Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 73

Discussione: Consigli su come costruire un "Bunker"

  1. #1
    Spina L'avatar di Fulmine
    Club
    Lupi dell'Alpe
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    42

    Predefinito Consigli su come costruire un "Bunker"

    ciao a tutti, domenica scorsa mentre eravamo a giocare c'è venuta in mente l'idea di costruire in uno dei nostri campi un piccolo "bunker"...
    inizialmente avevamo in mente di costruire qualcosa di semplice utilizzando solo qualche palo di legno e qualche telone, e succesivamente se la cosa piace e diverte, pensavamo di farlo un pò più bello utilizzando lamiera e quant'altro...

    a questo punto volevo chiedervi se potete mettere di seguito la descrizione delle vostre costruzioni e magari anche qualche foto così possiamo avere un'idea di come fare il lavoro

  2. #2
    Soldataccio
    L'avatar di Wind
    Club
    Gauntlet
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,026

    Predefinito

    unico consiglio che vi posso dare
    non utilizzate materiali come la lamiera dove abbia punti che possano tagliare, o se li utilizzate proteggete i bordi e gli spigoli con qualcosa per evitare di farvi male
    il bunker lo farei con sacchi riempiti di terra o sabbia, se volete fare delle protezioni usate pali rotondi e teli di plastica verdi come protezione

    guarda questa immagine sotto, è un campo realizzato dai katana (tv)


  3. #3
    Recluta L'avatar di Rothwulf
    Club
    Spartan Club
    Età
    41
    Iscritto il
    23 Jun 2006
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    beh...quello che han fatto i katana per il torneo non e' che fosse proprio simile ad un bunker....


    nel nostro campo invece abbiam costruito dei riparti son i bancali di legno e "legno" in generale....son molto piu solidi e resistenti nel tempo....

    coi teli se vien troppo vento c'e' il rischio che rompa, si strappi o quant'altro!


    ottima anche l'idea dei sacchi di sabbia...xo ce ne vogliono tantissimi e x riempirli ci vuole una vita e non poco sforzo fisico!

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    stavamo pensando anche noi, di provare a costruire qualche cosina sul nostro campo. magari un qualche bunkerino da poter utilizzare come base o cosine simili.
    nel caso ci venisse qualche idea buona la condivideremo con voi.

  5. #5
    Spina L'avatar di Fulmine
    Club
    Lupi dell'Alpe
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    42

    Predefinito

    grazie ragazzi
    l'idea dei bancali di legno non è male xchè sono facili da trovare e da sistemare..
    altre foto e suggerimenti sono ben accetti

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di Wind
    Club
    Gauntlet
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,026

    Predefinito

    by strategic

    le foto le trovi a questo link

    https://www.arf95.it/arf/foto/foto.htm




  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Brisingr du Barzul
    Club
    Iscritto il
    03 Oct 2006
    Messaggi
    215

    Predefinito

    per un bunker consiglio uno scheletro in alluminio simile a quelli delle tende igloo come forma, solo più grande, poi lo coprite con un telone che abbia alcune fessure e deve essere saldamente picchettato a terra

  8. #8
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    lo scopo è ottenere un riparo interrato con un'adeguata apertura per aprire il fuoco, comunque abbastanza riparata dal fuoco nemico leggero?

    per fare un "bunker" semi interrato, facile da mimetizzare, bisogna procedere nel seguente modo:

    - scavare il terreno per 1,30 metri circa (dimensioni e forma a piacimento). possibilmente l'ingresso (sempre nella zona posteriore) dovrebbe essere ad angolo retto, ovvero si dovrebbe entrare facendo una curva e non direttamente da dietro, ed aprirsi nella buca non al centro ma ad una estremità del lato posteriore.
    - contenere il terreno delle pareti scavate con assi di legno, piastre o reti metalliche. davanti al materiale di sostegno vanno piantati ad intervalli regolari (conficcati nel suolo per almeno 30 cm) tronchi di almeno 10 cm di diametro che facciano da supporto.
    - costruire, a copertura, (sempre con tronchetti di almeno 10 cm di diametro, a questo scopo quelli angolari saranno quelli di contenimento del terreno tenuti più lunghi, sporgenti di circa 60/70 cm dal filo terreno) una struttura con 4 paletti angolari (appena descritti), 4 perimetrali e due incrociati attraverso la struttura. il tetto deve sporgere almeno 30 cm dalla sagoma della buca, sennò quando piove si trasforma in una piscina. su questa struttura vanno poste assi, o piastre o una rete metallica. subito sopra un telo di nylon o cmq impermeabile, poi terra, possibilmente zolle con l'erba già attaccata. il tutto mimetizzato q.b.
    - fare un pavimento di sacchi a terra, non impermeabili. in questo modo, soprattutto in caso di terreni argillosi l'acqua che dovesse entrare filtra attraverso i sacchi e passa sotto e non forma il classico pantano da trincea ingestibile. si fa prima a sostituire i sacchi che a tirare fuori l'acqua con un secchio.
    ovviamente se viene il diluvio universale, è ovvio aspettarsi che ci sia comunque acqua dentro.
    -davanti all'apertura (fronte nemico) e ai lati va posto un adeguato spessore di sacchi a terra, ricoperto di terra/erba/vegetazione, o un terrapieno in discesa ricavato con la terra dello scavo. la sezione trasversale sia dei sacchi che del terrapieno deve essere approssimativamente a triangolo trettangolo, con il lato inclinato fronte nemico. il tutto mimetizzato come sopra.


  9. #9
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    bella spiegazione complimenti.
    molto dettagliata e molto ben pensata.
    c'è anche da considerare il terreno in cui si deve costruire questo bunker.
    dovrebbe essere abbastanza morbido da riuscire a scavare così tanto. cosa che da noi penso sia già escludibile perchè siamo a lato di un costone roccioso di montagna.
    speriamo di riuscire a fare qualcosa.

  10. #10
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kaine_fa
    bella spiegazione complimenti.
    molto dettagliata e molto ben pensata.
    c'è anche da considerare il terreno in cui si deve costruire questo bunker.
    dovrebbe essere abbastanza morbido da riuscire a scavare così tanto. cosa che da noi penso sia già escludibile perchè siamo a lato di un costone roccioso di montagna.
    speriamo di riuscire a fare qualcosa.
    in questo caso direi che vi resta solo la dinamite.

    :d

    scherzi a parte, hai una foto del posto?

Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/forum/threads/11068-Consigli-su-come-costruire-un-quot-Bunker-quot

3

2

4

http:www.softairmania.itthreads11068-Consigli-su-come-costruire-un-quot-Bunker-quot

3hbunkerbuncherhttp://www.softairmania.it/threads/11068-Consigli-su-come-costruire-un-quot-Bunker-quot68157fortino
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.