Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Controllo celle dei pacchi batterie....

  1. #1
    Bandito dal forum L'avatar di EAGLE..
    Club
    G.T.E.
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Nov 2005
    Messaggi
    171

    Predefinito Controllo celle dei pacchi batterie....

    salve questa richiesta d'aiuto e rivolta ai maghi del tester.....
    vi speigo subito il mio problema:
    ho 3-4 batterie intellect che non si caricano,premetto che alcune sono nuove uate 2-3 volte,le carico con il triton 2,si surriscaldano e finite di caricare sotto il fucile non muovono una mazza....
    un amico mi ha detto che potrebbe essere solo una cella che e in corto,ok quindi vorrei smembrare questi pacchi per trovare quelle celle che rompon i c.......i ma come si fa a scoprire quale celle e quella difettosa?
    mi hanno detto con il tester!!!!! ma come si imposta? grazie per l'aiuto...

  2. #2
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    se ha il cavetto per il bilanciatore sei a posto... in caso se ce l'ha ti spiego come si fa

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    sta parlando di batteria nimh

    togli il rivestimento di termo restringente (tanto per togliere la o le celle guaste dovresti farlo comunque)

    e misura cella per cella con il tester

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    sta parlando di batteria nimh

    togli il rivestimento di termo restringente (tanto per togliere la o le celle guaste dovresti farlo comunque)

    e misura cella per cella con il tester
    ma deve anche separare (dissaldare) le celle una ad una?

  5. #5
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    no un po di spazio tra una cella e l'altra per infilare la punta c'è...

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    non parlavo dello spazio ma essendo collegate insieme la lettura del tester è falsata e nn si capisce quale cella sia saltata.

  7. #7
    Bandito dal forum L'avatar di EAGLE..
    Club
    G.T.E.
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Nov 2005
    Messaggi
    171

    Predefinito

    grazie per le risposte veloci,ma la domanda forse non era chiara....
    a togliere la guiaina termosaldante ci ero arrivato anche io,e a mettere le punte del tester tra le celle (ebbene si') ero arrivato anche a quello....ma la mia domanda era come impostare il tester......se collego il tester al pacco sano mi dice che la 9,6 misura 10,4 volt ed in effetti anche il triton2 mi dice che e carica!!!!! ma se metto sotto il fucile non spara e diventa di fuoco.....

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    la tensione, anche con un elemento andato, non varia o varia di molto poco. perciò misurando i volt non puoi sapere quale elemento è andato.
    quello che varia è la corrente. l'elemento danneggiato, durante la carica, permette il passaggio della corrente a tutti gli altri elementi della catena ma "lui" non si carica.
    o meglio, si carica a tensione ma non a corrente.

    devi dissassemblare tutti gli elementi e, settando il tester per misurare le correnti (prova con portate da 500ma o da 1a), devi cortocircuitare (per meno di un secondo) elemento dopo elemento e vedere quale di esso fa muovere l'ago del tester con minore velocità degli altri.

    ti ricordo che in questo modo tu stai cortocircuitando la batterie e ciò non è affatto bene!! perciò, quando attacchi i puntali del tester sugli elettrodi della batteria, sii lesto a cogliere il movimento dell'ago. se vuoi ripetere l'operazione fallo pure, ma non lasciare mai i puntali attaccati alla batteria per più di 1-2 secondi.

    ciao.

    p.s. è sottinteso che devi usare un tester analogico. un tester digitale non va bene.
    se non hai un tester analogico, puoi sempre comprarne uno della valex (o un qualsiasi altro tester analogico cinese) dzl costo di 5-10 euro.

  9. #9
    Bandito dal forum L'avatar di EAGLE..
    Club
    G.T.E.
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Nov 2005
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    la tensione, anche con un elemento andato, non varia o varia di molto poco. perciò misurando i volt non puoi sapere quale elemento è andato.
    quello che varia è la corrente. l'elemento danneggiato, durante la carica, permette il passaggio della corrente a tutti gli altri elementi della catena ma "lui" non si carica.
    o meglio, si carica a tensione ma non a corrente.

    devi dissassemblare tutti gli elementi e, settando il tester per misurare le correnti (prova con portate da 500ma o da 1a), devi cortocircuitare (per meno di un secondo) elemento dopo elemento e vedere quale di esso fa muovere l'ago del tester con minore velocità degli altri.

    ti ricordo che in questo modo tu stai cortocircuitando la batterie e ciò non è affatto bene!! perciò, quando attacchi i puntali del tester sugli elettrodi della batteria, sii lesto a cogliere il movimento dell'ago. se vuoi ripetere l'operazione fallo pure, ma non lasciare mai i puntali attaccati alla batteria per più di 1-2 secondi.

    ciao.

    p.s. è sottinteso che devi usare un tester analogico. un tester digitale non va bene.
    se non hai un tester analogico, puoi sempre comprarne uno della valex (o un qualsiasi altro tester analogico cinese) dzl costo di 5-10 euro.
    grazie mille lucky faccio delle prove e ti faccio sapere...

    posso chiederti una....vabbe la chiedo al massimo non rispondi...

    se il pacco e da 1400 mah cioe' tutte celle da 1400 e trovata la danneggiata inserisco una cella da 1600 stessa marca e capacita' che succede?

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    l'elemento da 1600 si caricherà a 1400.
    comunque, se puoi, cerca di evitare un lavoro del genere in quanto le intellect già sono molto critiche di natura quando sono tutte uguali, figurati poi ad inserirci dentro un elemento anomalo.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads109591-Controllo-celle-dei-pacchi-batterie

http:www.softairmania.itthreads109591-Controllo-celle-dei-pacchi-batterie

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.