Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Software cartografico per palmare, Ozi o Two nav?

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito Software cartografico per palmare, Ozi o Two nav?

    porto la mia esperienza, nel modo più dettagliato possibile, per approfondire il discorso del miglior software cartografico per pda. cercherò di non dilungarmi sulle classiche funzioni, ma porrò l'accento sulle particolarità riscontrate tra un prodotto e l'altro.

    la competizione è tra due software noti:

    oziexplorerce version 2.31

    twonav 2.0.1

    avendo provato entrambi me ne sono fatto un'idea sul campo. sottolineo che queste sono mie impressioni sui software che hanno girato sul pda descritto qui sotto, uno dei migliori in commercio.

    sto parlando del mitico blackstone! htc touch hd, prezzo di mercato 434 euro.

    scheda tecnica:
    sistema operativo windows mobile 6.1 professional
    processore qualcomm msm 7201a 528 mhz
    display tft lcd touchscreen da 3,8"
    memoria rom: 512 mb
    ram: 288 mb
    funzionalità gps a-gps integrato


    oltre alla rapidità nel caricare le applicazioni, la memoria ha buone performance, senza parlare dello schermo enorme di questo palmare! uno dei più grandi in circolazione, veramente molto comodo per la cartografia!



    autonomia: per entrambi i software il consumo di batteria è il medesimo. forse twonav è meno sprecone, anche se di poco.

    questo palmare ha il gps integrato, quindi oltre alla comodità, risparmia sul consumo di batteria, in quanto non necessita di collegamento bluetooth con dispositivi esterni. viene gestito il risparmio energetico con lo spegnimento dello schermo dopo un tot e la modalità a bassa luminosità dopo un tot. i pda se lasciati completamente a 0 rischiano di subire un hard reset del sistema: dati e applicazioni cancellate.
    le prove effettuate e le ore indicate di seguito, garantiscono comunque di spegnere il pda a fine navigazione e avere ancora 3 ore per metterlo in carica (o cambiare batteria) e prevenire la perdita di dati. inoltre la luminosità del dispositivo è settata al 100%, massime prestazioni.

    batteria standard
    una batteria standard, da circa 1300 mah, dura in navigazione 5 ore, stoppando le varie funzioni del pda che non servono: bluetooth e wi-fi, lasciando attivo solo il phone(gsm). lo schermo è in modalità 'sempre acceso', quindi non va mai in stand by. i suoni sono disabilitati. comprendo anche uno start del sistema operativo, che da solo in 15 secondi ruba il 2% della batteria. le prestazioni sono migliorabili facendo spegnere lo schermo ogni tot minuti, disabilitando anche il phone e senza fare start-up. utilizzare altre applicazioni non incide particolarmente sulle prestazioni. quello che costa alla batteria sono le connessioni con altri dispositivi, gli start-up, i suoni e le installazioni.

    batteria maggiorata
    ho effettuato un test con una batteria maggiorata da 3000mah, stessa capacità del pda aventura(capirete in seguito).
    le condizioni di utilizzo sono le stesse utilizzate con test a batteria standard. l'autonomia è di circa 13 ore, migliorabili con illuminazione in stand-by ect. e lasciando abbastanza energia per arrivare in macchina, o a casa, e mettere il pda in carica. la batteria maggiorata l'ho comprata a soli 10 euro, non originale.

    protezione: un punto debole del pda può essere la protezione assente da urti o graffi. tutto risolto con una custodia al silicone ed una pellicola trasparente sullo schermo. inoltre un laccio da collo, il solito per cellulari, vi permette di assicurare il palmare al tattico. io lo allaccio ad una zip del tattico, e lo ripongo, quando non è in mano, in una tasca ad altezza della spalla sinistra, in modo che molto difficilmente, anche a passo di giaguaro, possa subire urti o pressioni. non lo lascio attaccato al collo quando non lo uso, in quanto urterebbe con l'asg e dondolerebbe ad ogni passo, penso che un'oggettino da 500 euro si meriti di essere riposto in una tasca del tattico tutta sua, magari imbottita. e se rimesso in fretta o male, dovesse uscire, il laccio lo salverebbe da una caduta tenendolo vicino al tattico. costo totale protezioni: 20 euro circa.

    ozi explorer ce 2

    il programma si installa facilmente tramite installer con dispositivo collegato all'usb del pc. e' di facile utilizzo, le funzioni sono molte, anche se l'aspetto grafico sembra essersi fermato ai layout di windows 98, credo sia stato programmato in c++ o delphi. nella prima immagine c'è lo screenshot di ozi su palmare. la finestra accanto è un editor, lo screen designer, che permette la configurazione dei menu su pc, molto comodo. nella seconda immagine c'è la pagina di navigazione.




    statistiche
    le statistiche sono davvero molte e disposte in 6 pagine separate. vi sono diverse modalità per la navigazione, ma non è possibile modificare lo zoom della mappa direttamente dai pannelli con la bussola. esaurienti!

    memoria
    ho caricato la mappa igm della mia regione, l'abruzzo, non ho problemi di spazio sul dispositivo(scheda da 8gb). ozi non gestisce al meglio la memoria: la mappa 'scatta' vistosamente tra uno zoom e l'altro. il dispositivo ha circa il 64% di memoria occupata quando ozi è in esecuzione. molto spesso il software va in program exception, talvolta senza nemmeno utilizzarlo, cioè lasciandolo in navigazione e senza eseguire alcuna azione, inspiegabilmente salta: scompare la bussola, o la mappa, o alcune pagine non sono più visibili. a volte ho dovuto resettare addirittura il dispositivo per poter tornare ad utilizzarlo. sconcertante!

    bussola
    buona impressione mi ha fatto la bussola durante la navigazione: gira in modo abbastanza fluido e si può aggiornare ogni 2 secondi, a seconda dell'impostazione che scegliete.ottimo!

    mappe e traccia da fermo
    permette il caricamento di mappe custom e 3d. quando si è fermi nella stessa posizione, e a segnale non ottimale, in circa un'ora ho fatto una traccia di circa 1 km, al terzo piano di un edificio in città, quindi al chiuso. sbarella!

    twonav

    il twonav è molto più accattivante di ozi nella grafica, niente a che fare! i pulsanti permettono l'utilizzo del software con le sole dita in molte occasioni, senza dover utilizzare il pennino.

    anch'esso si istalla normalmente con dispositivo connesso al pc. il software sembra realizzato in .net, in tal caso avete bisogno di installare il framework, scaricabile dal sito microsoft. non ne ho la certezza perchè avevo il framework già istallato su wm6.

    statistiche
    twonav ha moltissime funzioni, come ozi, ed altrettante statistiche, forse di più. a differenza di ozi che in 5 pagine le mostrava tutte, sul two nav ci sono tre pagine sulle quale scegliere quali mostrare. questa gestione ha pro e contro, perchè in una pagina si può avere tutto quello che vi occorre, ma se necessitate di una statistica che non è in pagina dovete andare nelle impostazioni di menu ed includerla. per la navigazione è possibile una sola modalità, ma la mappa è zoommabile direttamente.

    come su ozi, sul two nav alcuni parametri si possono vedere durante la navigazione su mappa, anche questi configurabili a scelta, e sono davvero molto comodi.

    ad esempio io mostro la distanza percorsa, l'orario, le coordinate con la posizione attuale, l'altitudine e la precisione del segnale gps. su schermo viene mostrata la carica della batteria ed il segnale gps. più che buono!

    memoria
    la memoria occupata nel pda è di circa il 45%, anche con 2 mappe sovrapposte. ozi va oltre il 60 con una sola mappa... mai mai, dico mai, il two nav è andato in crash! tutto fluido e regolare come un orologio svizzero.spettacolo!

    bussola
    in navigazione devo dire che la bussola è un pò meno dettagliata rispetto a quella di ozi, ma è una pecca veniale. l'aggiornamento è regolabile come su ozi, impostando la velocità di trasmissione del gps, fino ad arrivare ad un aggiornamento al secondo, che tuttavia sconsiglio per evitare di scaricare troppo presto la batteria va bene!

    mappe e traccia da fermo
    il software permette ovviamente il caricamento di mappe custom, anche di più mappe una sopra l'altra, abilitando o disabilitandole volta per volta, ad esempio se si vuol passare da igm a ortofoto. nella prova traccia da fermo, al terzo piano in città, in un'ora ho registrato solo 190 metri, segno che il software capisce meglio, rispetto ad ozi, che quando il segnale è debole è meglio non esagerare con lo sfarfallio della traccia lodevole!

    in più
    i waypoint possono essere corredati da icone o immagini custom, breve descrizioni o associazioni a file dedicati, come può essere un file di testo che descriva l'azione da compiere sull'obiettivo relativo. qualsiasi file significa davvero qualsiasi file! immaginate di esfiltrare ed il palmare inizia a gridare, con la voce di amendola, adriana, adriaaaaana!
    lo zoom è abbastanza fluido e carica immediatamente la mappa lasciando l'immagine a bassa definizione finchè non la carica completamente, partendo ovviamente a focalizzare prima l'area in cui ci troviamo e poi gli estremi della mappa(ozi da schemo bianco o nero quando stenta a caricare la mappa...). questo in caso di una grande porzione di mappa, se siamo nel dettaglio il focus con lo zoom avviene istantaneamente.
    stupenda a mio avviso la gestione delle rotte, con molti parametri da impostare e la possibilità di passare al wp successivo in automatico, impostanto magari 20 metri di vicinanza al wp corrente per passare al prossimo. il tutto con avvisi sonori, anche se per il nostro sport è opportuno mettere tutto in modalità silenzioso! quando si usa il software di notte entra in automatico in modalità notturna: è tramite il gps che il programma capisce orario di alba e tramonto.senza parole!

    il twonav viene fornito anche su pda dedicato, l'aventura. questo pda ha in più il barometro, la bussola elettronica ed il termometro ma in meno, in confronto all'htc descritto, non è phone, non è wi-fi, non ha fotocamera, lo schermo è leggermente più piccolo ed è locked, cioè ci gira solo il software two nav (il sistema operativo è windows ce). la batteria in dotazione permette circa 20 ore (ottimo!) di navigazione ed il palmare è gommato ed impermeabile. si tratta di fare una scelta: con l'htc ho un palmare che fa tutto, dal telefono al lettore mp3 (senza contare le funzioni e programmi disponibili, tra cui tom tom, o adobe per rileggere semplicemente il book, o la fotocamera per immortalare i cartelli dei wp), mentre con l'aventura si ha un palmare apposito per la navigazione, con alcune caratteristiche specifiche, resistente e non dimentichiamoci la licenza del programma compresa nel prezzo il tutto a 600 euro.

    conclusioni:
    ozi mi ha deluso molto, a fronte di molte e potenti funzionalità, la fragilità del software è sconcertante. nel nostro sport siamo molto spesso in situazioni di stress psicofisico e certe cose vanno fatte bene e subito, non si può giocherellare con il palmare sotto i pallini nemici fare un reset per ogni anomalia di ozi è deprimente. se il programma fosse stato più stabile, avrei avuto molte più difficoltà a fare una scelta.
    il twonav per me attualmente è il miglior software cartografico per pda, di nuova concezione e con una stabilità invidiabile.

    informaticamente parlando
    credo che basandosi su nuove tecnologie, il 2nav, parlando da programmatore, avrà in futuro maggiori sviluppi rispetto ad ozi, che a mio parere è arrivato al massimo delle possibilità, almeno finchè rimarrà sulla stessa piattaforma. e' brutto da dirsi ma mi sembrava di utilizzare uno shareware anni 90.
    ricordo inoltre che la mappa utilizzata è di 470 mb, un bel mattone, ma il test va effettuato in situazioni critiche, e a parità di condizioni ne è uscito meglio il twonav. va detto a vantaggio di ozi ce, che questo software è nato per windows ce, un sistema operativo 'anzianotto' per palmari, e quindi già dalle primitive non possiamo aspettarci che sfrutti al meglio la memoria e quindi il compact framework di cui sono dotati i palmari di nuova generazione, che escono con windows mobile 6.1 e molto prossimamente con windows mobile 6.5.

    aggiornamento: installando windows mobile 6.5 come nuovo sistema operativo riscontro il medesimo uso di energia da parte dei software di navigazione. discorso a parte va fatto per gli start-up, che costano ora circa il 5% di batteria, quindi da evitare se possibile. il gps inoltre è leggermente più preciso.
    Ultima modifica di Grocio; 05/10/2009 a 16:32

  2. #2
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    bravo grocio!!!
    +rep!

    man mano che testi i software magari aggiungi funzioni e commenti, e' interessante.

    twonav, l'unico dei 2 che ho provato, ha inserito la possibilita' di creare roadbook con icone, appunti e immagini dall'ultimo aggiornamento. potrebbe essere utile in alcuni tornei su vari obj avere appunti e foto disponibili.

    ciao ciao

  3. #3
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    complimenti!
    appena ho 2 mnuti tranquilli linco questo thread negli indici in rilievo

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    grazie! ho integrato meglio e formattato il testo in maniera comprensibile!

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    volevo precisare solo una cosa...
    - innanzitutto non è ozi2 la screenshot
    - a me non ha mai dato alcun tipo di problema
    - e vero... sbarella... ma solo all'inizio se sei al chiuso appena fai 5 10 metri aggancia i satelliti e da li non sbarella piu...
    - e poi ozi2 a un gran vantaggio... puoi prendere la grafica e rifarla completamente utilizzando il graphic manager in dotazione... con 3-4 giorni di lavoro mi sono fatto il programmino adatto al softair, con diminuzione della luminosità, waypoint piu vicini, menu fatti a regola d'arte e tutta un altra serie di modifiche che permettono di utilizzare il palmare senza usare il pennino...

    pero mi ai messo la pulce nell'orecchio e provero twonav...
    grazie..

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da whiskas Visualizza il messaggio
    volevo precisare solo una cosa...
    - innanzitutto non è ozi2 la screenshot
    - a me non ha mai dato alcun tipo di problema
    - e vero... sbarella... ma solo all'inizio se sei al chiuso appena fai 5 10 metri aggancia i satelliti e da li non sbarella piu...
    - e poi ozi2 a un gran vantaggio... puoi prendere la grafica e rifarla completamente utilizzando il graphic manager in dotazione... con 3-4 giorni di lavoro mi sono fatto il programmino adatto al softair, con diminuzione della luminosità, waypoint piu vicini, menu fatti a regola d'arte e tutta un altra serie di modifiche che permettono di utilizzare il palmare senza usare il pennino...

    pero mi ai messo la pulce nell'orecchio e provero twonav...
    grazie..
    ciao, lo screen ora che mi ci fai pensare è della prima versione di ozi ce, ma purtroppo poco cambia rispetto al 2. ovviamente io ho precisato che le impressioni date riguardano il mio dispositivo. testato su situazioni estreme: caricando la mappa di un'intera regione ozi fa crash e 2nav se la cava benissimo. ti consiglio di provarlo!

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    no beh... cambiare cambia olto da ozi1 a ozi2...
    io ormai utilizzo ozi da circa un anno. le carografie piu grosse che ho caricato sono attorno ai 10mb... ma non mi ha mai crashato...

    pero concordo con te sul fatto che e un software molto delicato... bisogna sapersi adattare a lui non e sicuramente il software che si adatta a te... mi e capitato che si congelasse il collegamento con il gps... quello si... pero secondo me se vuoi creare una scheda tecnica su ozi2 devi aggingere un po di cose... per il resto sono felice di scoprire sempre cose nuove cosi installo twonav e lo testo... grazie...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da whiskas Visualizza il messaggio
    no beh... cambiare cambia olto da ozi1 a ozi2...
    io ormai utilizzo ozi da circa un anno. le carografie piu grosse che ho caricato sono attorno ai 10mb... ma non mi ha mai crashato...

    pero concordo con te sul fatto che e un software molto delicato... bisogna sapersi adattare a lui non e sicuramente il software che si adatta a te... mi e capitato che si congelasse il collegamento con il gps... quello si... pero secondo me se vuoi creare una scheda tecnica su ozi2 devi aggingere un po di cose... per il resto sono felice di scoprire sempre cose nuove cosi installo twonav e lo testo... grazie...
    per completezza ho messo un'immagine aggiornata ad ozi 2. la mappa dell'abruzzo è di 477 mb :d il test l'ho fatto all'estremo, utilizzando entrambi i software in stesse condizioni. per le schede tecniche ho specificato ad inizio thread che avrei saltato le funzioni comuni ad entrambi i prodotti e rimarcato solo gli aspetti che l'uno aveva in più dell'altro!

  9. #9
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    inserito nell'indice!

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=102978

    grazie grocio

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Shield Soft Air
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Jan 2008
    Messaggi
    255

    Predefinito

    grazie a te

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

SOFTAIRNAV

ozi2

http://www.softairmania.it/threads/110592-Software-cartografico-per-palmare-Ozi-o-Two-nav?p=1718609palmareoziexplorerce
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.