Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: sgancio claymore (occhio foto grandi)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito sgancio claymore (occhio foto grandi)

    sulla falsariga del lavoro di bigboss, ho realizzato questa claymore fai-da-te.

    l'idea e' di usare trappole per topi di quelle a tagliola e le ho trovate in ferramenta a meno di 3 euro l'una (e sono di metallo).

    NOTA: Ho ripostato le foto un po' a casaccio poiche' i furboni di photobucket hanno modificato il metodo di indirizzamento delle foto
    appena posso le riordino per benino .....






    queste le foto del progetto reale


    tagliare la tagliola per topi lungo la linea (ad una analisi piu' approfondita si e' vistro che si dovra' eliminare anche l'latro lato).














    lato della lama eliminato.



    primo tentativo (i due lati interni non sono stati, ancora, eliminati).



    il retro della mina con uno dei picchetti fissato ad uno degli 8 bulloni per fissare le tagliole.



    con il nastro americano fate la fionda per pallini.



    oops ...da chiusa, la mina non dovrebbe lasciare cadere pallini.

    ps: ho pensato che comperero' i pallini dal cinese per infilarli qui' dentro. meno costano meglio e', mica e' una mina di 'precisione' , io pensavo addirittura di usare fagioli secchi o piselli o mais insomma roba grossa, biocompatibile e che costi meno dei pallini cinesi.



    comunque ecco le foto delle tagliole 'accorciate':


    e del retro dove si vedono i galletti per fermare i picchetti o allentarli per metterli in sicurezza:

    ok. quasi ci siamo.

    ho accorciato le due tagliole (la base e' stata tagliata prima e dopo la molla), ho rifatto i buchi mancanti e ho agganciato il tutto, ecco quello che e' venuto fuori:

    usate una stoffa resistente per la taschetta

    per fare la taschetta della 'fionda' io ho usato del nastro americano, facendo due giri completi. non e' una brutta idea fare anche una 'pattina' sopra e sotto per 'contenere' meglio le munizioni. viene una specie di salva-slip metallico (sai che comodita')

    posizione di ricarica munizioni

    la mina andra' portata 'scarica' e caricata prima di essere posizionata a terra. in quasta posizione e'facile mettere una manciata di proiettili nella tasca. usate cose economiche come fagioli o mais, costano poco e non inquinano. tanto non e' un 'device' dotato di precisione.

    rat traps shorted ... now overlaps

    i due lati, ora, sovrapposti della 'sacchetta', permettono alle munizioni (pallini, mais, ceci etc.) di non cadere quando la mina e' posizionata verticalmente.


    in questa immagine potete vedere la trappola per topi originale (da cui tutto ha avuto origine), e il suo set-up definitivo (almeno credo che sia definitivo).


    ho fatto la punta ai picchetti e' li ho messi in 'sicura':



    ho piegato il bordo inferiore e i due lati in modo da 'sigillare' (parolone) tutta la meccanica e proteggerla dalle intemperie:









    il lato inferiore del coperchio e' incavato e piegato a 90° in modo da potersi richiudere sulle molle ruotando su una cerniera da fissare come in figura:


    nella prossima puntata, fissaggio cerniera, pittura, meccanismo di sblocco...... prossimamente il test sul campo.
    questa e' la vista dall'interno della cerniera per l'apertura



    questa invece la vista della cerniera dal lato esterno



    da questa angolazione si vede che il tutto e' venuto sufficientemente 'snello'



    a questo punto manca il sistema di sblocco che dovra' essere posizionato qui':

    alcune hints (suggeriementi) li ho presi dai link sottoposti dai ragazzi del forum, in questa e in altre discussioni sulle claymore fai-da-te.

    domanda: come faccio lo sgancio? domani posto la mia idea, ma mi sarebbe piaciuto qualcosa di piu' pratico da montare sul campo oppure una serratura elettrica da remotare con un telecomando ....
    Ultima modifica di v1p3r_ita; 22/03/2010 a 17:25

  2. #2
    Spina L'avatar di PierazTRS
    Club
    KSG
    Età
    32
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    74

    Predefinito

    veramente interessante come idea :d
    bravo, complimenti

  3. #3
    Spina L'avatar di patata bomber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2009
    Messaggi
    123

    Predefinito

    quoto quello che ha detto pieraztrs

  4. #4
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito possibile idea per attuatore

    un'idea per lo sgancio remoto mi e' venuta guardando questo:
    https://www.rc-cam.com/microszr.htm

    e usare un magnete al neodimio (c'e' li ho in un cassetto) attaccato ad un fermo. nelle vicinanze un avvolgimento di rame smaltato genera un campo magnetico se alimentato.

    quando la corrente gira in un verso nell'avvolgimento il magnete verrebbe attratto, nell'altro verso respinto. se non c'e' corrente nel solenoide ... mi affiderei al fermo meccanico :d

    questi l'hanno fatto per far girare il timone di coda di un aeromodellino:


    nel caso specifico, utilizzando un gancetto di filo d'alluminio (od ottone o altro metallo non magnetico), si puo' incollare con la resina epossidica bicomponente il magnete sulla levetta.
    si intaglia una tacca sulla parte anteriore (come in figura), e si posiziona l'avvolgimento di filo smaltato vicino al magnete.



    una specie di modifica all'idea di bigboss (qui' il thread https://www.softairmania.it/showthre...light=claymore):
    Ultima modifica di v1p3r_ita; 09/09/2009 a 12:40

  5. #5
    Spina L'avatar di patata bomber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2009
    Messaggi
    123

    Predefinito

    bell'idea...ma c'è da lavorare...complimenti..sembrerebbe fattibile!

  6. #6
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    sebbene tutto l'ambaradan costi probabilmente piu' di comperare una claymore gia' bella e fatta (uno degli sponsor di sam c'e l'ha di sicuro ) comincio a trovare tutti i pezzi per accroccare il remoto :d

    qui' le istruzioni e gli schemi elettrici/elettronici per ricevitore+trasmettitore+rele' a 12v (fino a 4 mine diverse indipendenti)
    https://www.rentron.com/rf_remote_control.htm

  7. #7
    volastacco
    Visitatore

    Predefinito

    vorrei sapere se ci sono dispositivi a basso costo, per azionare le claymore, con raggi laser senza telecomando. forse o fatto una domanda stupida? ciao e grazie.
    Ultima modifica di volastacco; 21/09/2009 a 18:48

  8. #8
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da volastacco Visualizza il messaggio
    vorrei sapere se ci sono dispositivi a basso costo, per azionare le claymore, con raggi laser senza telecomando. forse o fatto una domanda stupida? ciao e grazie.
    per tele-comando, intendevo ... radio comando.
    in pratica utilizzando un paio di interati si possono realizzare trasmettitore fm
    (trigger/detonatore). premi l'interruttore della sicura su on (/te) e premi i pulsanti d0 ... d3 per le mne 1 .. 4

    .. e ricevitore fm

    per dre l'inpulso ad ogni rele' di sblocco (ovviamente la mina uno avra' l'eletromagnete collegato al pin 10, la mna 2 al pin 11 e cosi' via).

    quei moduli (mi sembra che si chiamino saw) permettono facilmente di realizzare un trasmettitore che comandi 4 ricevitori indiendenti, quindi con un telecomando (radio comando) ci comanderai 4 elettromagneti (mine).

    i prezzi dal sito che ho linkato:
    per un telecmando (che controlla 4 ricevitori):
    twa-434a: $8.50
    ht-12e: $4.00

    per ogni ricevitore:
    rws-35: $8.50
    ht-d: $4.00

    pero' considera che si trovano in giro, campanelli senza fili a batteria che funzionano con lo stesso principio (e stessi pezzi probabilmente) a meno di 10 euro per campanello e suoneria:
    https://www.elettronicainrete.it/pro...adio-portatile

  9. #9
    Spina L'avatar di Orus-II
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    146

    Predefinito

    bellissima idea, complimenti!!

  10. #10
    volastacco
    Visitatore

    Predefinito

    grazie per la traduzione e dei consigli ciao

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

detonatore

2

4

10

7

34615269taglioleCLAYMORE
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.