Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: kit Bore Up, a che pro?

  1. #1
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di STEINER
    Club
    sturmtruppen
    Età
    53
    Iscritto il
    28 Oct 2005
    Messaggi
    674

    Predefinito kit Bore Up, a che pro?

    da un pò di tempo rivolgo la mia attenzione ai sistemi "bore up" ma non ho idea in pratica che differenze apportino ad una asg rispetto ad un sistema normale, qualcuno me lo sa spiegare?
    (non mi dite usa il tasto cerca, l'ho fatto e ho trovato solo topic del mercatino o quasi )

    un grazie anticipato a chi vorrà darmi delucidazioni!

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    i bore-up cominciano ad essere performanti unicamente con molle molto dure e canne molto lunghe.
    a causa del materiale inpiegato (acciaio), il cilindro risulta meno spesso di un qualsiasi altro cilindro montato sulle nostre aeg e ciò permette di guadagnare qualche millimetro cubo in più di aria da comprimere.
    molto spesso, quest'aria guadagnata si ri-perde dalla testa pistone (apposita per i bore-up) che monta un o-ring non perfettamente aderente al cilindro. devo ancora trovare un kit bore-up che, alla "prova siringa", mi blocchi il pistone all'interno del cilindro!
    montare questi kit con una molla ad un joule e su canne inferiori ai 40cm non ha assolutamente senso. se ci si aggiunge il fatto che sono anche kit silenziati, una perdita di potenza va comunque messa in conto. generalmente si acquista leggermente solo un po più di velocità (causa scarso attrito all'interno del cilindro dovuta alla testa pistone non aderente) ma, ai fini della potenza, si potrebbero avere anche delle brutte sorprese.
    qualora la testa pistone venga montata con i cuscinetti (di serie), viene da se che la potenza aumenta e da qui i commenti positivi di chi dice di aver rilevato un aumento di potenza o di chi, nella maggioranza dei casi, dice di non aver avuto alcun miglioramento (se non quel leggero aumento di velocità).

    ciao.

  3. #3
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    io ho montato un kyt bore up sul mio g3 sas e la raffica mi sembra che sia aumentat in modo discreto, per quanto riguarda la potenza non ho avuto modo di controllarla, ma mi sembra che non ne abbia persa.
    luky per cuscinetti intendi l'o-ring? io ci ho montato quella originale perchè effettivamente avevo notanto che quella del kyt non chiudeva tanto bene.
    io posso dirmi soddisfatto del mio acquisto.

    edit: alt!! aspetta un'attimo c'è differenza tra kit n-bore e kyt bore - up ??
    mi sono sbagliato io ho il kyt n-bore. se sì che differenza c'è??

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    i kit n-bore sono composti solo da elementi in metallo ma, a prestazioni, sono identici a quelli che monta di serie la replica. l'unica differenza è che, appunto, le teste pistoni e le teste cilindro sono in metallo ed il cilindro ha un trattamento (teflon) che tende a far aumentare la fluidità del pistone al suo interno. da quì l'aumento di velocità.

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    n-bore
    è il cilindro normale solo fatto di un materiale piu pregiato per diminuire gli attriti

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    mentre invece il bore-up comprende sia l'aumento della raffica per via del trattamento dei materiali, sia l'aumento della grandezza interna del cilindro.
    ma quanto aumento della grandezza del cilindro dà un'aumento della potenza giusto??

  7. #7
    ToM
    ToM non  è collegato
    In attesa di conferma


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di ToM
    Club
    Goblins PG
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,780

    Predefinito

    teoricamente giusto, praticamente sbagliato nel 90% dei casi. l'aria in più contenuta nel clindro bore-up come ti ha spiegato luky può essere usata proficuamente solo con canne estremamente lunghe, oltre i 50 cm di solito. in questo modo la costante volume d'aria nel cilindro/volume d'aria nella canna viene rispetatta.

    più che di un aumento della potenza (che dipende dalla molla non dalla quantità d'aria) potremmo parlare di un aumento di gittata, a causa della canna maiiormente lunga che può funzionare adeguatamente solo con un cilindro ad alta capacità. questo è il motivo che spiega il disappunto di tanti possessori di repliche a canna lunga che hanno riscontrato perdite consistenti di potenza e precisione/gittata dopo aver installato canne esageratamente lunghe (psg1) su meccaniche con cilindri normali. un cilindro normale per asg è buono solo per canne fino a massimo 50/55 cm (e siamo al limite), oltre quella soglia è necessario utilizzare cilindri speciali.

    infatti, il psg1 marui, che ha una canna da 61 cm, utilizza un gb diverso dallo standard con un cilindro + lungo (e quindi più capiente). stessa cosa per l'sr25 della g&g...

  8. #8
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    argh, che brutta notizia che mi hai dato tom.
    tutto questo discorso l'ho fatto perchè voglio trasformare il mio sg1 allungato in una saw e quindi montarci kyt bore up e betteria 9.6.
    l'unico problema è che l'sg1 monta una canna di precisione per psg1 e quindi ci si ricollega alla tua affermazione che dice che per canne così lunghe si dovrebbero utilizzare cilindri speciali con una maggiore lunghezza.
    quindi per ribilanciare per bene la potenza / gittata si dovrebbe montare un kyt bore up e una molla over j, in modo che la potenza del pallino di uscita sia comunque alta e nei limiti del j.
    e' giusto il mio raggionamento oppure ho detto un branco di fesserie??

  9. #9
    ToM
    ToM non  è collegato
    In attesa di conferma


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di ToM
    Club
    Goblins PG
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,780

    Predefinito

    non è che tu debba essere overjoule. ma di sicuro un cilindro bore-up ti serve su una canna sopra i 55 cm. poi, come ormai saprai, le asg sono tutto eccetto che una scienza esatta...

    ps: ma che ci fate con le canne da 65 cm? sono inutiliiiiiiii con le potenze con cui "spariamo" noi!

  10. #10
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    non voglio essere assolutamente overj. tu dici che riesco a compensare la lunghezza estrema della canna con un kyt bore up e quindi un maggior volume d'aria mantenedo una m90 come molla? se è così va benissimo.
    per il fatto della scienza esatta non posso che darti ragione. forse se le facessimo benedire in qualche tempio del softair in giappone ...

    lo so che sono inutili ero partito con l'idea di farmi un sg1 sa cecchino e poi ho trovato l'allungo per la canna che mi piaceva troppo e quindi ce l'ho montato e ci ho messo una canna lunga per evitare che la canna di fermasse troppo prima dello spegnifiamma.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads11065-kit-Bore-Up-a-che-pro

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.