Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 170

Discussione: Custom Gallery

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    TnT Seal Team
    Iscritto il
    20 Nov 2016
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da T.n.T.Raspa Visualizza il messaggio
    Ed eccolo quÃ*,nello splendore dei suoi 63 cm "Quasimodo"
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nexus scarico 1 385.jpg 
Visite: 57 
Dimensione:   120.2 KB 
ID: 316292Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nexus scarico 1 385.jpg 
Visite: 57 
Dimensione:   120.2 KB 
ID: 316292Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nexus scarico 1 384.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   112.2 KB 
ID: 316293Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nexus scarico 1 376.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   39.4 KB 
ID: 316294Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nexus scarico 1 375.jpg 
Visite: 42 
Dimensione:   25.9 KB 
ID: 316295

    Partito da un P 90 G&G ha "subito" pesanti modifiche:
    Canna da 400mm Madbull
    Ingranaggi SHS 16/1
    Hop up Shark 60° Madbull
    Modifica corsa corta
    Laylax China
    Motore torque Jing Gong (vÃ* più veloce del suo e nn di poco)
    Spingipallino Jing Gong
    Cilindro 3/4 con foro allungato
    Pistone full metal theet
    Molla Guarder 100 spessorata
    Batteria 11,1 3300mha 40c
    L'obiettivo di progetto era una minimi ma leggera e corta,devo dire che l'obiettivo è centrato!!!
    Ho anche tolto la slitta superiore,pesantissima (350g) che aveva pure la slitta picatinny,risolto usando un altra slitta e un blocchettino di alluminio,oltre a questo il dot si è abbassato di 2 cm e questo,secondo me,è il più grosso difetto di questa asg.
    Quando l'ho preso (usato) ha subito manifestato problemi di pescaggio,si erano usurati la pinna dell'asta spingi pallino ed il delayer,rimesso tutto nuovo nn pescava ugualmente,ed ho visto che lo spingipallino sporgeva e nn faceva camerare i bb,trovato uno spingipallino 0,7mm più corto,nn ne sbagliava più uno ma potenza bassa e hu praticamente nn funzionante,sostituito il gommino vedo che il problema era nell'accoppiamento canna hu,la boccolina lasca faceva sì che la canna si muovesse nella sua sede,trovata boccola stretta ritrovato potenza e hu funzionante.
    Quando ho cronografato il tutto.....20bb di rof con la 11,1!!!!
    L'unico motore che avevo a disposizione era il Jing Gong di un altro P90,cambiato,28bb sec nn male.
    Oggi ha giocato per la 1a volta,mi sono reso conto che devo lavorarci un altro pò ma,tutto sommato,ha fatto dei bei danni!!!!
    Prossimo step :motore guarder hi speed!!!!!
    Ultimi aggiornamenti:sostituito motore con classic army speed,30bbsec,ma potenza altalenante,ho notato che il gb non rimaneva fermo nella sua sede,spostando continuamente lo spingipallino e,puntuale,all'aumento del rof seguiva il calo della potenza,risolto con or testa pistone messo dietro,dove c'è il tappo plastico che tiene il tutto,a qualsiasi rof (poi vedrete xchè dico ciò)la potenza è costante.
    Un amico mi ha dato un M160 Big Dragon,lette le recensioni qui su SAM del Buon Bombardiere,mi metto all'opera..........Fà paura!!!!!!Il colpo singolo adesso è diventata una mini raffica da almeno 20bb e,udite udite,43bb sec!!!!!!!!!Oltretutto e molto silenzioso,sembra una piccola Gau.........NN vedo l'ora di portarlo in campo.
    Prox modifica abbassamento alla fresa del maniglione e incastro eotech replica........
    Ultima modifica di T.n.T.Raspa; 23/10/2018 a 20:26

  2. #2
    Spina
    Club
    TnT Seal Team
    Iscritto il
    20 Nov 2016
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Detto,fatto!!!! Ecco Quasimodo con il maniglione fresato,foto appena uscito dalla fresa Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20181020_184916.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   55.6 KB 
ID: 317415
    Dopo verniciata Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20181020_190016.jpg 
Visite: 15 
Dimensione:   51.4 KB 
ID: 317416
    Con l' Eotech montata su slitta picatinny Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20181020_190955.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   44.8 KB 
ID: 317417

    E questo è l'insieme Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20181020_194119.jpg 
Visite: 18 
Dimensione:   64.3 KB 
ID: 317418

    Queste invece le ultime prestazioni Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20181012_022003.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   60.2 KB 
ID: 317419
    Portato in campo domenica devo dire Obj raggiunto,sia in fase di attacco che di difesa è una bestia nera!!!!!
    Ultima modifica di T.n.T.Raspa; 31/10/2018 a 00:42

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Bravo , anche se a me non piace per niente complimenti per la manualità . Riguardo la prova crono se non sappiamo la potenza in j e che pallini usi (grammatura) il risultato di 42 bb/s è un valore che lascia il tempo che trova , come ti dissi qualche tempo addietro avere un fucile con quel rateo ed una potenza di 0,85/ 0,90 J è un risultato eccellente , ma se le potenze sono nell'ordine degli 0,20J lascia il tempo che trova ... praticamente sarebbe come se il motore lavorasse senza carico e quindi raggiungesse quei valori ..

    ps: se utilizzi i pallini da 0,25 per come dicesti una volta in base alla distanza di 29,1 metri raggiunti stai sparando a 0,52j ...
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 31/10/2018 a 17:38

  4. #4
    Spina L'avatar di Greviu5
    Club
    Nettunia Airsoft
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Però effettivamente il display mostra 0,67 J/cm^2, 35,8 m e 28,5 round/s

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Greviu5 Visualizza il messaggio
    Però effettivamente il display mostra 0,67 J/cm^2, 35,8 m e 28,5 round/s
    in linea teorica con pallini da 1 grammo a quella velocità di uscita arrivi a 0,60j , ovviamente parliamo di velocità del pallino ed in linea teorica la misurazione indica la distanza coperta in un secondo ma solo in linea prettamente teorica ..... , tra l'altro il crono sembra segnare 3,67 J e non 0,67 J , ma non ci metto la mano sul fuoco perchè si legge male ingrandendo la foto . Ovvio che con una "potenza" da 36 m/s il motore giri a 28 bb/s..., praticamente è quasi come se girasse a vuoto, senza carico ... che pallini usi T.n.T. ??

    PS: teoricamente ci vogliono pallini da 1.05 gr con velocità d'uscita di 35.8 m/s per avere 0,67 J...
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 12/09/2018 a 08:18

  6. #6
    Spina L'avatar di L0r3nz0
    Club
    SETTORE ARBITRALE F.I.G.T.
    Età
    34
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    468

    Predefinito

    In Toscana c'è l'obbligo di usare pallini bio e da noi girano per la maggiore i Bioval. Penso valga anche per Raspa.

    Raspa io comunque preferivo largamente il tuo G36 lungo a 40 bb/s

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da L0r3nz0 Visualizza il messaggio
    In Toscana c'è l'obbligo di usare pallini bio e da noi girano per la maggiore i Bioval. Penso valga anche per Raspa.

    Raspa io comunque preferivo largamente il tuo G36 lungo a 40 bb/s
    intendevo il peso , per capire meglio i dati delle misurazioni , 40 bbs è un roffone ma se li spari a 0,20j ....

  8. #8
    Spina L'avatar di Greviu5
    Club
    Nettunia Airsoft
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Sì in effetti osservando meglio può essere anche un 3 quello, però non so che relazione ci sia tra i m/s e il J/cm^2...Ma che conti hai fatto ? La formula non è 1/2mv^2 ?

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Greviu5 Visualizza il messaggio
    Sì in effetti osservando meglio può essere anche un 3 quello, però non so che relazione ci sia tra i m/s e il J/cm^2...Ma che conti hai fatto ? La formula non è 1/2mv^2 ?
    sinceramente ho utilizzato i vari "calcolatori" m/s = j che trovi on line , che ad oggi sono stati sempre in linea con i dati dei miei crono

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Robert Castle
    Club
    Renegades
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Mar 2011
    Messaggi
    509

    Predefinito

    se è 3j non stiamo parlando di nulla e di alcuna utilità al forum.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

17

7

OPTASIGHT

3

11

13

14

http:www.softairmania.itthreads11037-Custom-Gallery15CZN-M22
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.