispondermi? grazie!

  4. #14
    Soldataccio In attesa della conferma e-mail
    Club
    NONA Legio Hispana
    Età
    31
    Iscritto il
    13 Aug 2008
    Messaggi
    1,866

    Predefinito

    l'ht ha molta piu coppia, quindi necessità di poca corrente per partire, il hs ha meno coppia, quindi assorbe molto per partire, se noti in certi fucili la raffica parte piano e poi aumenta, mentre con motori ht non succede

  5. #15
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    SKULLS LECCE
    Iscritto il
    10 Feb 2009
    Messaggi
    370

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kadri Visualizza il messaggio
    l'ht ha molta piu coppia, quindi necessità di poca corrente per partire, il hs ha meno coppia, quindi assorbe molto per partire, se noti in certi fucili la raffica parte piano e poi aumenta, mentre con motori ht non succede
    ok,grazie mille!
    con una lipo 7,2 da 2800mah 30c (è in arrivo) rientirò meno di questo problema?

  6. #16
    L'avatar di PiadaKid
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    778

    Predefinito

    penso proprio che dovresti risolvere, 30c di spunto son davvero tanti

  7. #17
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    domanda stupidissima... perchè non fa corto circuito il motorino nell'acqua?

  8. #18
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da socom Visualizza il messaggio
    domanda stupidissima... perchè non fa corto circuito il motorino nell'acqua?
    h2o non conduce
    è per via dei sali che può condurre

    ma visto le tensioni esigue e le percentuali di sali minime
    non avviene nessun cortocircuito

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    36
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    h2o non conduce
    è per via dei sali che può condurre

    ma visto le tensioni esigue e le percentuali di sali minime
    non avviene nessun cortocircuito

    non sarebbe meglio l'acqua distillata???

  10. #20
    Recluta
    Club
    sesto seals
    Iscritto il
    02 Jul 2008
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da thekiller Visualizza il messaggio
    partendo dal presupposto che tutti noi sappiamo come funziona un motore elettrico ............................
    commenti correzioni domande e consigli sono graditi!!!
    è corretta l' eliminazione delle spire per aumentare la velocità di rotazione e diminuire la coppia

    per avere incrementi apprezzabili di velocità bisogna tornire lo statore col tornio e usare le molle spazzole + dure

    non sono invece convinto sul fare l' avvolgimento 'casalingo' delle spire ... insomma va fatto con macchinari adatti e poi non riesci mica a bilanciare l' albero ...e questa è la cosa + importante , la bilanciatura !


    quindi consiglio di eliminare spire sugli avvolgimenti ( in modo uguale ) ma non di mettervi a rifere voi gli avvolgimenti , poichè non riuscirete mai ad avere un motorino bilanciato ...


    ciao ciao

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

motori

http://www.softairmania.it/threads/112343-modifiche-motori-asg

http:www.softairmania.itthreads112343-modifiche-motori-asg

motore

http:www.softairmania.itthreads112343-modifiche-

www.modifichemotori.ithttp://www.softairmania.it/threads/112343-elaborazione-motori-asgmotorino
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.