Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 96

Discussione: torneo death match 11 ottobre 2009

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    L'avatar di DUMBO
    Club
    NEXUS
    Iscritto il
    16 Oct 2007
    Messaggi
    463

    Predefinito torneo death match 11 ottobre 2009

    torneo death match
    luogo ferrara
    data 11 ottobre 2009
    costo 30€ a sq promozione per la fiera
    in collaborazione con il gruppo dei black jack
    premi al 1 classificato
    al 2 e al 3

    gioco death match

    1 durata
    game di 20 minuti complessivi.

    2 modalità
    n. 2 squadre si scontrano per conseguire la totale eliminazione dei giocatori componenti il team avversario.


    3 composizione squadre
    minimo 6 giocatori
    massimo 12 giocatori
    le associazioni possono iscrivere alla gara un numero massimo di 12 atleti.
    non sono ammesse riserve e non sono ammesse sostituzioni all’interno di un game.
    ogni operatore in area sarà identificabile tramite una fascia colorata. operatori della stessa squadra saranno identificati da fasce dello stesso colore.

    4 scopo del gioco
    i due team devono eliminare tutti i giocatori avversari entro il tempo di game.


    5 inizio del game
    il punto di infiltrazione dei team attaccanti sarà indicato, area per area, dall’organizzazione e sarà invariabile per tutta la durata della manifestazione.
    l'inizio del game sarà segnalato dagli arbitri con un fischio in base all’orario stabilito dall’organizzazione e comunque solo quando entrambi i team hanno raggiunto il proprio punto di partenza.
    sull’infiltrazione dovrà essere sempre presente un arbitro e/o persona designata dall’organizzazione.


    6 fine del game
    l’arbitro capo segnalerà la fine del game:
    a - per scadenza del tempo
    b - un team elimina tutti i componenti del team avversario.

    7 colpiti
    i giocatori colpiti usciranno dall’area di gioco per dirigersi in un’area bandellata di stazionamento, predisposta dall’organizzazione all’esterno del campo di gioco e presidiata da un componente dell’organizzazione, in cui rimarranno fino al termine del tempo di game.



    2 classifica e punteggi

    2.1 classifica
    la vittoria di girone, nella modalità “unico” (valida anche come vittoria di torneo) e “multiplo” è attribuita al team che, sommando i punti ottenuti nei vari game, ha ottenuto il punteggio più alto. in caso di parità si contano il numero delle vittorie, in caso di ulteriore parità si contano le vittorie negli scontri diretti, in caso di ulteriore parità l’arbitro capo proseguirà con un testa o croce.
    nelle fasi ad eliminazione diretta la vittoria è attribuita al team vincitore delle eliminatorie, semifinale e finale.
    il ritiro della squadra durante lo svolgersi di una manifestazione escluderà la stessa dalla classifica del torneo e dall’acquisizione del punteggio per la classifica regionale o nazionale.
    2.2 punteggi
    i punteggi verranno attribuiti alle squadre con il seguente criterio:
    - tutti gli avversari eliminati 50 punti.
    - tutti gli avversari eliminati senza alcuna perdita tra le proprie fila bonus di 20 punti
    - nessuno dei due team riesca ad eliminare tutti i giocatori avversari: saranno contati gli eliminati che daranno 2 punti ad eliminato

    3 arbitraggio
    per ogni campo di gioco e quindi in ogni scontro, dovranno essere presenti non meno di 4 arbitri. due per ogni team in gioco e che seguono il rispettivo team durante tutte le fasi di gioco. s’intende che gli arbitri al seguito dovranno mantenere un atteggiamento volto a non intralciare le fasi di gioco ma soprattutto che potrebbe far scoprire la posizione dei giocatori agli avversari. nel momento in cui invece comincia lo scontro nella propria area, dovranno mettersi in posizione tale da poter controllare il team seguito. durante le fasi di gioco è possibile che il team si frazioni e quindi non sarà possibile seguire tutti i giocatori, nel momento in cui un arbitro che segue una frazione del team vedesse tutti i suoi giocatori colpiti, ritrovandosi libero, cercherà altri giocatori dello stesso team da monitorare. nel caso un arbitro si trovi a controllare un giocatore/i del team seguito che si scontra con un altro/i giocatori del team avversario che non sono seguiti da nessun arbitro, per far si che sia equamente garantita la presenza arbitrale, tale arbitro dovrà conseguire (se possibile) una posizione idonea a controllare entrambe le posizioni dei due team. la decisione dell’arbitro è insindacabile e tra i4 arbitri deve essere individuato un arbitro capo che segnala l’inizio e la fine di ogni game e a cui il responsabile di ogni team potrà rivolgere le proprie lamentele a fine di ogni match.
    Ultima modifica di DUMBO; 12/09/2009 a 09:47

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.