Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: montana gold

  1. #1
    Spina L'avatar di nork666
    Club
    brigata 43
    Iscritto il
    24 Sep 2006
    Messaggi
    466

    Predefinito montana gold

    volevo provare queste bomboletter per verniciare il mio g36.
    qualcuno le ha provate e può darmi qualche parere? magari potete anche consigliarmi anche altre bombolette che non siano fosco, tamiya e krylon (quelle so già che vanno bene)

    p.s. ho notato che alcune bombolette se spruzzate sopra a dell'altro colore spray danno un'effetto lucido...erano le bombolette di m*rda o è normale?

    p.p.s. se mi mandate in pm anche un link su dove comprare sarebbe perfetto

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    i colori e quindi anche le bombolette si dividono in lucide ed opache, bisogna vedere te quali hai usato...

    io per le mie verniciature faccio sempre un paio di mani con del protettivo opaco cosi da rendere il tutto uniforme e resistente!

  3. #3
    Spina L'avatar di nork666
    Club
    brigata 43
    Iscritto il
    24 Sep 2006
    Messaggi
    466

    Predefinito

    si lo so, intendo che nonostante la vernice fosse opaca sovrapponendolo ad altri strati sempre opachi il risultato finale è stato lucido

    delle montana gold nessuno sa niente?

  4. #4
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    succede se spruzzi da troppo vicino,le hai lette le modalità d'uso sul retro? vengono sempre riportati tempi e distanze

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    37
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    di solito si usa tenere la bomboletta a 20-25cm di distanza....

    i tempio di asciugatura variano da vernice a vernice

  6. #6
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    le montana sono bombolette spray pensate e dedicate al mondo dei writers,sono bombolette particolari,la vernice contenuta è indicata per i muri,gli ugelli sono intercambiabili per poter avere vari effetti(fat,slim ecc cc)per riempimenti o contorni,sono comunque a base acrilica

  7. #7
    Recluta L'avatar di =Animal=
    Club
    Plotone Falchi
    Iscritto il
    04 Sep 2008
    Messaggi
    1,081

    Predefinito

    io per le mie asg uso bombolette dupli-color,le prendo al mio colorificio di fiduia,fa anche colori a tintometro per carrozieri.mi feci fare anche il bordeaux micalizzato pon aumento di micalizzatura al max per la mia moto.
    prima di iniziare a verniciare io do sempre una passata con una specie di ramina (che mo non ricordo come se chiama)per rendere ruvida la superfice,poi in base al materiale che si va a verniciare,una bella mano di primer.
    le suddette bombolette sono molto resistenti,in piu' fanno una serie cin tempo di catalizzazione di 1 minuto c.a.sono spettacolari i ho fatto il mio patriot in sez custom.
    le montana sono per zozzamuri!
    altra soluzione che uso(vedi il mio m4 mini) e' aerografo e poi 2 mano di trasparente opaco in bomboletta sempre dupli-color.
    Ultima modifica di =Animal=; 22/08/2009 a 14:31

  8. #8
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    allora se puo esserti utile , posso dirti da ex b-boy ( alias quelli che fanno i "murales" su i muri" ) le montana sono tra le migliori vernici in commercio.

  9. #9
    Spina L'avatar di nork666
    Club
    brigata 43
    Iscritto il
    24 Sep 2006
    Messaggi
    466

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ombra23 Visualizza il messaggio
    allora se puo esserti utile , posso dirti da ex b-boy ( alias quelli che fanno i "murales" su i muri" ) le montana sono tra le migliori vernici in commercio.
    come opacità sono adatte alle asg?

  10. #10
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    non c entra....i colori sono differenti... ci stanno gli opachi e ci stanno i lucidi...la marca ti interessa per il " beccuccio" , la qualità della vernice , la capacità di spruzzare quanto + prodotto possibile , la tenuta......e l opacità per un colore opaco e la lucidità per un colore lucido.
    ma cmq sei tu che compri " nero lucido " o "nero opaco" .....per esempio!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.