Pagina 33 di 35 primaprima ... 233132333435 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 342

Discussione: Recensione M4 PMC manufactured by G&G for T&T

  1. #321
    Recluta


    L'avatar di Omombra
    Club
    I° M.A.S. - I° Montallegro Air Soft
    Età
    45
    Iscritto il
    16 Oct 2009
    Messaggi
    907

    Predefinito

    Confermo che è questo

  2. #322
    Spina L'avatar di Mago977
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    07 Feb 2011
    Messaggi
    160

    Predefinito

    Piccolo aggiornamento sullo stato dei lavori
    Dopo aver montato tutte le componenti che ho comprato l'ho fatto girare per un pò con una 7.4v tanto per far assestare la meccanica e far rodare i nuovi componenti. Ci ho fatto una giocata con i ragazzi della mia associazione e tutto girava alla grande. Buon rof e tiro teso e preciso come sempre. Anche se le boccole nuove non mihanno convinto molto, mi sembravano un pò "frenate". Quando le ho montate ho letto che sarebero state spedite già ingrassate ma a me non è sembrato. Nel frattempo ho eseguito la pulizia ela lubrificazione (come da guida reperita qui su SAM) di quelle di serie. Dopo averle montate ho fatto girare nuovamente la meccanica con una 7.4v per un po, per poi passare alla 11.1v.
    Rof notevole, meccanica fluida, pescaggio ottimo. Per precauzione non eccedo con la durata delle raffiche, faccio ancora qualche prova e poi ci svuoto un paio di caricatori di fila, tutto perfetto. Dopo qualche giorno riprendo l'asg, prima di una giocata, faccio qualche prova "a vuoto" e noto che il grilletto all'improvviso si blocca, come se si fosse inserita la sicura. Nessun rumore, nessun impuntamento, niente di niente. Decido di aprirlo e qui noto con piacere che l'alberino dell'ingranaggio settoriale si è spacato alla base, la rottura ovviamente ha messo fuori asse l'ingranaggio che ha spezzato l'asta spingipallino. Per la seconda volta gli ingranaggi G&G si sono dimostrati decisamenti di infima qualità, fatti di una lega troppo leggera. Su un'altra asg, sempre della g&g solo per aver montato un motore m120 sempre il settoriale mi aveva abbandonato sgranando i denti che ingaggiano il pistone "di plastica"!!!!!!
    Ora ho acquistato una terna "Ultimate" HS ad occhio decisamente più resistenti. Al momento il mio spettacolare PMC è ridotto un cumulo di macerie e riposto in una scatola in attesa del mosfet che dovrebbe arrivare la prossima settimana. Nell'occasione ho acquistato anche i cavi in argento almeno gli rifaccio anche un nuovo impianto elettrico. Se la sfiga smette di perseguitarmi rimonto tutto lo faccio girare un pò e poi faccio delle prove da postare. A presto! e non facciamo morire questa sezione dedicata ad una grande replica!

  3. #323
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Mago come ti è finita?

  4. #324
    Spina L'avatar di Mago977
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    07 Feb 2011
    Messaggi
    160

    Predefinito

    Ciao!
    Secondo aggiornamento:
    Ho rifatto l'impianto elettrico con dei cavi in argento della Lonex;
    Ho montato la nuova terna Lonex Hs;
    Ho montato il pistone Systema in POM con il primo dente in metallo e basta;
    Per sicurezza ho aggiunto un delayer, quella della King Arms in pom , zero problemi di pescaggio.
    Prima di rigiocarchi lo devo riaprire e spessorare meglio il conico che al momento è un pò alto e mi ha segnato il pignone del motore, una sciocchezza da 5 minuti.
    Ho richiuso tutto e sono passato alla prova cronografo, risultato 0,99 fisso e un rof di 25bb/s......SPETTACOLARE!!!!!!
    Ci ho giocato domenica scorsa e mi ci sono trovato benissimo.
    Dopo le feste faccio qualche foto e la posto dato che l'ho un pò modificato esteticamente, ma niente di che.

  5. #325
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Perdonate se non mi son letto tutte le 30 e passa pagine, magari è già stato segnalato, ma anche se fosse una ripetizione non credo guasti: confermate che i gusci dovrebbero essere in magnesio? Perché da quando ce l'ho tutti mi dicono "ah, il PMC SHORTY, quello coi gusci in magnesio!"...Comunque: io in tipo 2 anni che ce l'ho non ho mai avuto problemi, se non di recente; mi si son demoliti pistone e testa, ma era due anni che non lo aprivo e ci giocavo sempre. Infatti pur avendo altri "molti" (diciamo così) fucili, questo è quello che ho usato di più e che ho adibito a "trattorino" del mio piccolo arsenale.Unica cosa, leggevo che qualcuno l'ha voluto utilizzare con delle 11,1 pur avendo gli ingranaggi di serie: io lo sconsiglio nettamente. L'unico marchio al momento in grado di far girare le sue repliche con una 11,1 senza problemi anche out of the box è a mio parere KingArms (e su alcuni modelli avrei comunque prudenza), oppure qualche cinese con gli ingranaggi in acciaio, purché ben rispessorati e reingrassati opportunamente. Per il resto io finora mi son trovato benissimo con questa replica; ora onestamente me ne sono un poco dimenticato, ma solo perché mi son fissato ad utilizzare il Marui SOCOM shock and recoil coi suoi monofilari (in effetti è un'altro giocare, ma non andrò OT).Ah ecco, altro difettino secondo me è dato dal caricatore G&G... La molla si snerva troppo facilmente e il pescaggio tende a risentir presto di problemi, troppo presto rispetto a caricatori di altri marchi.

  6. #326
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Ciao duracell,riguardo hai caricatori hai ragione si snervano in poco tempo.,riguardo hai gusci potrebbe essere magnesio ma nemmeno io ne sono sicuro ma l'unica cosa certa è che sono molto resistenti e leggeri allo stesso tempo.

    Mago hai lasciato il gruppo aria originale? ( spero di si perchè sembra che tiene.,con una t&T 90 ieri mi segnava 089 m/s ed 090m/s anche s'è ha qualche perdita che eliminerò quantò monterò la smk)

  7. #327
    Spina L'avatar di Mago977
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    07 Feb 2011
    Messaggi
    160

    Predefinito

    Del gruppo aria è rimasto solo il cilindro, avevo preso il cilindro in carbonio DTC, ma l'ho tolto perchè ha zero tenuta anche con un O-ring più grande. Sembrerebbe che le tolleranze siano un pò sballate e l'interno non è liscio ma ruvido.....una delusione totale.
    Al momento monto una testa pistone MagicBox, pistone Systema in pom, testa cilindro Lonex a doppio O-ring, cilindro originale, ma sono orientato a prendere un Systema Type-2. ROF 25bb/s 0.99 ms fissi con 0.20, ma voglio usarci i 0.23 almeno guadagno qualcosina in precisione. Canna corta e potenza filo joule riducono la stabilità del pallino in volo e la rosata mi si allarga. Alla prossima giocata provo e vi faccio sapere.

  8. #328
    Recluta


    L'avatar di Omombra
    Club
    I° M.A.S. - I° Montallegro Air Soft
    Età
    45
    Iscritto il
    16 Oct 2009
    Messaggi
    907

    Predefinito

    Ne ho pre so un altro e trasformato in CQB....che spettacolo di replica!!!

  9. #329
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    ragazzi e sopratutto omombra ieri mi sono accorti che ho lesionato il gb,come quasi tutti i 2gen mi si è crepato in prossimita della testa cilindro.... guarda caso tutti i gb si sono lesionati usando la molla T&T90!

  10. #330
    Spina
    Club
    Pirates SAT
    Iscritto il
    20 Sep 2012
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ciao Bagaj, vedo con piacere che questa ASG ha parecchi estimatori. È stato il mio primo fucile dopo aver ricominciato a giocare nel non troppo lontano 2010 ed ad oggi è ancora il migliore tra tutti i 6 fratellini della mia modesta collezione (se la gioca il classico M4 Marui che è meno potente, ma più preciso). Adesso però mi sono un po' stufato dell'estetica (mai aperta la meccanica se non per pulire la canna, non ne ho avuto bisogno) e lo volevo trasformare in una sorta di Mk18 mod 0. Preso il frontale cqb della G&G mi trovo di fronte a un dilemma...

    ...come cavolo si smonta l'outer barrel? Il corto ris flottante è avvitato direttamente su una filettatura ricavata sopra di essa. Togliere quello non è un problema, il problema è staccare l'outer dal guscio. C'è un modo che non comprenda le martellate?

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

7

http://www.softairmania.it/threads/108035-Recensione-M4-PMC-manufactured-by-G-amp-G-for-T-amp-T

http:www.softairmania.itthreads108035-Recensione-M4-PMC-manufactured-by-G-amp-G-for-T-amp-T

http://www.softairmania.it/threads/108035-Recensione-M4-PMC-manufactured-by-G-G-for-T-T

6

http:b2b.guay2.comeng_our_productgr16_cqw.htm

2

312212cgirahttp:www.softairmania.itthreads108035-Recensione-M4-PMC-manufactured-by-G-amp-G-for-T-amp-Tpage34M4-P.M.C.91h37mmilia42141715http://www.softairmania.it/threads/108035-Recensione-M4-PMC-manufactured-by-G-amp-G-for-T-amp-T/page16thermoldfacebookl
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.