ma che cos'è quella levetta che si vede vicino al selettore?![]()
ma che cos'è quella levetta che si vede vicino al selettore?![]()
mi ero dimenticato di questa guida, chiedo perdono! l'ho messa subito in rilievo , come al solito grazie dark per il continuo contributo al fc
![]()
scusami d.a.r.k., il fucile in questione è un agm, un wa, a cui hai cambiato i gusci o un g&p? sapevo che questi ultimi avessero la meccanica rinforzata già di serie...!
ok, grazie mille per la precisazione!![]()
salto fuori nel post per una domanda: gli spessori/cuscinetti devono essere attaccati al cane? perchè a me è arrivato un cane che li aveva staccati, ho bestemmiato il mondo per montarlo, e tuttora lo scatto mi sembra troppo lento e vincolato, quindi non efficace... non ho ancora ultimato il gbb per cui non posso effettuare prove pratiche z.z lo sto assemblando io, i gusci sono AABB e il cane G&P [PS: dark grazie ancora per i consigli che mi avevi dato, non sono morto, avevo dovuto lasciare in pausa il progetto]...
Si le boccole/cuscinetti sono arrivano staccati dal cane altrimenti sarebbe più complicato montargli su la molla.
Il tutto deve ruotare intorno al perno senza il minimo attrito.
mmm ok, allora non ci siamo proprio. è meglio limare il perno o rialesare un po' le boccole?
Monta il perno su un trapano, prendi una tela fine e dacci dentro finchè non ruota libero.
Ciao