Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48

Discussione: Sten MkII AGM

  1. #1
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito Sten MkII AGM

    salve a tutti
    appassionato di armi wwii non potevo non comprare lo sten mkii.
    inizialmente prodotto dalla viva arms,prontamente l'agm ne ha copiato una versione no 058.

    "premessa":l'asg esce dalla fabbrica totalmente nera (io l'ho modificata esteticamente;in foto non sono visibili il carica batterie e batteria lipo)

    la confezione è ben realizzata.

    ottimo il rivenditore a segnalare (foglio incollato esternamente)che si tratta di un giocattolo,che non è possibile trasformarla in un'arma da fuoco vera,che
    non supera la potenza del j ...ecc..ecc...
    l'asg e i suoi piccoli accessori sono incastrati nella carta gommata (completamente sagomata per proteggere la replica).



    oltre lo sten mkii sono presenti un bb loader,un caricatore monofilare (serie mp40 agm)da 50 bb,un carica batterie lipo,una batteria lipo 7,4v 1300 mah 12c,un tappo rosso (completamente inutile,poichè talmente grande che non entrerebbe manco nello spegnifiamma di un barret),il solito e ormai famoso scovolino per pulire e liberare la canna da eventuali bb bloccati e una belissima fotocopia del manuale (2 facciate)tral'altro bucherellato (evidentementeprima di spedire hanno provato l'asg (credo) )

    sono rimasto sopreso dalla replica.
    é totalmente in metallo
    non ha un pezzo in plastica
    pesa 2600 gr (parecchi)ed è lunga 76 cm
    non risulta sbilanciata poichè il peso del gear box (identico al modello m14) è situato nella scocca centrale.

    lato sinistro con caricatore inserito



    lato destro







    l'otturatore e il sottlissimo cilindro sono stati graffiati dal sottoscritto (per renderla uguale o quasi-uguale alla replica viva arms).

    lo sten è privo di giochi,ogni pezzo da cui è composto è curato in maniera impeccabile (l'agm sta lavorando parecchio bene).
    la vernice è priva di sbavature ben "attaccata"al metallo e ben stesa.

    svitando l'unghia d'armamento si può far scorrere la leva d'armamento avanti (otturato chiuso)o indietro (otturatore aperto)bloccando nell'appostia sede (è privo di molla di ritorno,quindi non molto realistico,ma per ovvi motivi la molla non è stata inserita).


    particolare della tacca di mira (non regolabile)identica al modello mkii



    particolare dello sgancio caricatore (pulsantino a destra)e del blocco-innesto-caricatore (non ho idea di come si chiami)
    tirando inidetro la leva lo si può ruotare verso il basso (uguale come il modello vero)



    svitando l'enorme (altrochè i minuscoli "grani")testa esagonale si può sfilare il calcio (tirando verso il basso)e il coperchio (con tacca di mira)

    prticolare dell'innesto calcio (ho aggiunto dei piccoli spessori perchè sono un po "pignolo"ma il calcio è ben stabile e privo di gioco)

    si accede al minuscolo spazio per la batteria (lunghezza massima 7 cm larga 1,5 cm non di piu).
    per motivi di spazio l'asg è priva di fusibile.


    presto aggiornerò la recensione con lo smontaggio gruppo canna e gear box (che ho gia modificato,ma ne parleremo poi)

    smontaggio
    passiamo ora allo smontaggio della replica.
    sotto al cilindro bucherellato troviamo due piccole viti.

    svitando quella piu esterna si può rimuovere il clindro.

    smontando la seconda (quella piu interna)si smonta il blocco canna/hop up

    e' costituito da un blocco unico lavorato al tornio con piu incassi per la t hop up e la canna (svitandola in senso antiorario la si può smontare)quest'ultima presenta 2 centimetri e mezzo di filetto il quale una volta stretto del tutto la canna non ha un minimo gioco.

    particolare della t hop up e del suo imbocco

    particolare dell'imbocco del caricatore

    l'asg completametnte smontata

    basta svitare le 6 viti nella cassa centrale,ogni elemento è incassato perfettamente nella propria sede.
    particolare dei contatti elettrici


    motorino




    impressioni estetiche

    lo sten mkii agm è realizzato con molto cura è indetico al modello vero (poco lontano da casa mia è in vetrina in un'armeria,ho avuto varie occasioni di ammirarlo e devo dire che è identico)
    ha 4 viti nella cassa centrale ma essendo un'arma molto "sparatana"grezza,non imbruttiscono la replica.
    il metallo utilizzato è molto resistente e di buona qualità e lavorato perfettamente al tornio.
    saldissimo anche l'innesto caricatore.

    impressioni meccaniche (interne ed esterne)
    partiamo con le note ultranegative (ve lo aspettavate??purtroppo ci sono e parecchie)
    primis
    il selettore è saldato in un punto al corpo del fucile =_=
    indi per cui l'asg spara solo a raffica (e non è questo il problema)ma non è possibile innestargli la sicura.(una ca**ta pazzesca) un errore (se vogliamo chiamarlo così madornale)
    secondis
    hop up fisso
    un'altra ca**ta spaziale
    ho sostituito il gommino con uno marui (decisamente piu morbido e il pressore con un cavo (privo di rame)sezione 1 mm
    originariamente cera una molla (indentica ad uno spessore vfc (quelli a molla)sto gia lavorando per modificare il gruppo hop up ,perchè un pressore fisso non serve a niente. (vi terrò aggiornati)
    il gearbox grazie al cielo è perfetto,grasso non eccessivo,ottimo spessoramento,ottimi ingranaggi.
    ho cambiato solo la molla con una sp85.
    il motorino è molto veloce,con una 7,4v il caricatore da 50 bb lo svuoti in 2 secondi.

    opzional
    una grandissima ed ulteriore nota dolente la dedico alla batteria e al carica batteria lipo (me in fondo me lo aspettavo)
    senza prolungarmi troppo.
    batteria sotto carica (dopo mezz'ora non di piu)l'alimentatore del carica ha preso letteralmente fuoco,la schedina ha saldato completamente in un'unico semi impasto di stagno i led,le varie resistenze ecc..ecc..
    ringrazio il cielo che la batteria non si sia gonfiata,non sia esplosa(un mezzo incendio fra le mura domestiche non è il massimo).
    il carica batterie non è regolabile,quindi come inserisci deve caricare e basta.
    i connettori + e - non erano invertiti.
    mai fidarsi delle batteri cinesi (uguale per quell dei cellulari)occhio ragazzi.
    detto questo:

    prova di tiro


    il gear box è completamente originale,ho sostituito solo la molla
    l'hop up come si può vedere nel video ora funziona egregiamente 20-25 metri li fa dritti e me basta e avanza.la sostituzione del gommino e del pressore è necessaria
    la celerità di tiro va piu che bene con una lipo 7,4v 1300 mah 12c,non voglio farlo frullare troppo,i caricatori sono poco capienti e giocarci sarebbe impossibile (inteso con batterie superiore ai 7,4v)
    video al chiuso prova veocità,pescaggio ecc..ecc.
    https://s27.photobucket.com/albums/c...t=dscn0281.flv
    video prova hop up
    https://s27.photobucket.com/albums/c...t=dscn0285.flv

    conclusioni
    un'asg economica (180 dollari spedita piu 20€ di dogana)la replica viva arms si aggira intorno ai 350-380 dollari piu spese.
    i caricatori in commercio sono da 50-70 o 110 bb (non tantissimi,ma a me van piu che bene)
    sto cercando di modificare l'hop up (innestandogli un "grano",ma se non sia ha un minimo di manualità lasciate stare (mi sembra di descrivere il bar
    l'hop up fisso è una ca**ta (mi scuso di aver scritto molte volte questa parola ma ci vuole)cambiando il pressore e il gommino si ottiene un buon tiro con gli 0,23 gr ma non so quanto possa durare (sopratutto sparando diversi caricatori in un game domenicale)

    non so dargli un giudizio finale
    mmm

    a me piace parecchio e smanettare nelle asg mi diverte.

    estetica 9/10 (confrontandola con l'arma vera)
    meccanica interna 8/10 (molla troppo potente)
    meccanica esterna (hop up,selettore) 0/10
    dotazione (batteria e carica batterie) -10/10 (tirateli subito nel cesso)
    ho scritto tanto e chiedo scusa.

    ciao a tutti

    mitrano
    Ultima modifica di miTrano; 25/08/2009 a 17:22

  2. #2
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    per una persona con poca manualità, ed inesperto in modifiche, è un asg quasi da esposizione giusto ?

    ottima recensione cmq mitrano, cm sempre

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Revenge
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    2,487

    Predefinito

    devo dire che aspettavo questa recensione, e ti faccio i miei complimenti, sia per come l'hai scritta (tutto condensato ma chiaro, beato te che ci riesci!) sia per l'attrezzo. le armi della seconda guerra mi sono sempre piaciute, e lo sten ha un fascino estremo, sembra l'opera di un armaiolo che si è divertito a tirar fuori un'arma da dei pezzi per idraulica trovati in cantina, davvero bello!
    complimenti! (anche per i tuoi setup che ho visto in giro, già che ci sono ti faccio i complimenti anche per quelli )
    so che lo farai ma te lo dico lo stesso: invecchialo!

    per il resto +1!

  4. #4
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    bella recensione, grazie

  5. #5
    L'uomo che sussurrava alle vanghe In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    14 Jan 2008
    Messaggi
    1,862

    Predefinito

    ottimo lavoro, bellissima asg!
    rep+

  6. #6
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito

    la viva ha il selettore? mi sembra impossibile che ce l'abbia, purtroppo lo spezio in tutte le smg (ho enormi problemi anhce con il papasha) è troppo esiguo per piazzargli un selettore

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di skyone
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    389

    Predefinito

    bello, sobrio ed efficace. ma quando uscirà una nuova versione dello sterling l2a3?

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    bella li ... bella recensione ..... la cosa del selettore è normale , visto che lo sten non aveva la sicura , ma solo la raffica.
    altra cosa che non ho ben capito ... stò hop up fisso all' inizio funziona? tiro teso oppure no?

  9. #9
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nitroo Visualizza il messaggio
    bella li ... bella recensione ..... la cosa del selettore è normale , visto che lo sten non aveva la sicura , ma solo la raffica.
    altra cosa che non ho ben capito ... stò hop up fisso all' inizio funziona? tiro teso oppure no?
    errato
    lo sten mkii aveva sia colpo singolo che raffica
    in ogni caso l'hop up originale era troppo duro e troppo "tirato"
    i pallini si innalzavano troppo.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    yeaa hai ragione mi sono confuso con m3!

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sten

http:www.softairmania.itthreads108220-Sten-MkII-AGM

http://www.softairmania.it/threads/108220-Sten-MkII-AGMhttps:www.softairmania.itthreads108220-Sten-MkII-AGM
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.