Pagina 17 di 19 primaprima ... 71516171819 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 185

Discussione: Bomba a tempo

  1. #161
    Recluta L'avatar di Eddie84
    Club
    Briganti
    Età
    40
    Iscritto il
    28 Mar 2007
    Messaggi
    1,124

    Predefinito


    il cronometro digitale è alimentato per conto suo, ho tolto il cicalino interno e ho collegato la massa che era collegata al cicalino alla massa del circuito e il positivo sempre dove c'era il cicalino dove vedi in foto. quello a zig zag è un molla molto elastica fissata sulla basetta e all'interno c'è un filo di rame rigido, sul circuito non sono a contatto, quindi se uno fa fare troppe oscillazioni alla bomba per aprire il coperchio c'è il contatto e la bomba suona...
    byez

  2. #162
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Sep 2008
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    e una bomba con 12 fili tagliati tutti di colore uguale dove x disattivare la bomba devi collegare 2 fili giusti, altrimenti suona?....
    ci ho pensato oggi a scuola, non dovrebbe essere troppo difficile da fare...

  3. #163
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mittolo Visualizza il messaggio
    e una bomba con 12 fili tagliati tutti di colore uguale dove x disattivare la bomba devi collegare 2 fili giusti, altrimenti suona?....
    ci ho pensato oggi a scuola, non dovrebbe essere troppo difficile da fare...
    non è difficile da fare, ma è anche altrettanto facile da disinnescare...tagli tutti i fili e stai apposto

  4. #164
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Sep 2008
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefal639 Visualizza il messaggio
    non è difficile da fare, ma è anche altrettanto facile da disinnescare...tagli tutti i fili e stai apposto
    nu, xke hai cmq un timer e se non colleghi i 2 fili giusti entro il tempo la sirena suona lo stesso...
    poi cmq i fili son già tagliati xd

  5. #165
    Veterano
    L'avatar di Stefal639
    Club
    Accipitres
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Jun 2006
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    dovresti cmq trovare un timer con una una uscita capace di azionare un relais...se poi però si toglie l'alimentazione al timer??

  6. #166
    Spina L'avatar di ombralonga
    Club
    TVS
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    283

    Predefinito

    buon giorno gente, questa è la mia realizzazione, molto semplice, batterie, timer e sirena, pulsante di "sicurezza" per togliere l'alimentazione e carica batterie tramite un semplice cavo di alimentazione da pc, la usiamo in campo da ormai più di un mese e fa bene il suo porco lavoro...





  7. #167
    Codadilupo86
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ombralonga Visualizza il messaggio
    buon giorno gente, questa è la mia realizzazione, molto semplice, batterie, timer e sirena, pulsante di "sicurezza" per togliere l'alimentazione e carica batterie tramite un semplice cavo di alimentazione da pc


    mi dici dove posso trovare quella scatola?????, in rete non trovo negozzi di elettronica che ne vendono.
    mio pà ha appena creato un sistema tipo re' della collina.
    in pratica mettiamo una scatoletta con 2 pulsanti per il bosco..
    quando la squadra arriva attiva il timer della prima squadra e lampeggia la luce verde a semaforo.. se viene poi eliminata, la seconda squadra preme il timer e si mette in difesa e lampeggia la rossa.. e cosi via, scaduto il tempo la squadra che ha tenuto la posizione per piu tempo ha vinto, le cose si fanno interssanti con 3 scatole, oppure quando le scatole si nascondono, ed uno in radio comunica la loro posizione via radio, con riferimento alla mappa, spostando la collina da conquistare ogni 10 minuti...
    ditemi se siete interessati al circuito... la prossima tappa è radiocontrollarle tra loro, per sviluppare altri tipi di gioco...
    Ultima modifica di Codadilupo86; 26/01/2009 a 23:55

  8. #168
    Spina L'avatar di ombralonga
    Club
    TVS
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    283

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da codadilupo86 Visualizza il messaggio
    mi dici dove posso trovare quella scatola?????, in rete non trovo negozzi di elettronica che ne vendono.
    mio pà ha appena creato un sistema tipo re' della collina.
    in pratica mettiamo una scatoletta con 2 pulsanti per il bosco..
    quando la squadra arriva attiva il timer della prima squadra e lampeggia la luce verde a semaforo.. se viene poi eliminata, la seconda squadra preme il timer e si mette in difesa e lampeggia la rossa.. e cosi via, scaduto il tempo la squadra che ha tenuto la posizione per piu tempo ha vinto, le cose si fanno interssanti con 3 scatole, oppure quando le scatole si nascondono, ed uno in radio comunica la loro posizione via radio, con riferimento alla mappa, spostando la collina da conquistare ogni 10 minuti...
    ditemi se siete interessati al circuito... la prossima tappa è radiocontrollarle tra loro, per sviluppare altri tipi di gioco...
    interessante, quella scatola la trovi nelle ferramenta ben fornite, o in un negozio di materiale elettrico... forse, e ripeto forse, qualcosa del genere lo trovi anche al castorama...

  9. #169
    Codadilupo86
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ombralonga Visualizza il messaggio
    interessante, quella scatola la trovi nelle ferramenta ben fornite, o in un negozio di materiale elettrico... forse, e ripeto forse, qualcosa del genere lo trovi anche al castorama...
    torno ora da sacchi.. 7/10 euro per un fungo...16/18 euro per la scatola..
    me la faccio in legno o le monto su una con dei fogli di polipropilene
    i funghi provo a costruirmeli io...
    i vari integrati lm555, 7490ls90 ecc.. me li devo comprare, con i condensatori e tutto spero di stare sotto i 20 euro..
    adesso faccio uno schemino in cad di come dovrebbe venire..

  10. #170
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    21 Sep 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cloro82 Visualizza il messaggio
    è la simulazione di un ordigno chimico...





    il funzionemento è questo....
    la valigetta, prima di essere chiusa, viene armata tramite la centralina in basso a sinistra...una volta armata è pronta per essere disattivata.
    quando viene aperta parte una sirena ed un timer della durata di 40 secondi...entro questo tempo deve essere inserito il codice di disattivazione che spegne la sirena , il timer e ti porta alla seconda fase della disattivazione...
    se la valigetta viene richiusa prima di avere inserito il codice la sirena si blocca ma il timer no, e se non si inserisce il codice entro i 40 secondi la bomba "salta" facendo cosi fuoriuscire l'agente batteriologico...
    se nei 40 secondi non si inserisce il codice e si va subito ad aprire il pannello di controllo( quello in basso a destra con la chiave dentro ) la bomba "salta" facendo cosi fuoriuscire l'agente batteriologico...
    dunque per terminare la prima fase si necessita di un codice( precedentemente recuperato) e di tanto sangue freddo...vi assicuro che la sirena vi mette angoscia!!!!







    una volta inserito il codice si entra nella seconda fase dell' operazione...
    per portare a termine la disattivazione si necessita di una chiave ( precedentemente recuperata) per accedere al quadro comando ( che adesso è possibile aprire)...
    ma non è finita qui!!!
    appena si inserisce il codice ( quindi si spegne la sirena ) parte un'altro timer di 2 minuti ( quello in alto a sinistra)...quello è il tempo che si ha per portare a termine l'operazione!!!!







    una volta aperto il pannello di controllo ci si trova davanto il compito più difficile ...bisogna estrarre il detonatore!!!
    il sistema è composto da un cilindro da estrarre facendolo ruotere secondo una certa logica...in fondo al contenitore c' è infatti piazzato una fotocellula che a seconda di come viene ruotato il cilindro , riceve un segnale più o meno forte.....il difficile sta nel non interrompere mai il segnale facendo fuoriuscire il cilindro piano piano e allo stesso tempo ruotandolo su se stesso ...per verificare quanto " segnale " sta passando in ogni istante, è stato posizionato un led rosso ( sulla struttura mettallica in basso al pannello di controllo) che a seconda dell' intensità del "segnale" si illumina più o meno forte....se si dovesse spegnere farebbe saltare l'ordigno co la fuoriuscita dell'agente batteriologico!!!
    se invece il cilindro lo si estrae correttamente anche l'ultimo timer si spegne e la bomba è disattivata altrimenti boooooom!!!!







    ciliegina sulla torta è la simulazione dell'agente batteriologico!!!!
    se la bomba per qualsiasi ragione sopra citata fosse scoppiata, si sarebbe acceso ( tramite resistenza elettrica) un piccolo fumogeno che simulava appunto l'agente batt.!!!!
    questo è il contenitore del fumogeno




    l'intero sistema è alimentato con una batteria 12v.
    la bomba è stata costruita per il nostro torneo black rain 2007 ...
    un ringraziamento speciale va diodo per la sua grande collaborazione in queste mie idee da pazzo!!!!

    piu' reale di cosi'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    possibile avere per pm i progetti o cmq qualcosa per farla fare dall'elettricista di fiducia?ti prego!

Pagina 17 di 19 primaprima ... 71516171819 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads11159-Bomba-a-tempo

2

3

4

7

http:www.softairmania.itthreads11159-Bomba-a-tempopage12

15

http://www.softairmania.it/forum/threads/11159-Bomba-a-tempo

55www.giorbe.itneo815242undefined8cicalinocome-costruire-una-bomba-a-orologeria-per-softairbombadodo884harmysporthttp://www.softairmania.it/threads/11159-Bomba-a-tempo54sam
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.