Pagina 4 di 10 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 100

Discussione: Batterie, la guida definitiva.

  1. #31
    Recluta
    Club
    alpine recon commando asd
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Mar 2006
    Messaggi
    727

    Predefinito

    anche io pensavo che fosse così, ma ho visto che il mio caricabatterie se carica in automatico non carica bene, le batterie durano molto poco rispetto a prima.

    E' per questo che ti chiedevo se sei in grado di fornirmi i dati di ricarica.

    cmq grazie 1000!!!

  2. #32
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    i dati di ricarica li ho forniti nella guida, sono gli stessi delle batterie Ni-cd.

  3. #33
    Spina L'avatar di STERM
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Bravo Gotrek, bella guida, semplice e completa.
    Direi che c'è un'unica inesattezza degna di essere citata:
    Sia le batterie NiCd che le batterie NiMh raggiungono e superano i 1000 cicli a condizione di essere trattate molto bene.
    Si parla della necessità di caricare in modo uniforme le 2-3 celle di una LiPo per mezzo di un bilanciatore e di mettere il cicalino che ti avverte quando una delle celle arriva al punto di scarica prima delle altre. Purtroppo lo stesso problema esiste anche con Le Nixx, anzi è ancora più grave perchè in quel caso le celle in serie sono più di 7. Non è pensabile di utilizzare un caricatore bianciato con tante celle per cui di fatto i 1000 e più cicli sono una chimera, a meno di non essere veramente troppo pignoli nell'uso.

  4. #34
    Recluta
    Club
    alpine recon commando asd
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Mar 2006
    Messaggi
    727

    Predefinito

    Super! grazie gotrek!

  5. #35
    Spina L'avatar di Spyke86
    Club
    Etna Scorpions
    Età
    38
    Iscritto il
    15 Dec 2009
    Messaggi
    491

    Predefinito

    complimeti per questa super recensione. rep ++++

  6. #36
    Utente con Restrizioni Lv.1
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 Sep 2010
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ragazzi qualche giorno fà ho ricevuto un consiglio riguardo il trattamento delle Li-Po e mi sono sorti dei dubbi:
    questo ragazzo che usa Li-Po da molto tempo mi ha detto che questo tipo di batterie si rovina e può gonfiarsi e esplodere oltre che bucandola, con l'umido; e quindi mi ha consigliato di fare come lui: ricoprirla completamente di nastro isolante... che ne pensate voi? è un buon consiglio?

  7. #37
    Spina L'avatar di STERM
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    NO, la batteria è sigillata e l'umidità non può entrare dentro dal corpo della batteria.
    Durante l'uso la batteria si scalda, avvolgendola col nastro isolante riduci la capacità della batteria di dissipare calore e la temperatura interna aumenta ancora di più. Se spari molto e fuori fa caldo di certo non le fa bene.

  8. #38
    Utente con Restrizioni Lv.1
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 Sep 2010
    Messaggi
    43

    Predefinito

    però può evitare daneggiamento del guscio?

  9. #39
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    A.S.D. 13 Orchi SoftAir Borgomanero
    Iscritto il
    25 Apr 2011
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Salve a tutti vorrei un piccolo chiarimento sulle Li-Po. Allora quando ho acquistato il fucile acquistai anche una lipo da 2000mah (consigliate dal negoziante), portate a casa dopo le ore di carica non andavano entrambe, riportate indietro le sto ancora aspettando le nuove ma vabbè. Il punto è il seguente:
    Le batterie in questione erano delle 7.4v x 2000mah con una scarica di 20c quindi arriverebbero a 40a massimo giusto? Girovagando qua e là in internet si trovano delle Lipo da modellismo con amperaggi assurdi e scariche altrettanto enormi, ma quello che sorprende è il prezzo. Detto ciò una Lipo con un amperaggio intorno ai 40 max va bene in qualsiasi caso o ci sono limitazioni (eccetto le dimensioni)? Una scarica superiore e quindi un amperaggio sviluppato maggiore intorno ai 50a porterebbe a una forte sollecitazione meccanica dell'asg? Grazie mille

  10. #40
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Come detto, di solito i motori da softair raggiungono il massimo delle prestazioni possibili intorno a 35 A(dipende sempre da motore,ovviamente si possono essere variazioni) pertanto, a differenza del modellismo scariche superiori oltre tale misura sono praticamente inutili, per il modelismo, co motori assurdi brushless e regolatori i disorso cambia, per quelomche riguarda l'impatto meccaico, no dovrebbe essere influiente il fatto di una batteria da 50A di scarica, dato che a 35-40 A si raggiunge gia' il massimo rof ottenible, senza studi"scientifici" in merito pero' si è notato che scariche molto elevate tendono a consumare maggormente le part usurabili del motore, anche s equesto nn è applicabile in tutti i casi..

Pagina 4 di 10 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads108032-Batterie-la-guida-definitiva

batteria

batterie

http://www.softairmania.it/threads/108032-Batterie-la-guida-definitiva.li-ionhttp:www.softairmania.itthreads108032-Batterie-la-guida-definitiva7guidebatteriesoftairlipocaratteristichebateerieguidabatterieguidalife
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.